di Antonella Amodio Dal colore verde intenso e dal sapore lievemente amarognolo, i peperoncini verdi (noti anche come friggitelli o “peperoncini del fiume” per via che crescono lungo i corsi [...]
di Laura Guerra Con “Pasta al pomodoro” Niccolò Recalcati, chef in brigata di Casa Leali a Puegnago del Garda, ha vinto la 14esima edizione del contest Primo Piatto dei Campi 2025, [...]
MytilusFest, locandina e cozze di BacoliLe cozze di Bacoli, prodotto tipico regionale della Campania, devono il loro gusto salino, la loro alta qualità e le loro particolari [...]
Il sogno americano si è spezzato in mille frantumi, e le schegge arrivano dovunque. Addirittura se ne trovano tracce belle appuntite anche alla cerimonia di premiazione Michelin. È dello [...]
La Casatella Trevigiana DOP merita un posto di rilievo tra le eccellenze casearie italiane per vari motivi. Per essere espressione della vocazione agricola di uno specifico territorio, ovvero [...]
Te le do io le Bollicine: la locandina Lunedì 7 luglio l'evento estivo più atteso dell’AIS Napoli celebra il suo 15° anniversario. Oltre 100 etichette in degustazione e le creazioni [...]
La Sardegna, soprattutto quella dell’entroterra, è tra le regioni italiane la più misteriosa, con tradizioni ben radicate, ancora legate ai ritmi della terra e al sapere antico dell’uomo. [...]
L’estate in Italia è meravigliosa. Oltrepassiamo il tedioso “eh, però fa troppo caldo”, che per acume critico si piazza di diritto al fianco di frasi come “i giovani non si impegnano [...]
di Giulia Cannada Bartoli I montesi sono da secoli popolo di naviganti, emigrati, contadini e vignaioli… Qui il mare e la terra sono elementi straordinari, simboli di un territorio che ha [...]
Accedono alla finale di Primo Piatto dei Campi 2025, iniziativa siglata 50 Top Italy e Pastificio dei Campi, 3 preparazioni. La giuria ha esaminato con attenzione le 20 ricette [...]
Il settore delle alternative allo zucchero è redditizio e dinamico, alla continua ricerca di ritrovati efficaci, sicuri per la salute e sempre più sostenibili. Alcuni dei dolcificanti che [...]
di Carlo Macchi Giuseppe Fortunato è tranquillo come un fiore ben piantato nel suo terreno e operoso come un’ape. Non produce fiori ma vini che ti fanno rifiorire e li produce grazie anche [...]
Negli ultimi anni si è sviluppata una nuova figura professionale guidata dalla passione, quello che viene chiamato teaster gastronomico. Andiamo a scoprirlo insieme da vicino. Si tratta di una [...]
In una regione che è una vera e propria miniera di salumi d’eccellenza come l’Emilia Romagna, con la Via Emilia autentica strada dei sapori e i musei del cibo della cosiddetta [...]
Grazie a una ricetta infallibile preparo una paella che fa veramente il botto, così ho fatto felici tutti i miei ospiti e a chi c’è stato gli ho ricordato la Spagna. Con i nostri [...]
È evidente che la fama ristorativa per Salt Bae non è abbastanza; così l’imprenditore che versa il sale ha di nuovo deciso di uscire dal suo campo per entrare in quello calcistico. Stavolta [...]
Gilda e Salvatore finalmente riescono a mettere qualche punto fermo: per esempio la nuova cantina a Giugliano che per soli 50 metri non è nel comune di Pozzuoli. Un approdo indispensabile per [...]
Un’opera gigante ispirata alla tradizione giapponese Tanbo per omaggiare uno dei simboli del riso italiano, un compleanno speciale per gli 80 anni di riso Carnaroli, tra le varietà più [...]
Quando si parla di whisky, i discorsi si concentrano spesso sulla degustazione e abbracciano i tre parametri più noti: colore, bouquet aromatico e anni di invecchiamento. Non ci si sofferma [...]
Il museo etnografico della torre, situato a Comenduno di Albino in provincia di Bergamo, è un piccolo museo che intende preservare i ricordi della prima metà del novecento, tramite [...]
di Giulia Cannada Bartoli Ormai è noto: io i Campi Flegrei li amo e adoro raccontarli. Negli ultimi trent’anni, se partiamo dalla nascita della Doc nel 1994, e, da quando, anni prima Gennaro [...]
Non si può più dire niente, ovvero la frase preferita da una certa parte politica contro le idee più liberali. La stessa che però è pronta a imbavagliare il prossimo quando dice qualcosa [...]
Punta Castello, Bacoli (NA) Via Montegrillo, 18 Telefono: 081 854 5776 info@puntacastello.it di Antonella Amodio Punta Castello a Bacoli, nei Campi Flegrei, è un antico stabilimento termale [...]
Alcuni studiosi lanciano un allarme importante in relazione al riso. Un fattore ad oggi inarrestabile sta facendo in modo che questo cereale risulti sempre più inquinato. Il riso è un alimento [...]
Per scegliere un Nord da portare alla manifestazione annuale di San Casciano Classico (l’associazione delle aziende del Chianti Classico che ricadono nell’omonimo comune), Antonio [...]