Non so se Giuseppe Fortunato, deus ex machina di Contrada Salandra, sia fortunato, ma sicuramente è una di quelle persone che unisce il machiavelliano dettato di “Virtù e Fortuna”. La sua [...]
di Giuseppe Giorgio Nuove consacrazioni per Antonio Iovino, l‘apprezzato viticoltore dei Campi Flegrei destinatario di una lunga serie di riconoscimenti. Dopo aver portato ai vertici del [...]
di Antonella Amodio Ingredienti per l’impasto 600 gr Farina tipo 1 200 gr Farina tipo 2 650 gr acqua 2 gr lievito birra 20 gr di sale 20g Olio evo Condimento Scarola riccia marinata [...]
di Antonella Amodio Arturo Erbaggio, enologo, ci ha abituati negli anni, attraverso le sue collaborazioni, a bere vini che sanno trasmettere la bellezza dei territori, dei vitigni e dei progetti [...]
di Raffaele Mosca Sempre più precisi, sempre più longevi, sfiziosi al momento del rilascio e sorprendenti a distanza di anni dalla vendemmia. Sono i bianchi della Campania aldilà della triade [...]
di Antonio Di Spirito Lunedì 5 è iniziata Campania Stories, manifestazione che da ben quindici anni presenta annualmente le eccellenze enologiche della regione in un contesto allargato ai [...]
di Enrico Malgi Quando si parla della Falanghina della Campania è facile immaginare un vino a bacca bianca di grande pregio, che nella gerarchia regionale in fatto di qualità e di [...]
Non vi confondete: l’annata di questa bottiglia è la 2018, ma è stata messa in commercio l’anno successivo, il cui il Sannio è stato celebrato come Città Europea del Vino. La proviamo [...]
Fiori di zucca farciti con patate e caciocavallo affumicato e zucchinette Immaginate una bella trattoria con un piccolo giardino e qualche tavolino. L'aria è tiepida, una leggera brezza soffia [...]
La digitalizzazione ha aperto nuove opportunità per le PMI italiane, andandosi a sommare alla richiesta di prodotti salutari, appartenenti alla Dieta Mediterranea. Se un tempo l’export era [...]
In anteprima sarà possibile degustare la Falanghina 2021 e lo spumante da Falanghina (10-13 aprile Vinitaly – Pad. B Regione Campania Stand 120-118-116) «A Verona porteremo in anteprima i [...]
Lo chef Angelo D’Amico ha un’esperienza ventennale. Il suo è un bagaglio ricco di esperienza culinarie, basti pensare ai cinque anni al Palazzo Sasso di Ravello con Antony [...]
di Gennaro Miele La valle telesina è dominata dall’alto dai resti del castello medievale di Guardia Sanframondi (BN), una torre superstite al tempo, simbolo di un’identità storica che non [...]
di Enrico Malgi Sontuoso pranzo al Ristorante Le Muse, consumato sulla splendida e panoramica terrazza del Grand Hotel Parker’s di Napoli, accompagnato da un’ottima batteria di vini di Villa [...]
Avevo bisogno di tranquillità e di naufragare nelle meraviglie della natura e sono approdata alla Vecchia Torre a Benevento. La Vecchia Torre è un posto da scovare, lontano dal caos [...]
di Enrico Malgi Sannio e Falanghina è un connubio imprescindibile, se poi diciamo Sant’Agata dei Goti e Falanghina allora il legame diventa ancora più stretto. Il merito va ascritto [...]
di Enrico Malgi L’areale della provincia di Benevento è famoso per la produzione di molteplici ed eccellenti vini affidandosi soprattutto a due varietà locali, l’Aglianico per i rossi e la [...]
di Gennaro Miele È bello poter tornare nel tempo invernale, con la mente, a ricordi di momenti passati al mare e ricordare il lento e rilassante beccheggio di una barca. Sono situazioni in cui [...]
L’aria fredda, il timore del contagio, la coda all’ingresso, la seccatura della mascherina e la sua intermittenza (togli la cera, metti la cera, metti la mascherina, togli la mascherina); ad [...]
di Antonella Amodio Una pizza gustosa che riscuote molto successo, preparata dal pizzaiolo Corrado Alfano in questo periodo dell’anno. Ingredienti: Impasto 1 kg di farina “0” 720 ml [...]
Dopo aver girato e vendemmiato in mezzo mondo, Andrea Matrone è tornato nella proprietà di famiglia a Boscotrecase fra fossati lavici e vigneti. Questo bianco del 2017 da uve caprettone e [...]
di Enrico Malgi Non solo grandi vini bianchi e rossi fermi, ma L’Azienda Agricola Fontanavecchia di Torrecuso della famiglia Rillo produce anche un ottimo spumante bianco, come ho potuto [...]
Dopo aver visitato la Tenuta del Gheppio posso dire con certezza che dovrebbe essere censita in una categoria diversa da quella di agriturismo, in una categoria che si spinge ben oltre [...]
di Enrico Malgi Le Cantine Barone di Rutino possono vantare uno storico curriculum che riguarda tutta la giovane viticoltura cilentana fin dagli albori. Durante la mia recente visita aziendale [...]
di Enrico Malgi Si può parlare di un vino che non esiste più, o almeno non è più in commercio da tanto tempo? Si, certo che si può, per una ragione molto semplice perchè è uno dei vini [...]