Quanto mi piacciono i liquori home made!! Ho sempre guardato con ammirazione conoscenti, parenti e colleghi che si dilettavano in queste preparazioni… credevo fosse impegnativo, complicato.. [...]
Qualche tempo fa, prima Alessandro e poi Virginia mi stuzzicarono con le loro preparazioni a base di ciliegie e vino. Se volete curiosare, ve lo consiglio, cliccate sui link [...]
Ultimamente mi è venuta la mania delle crostate..sarà che con il caldo qui vengono sempre aprezzate..sarà che son veloci...sarà che mi piacciono tanto..nn riesco a fermarmi...Quando ho visto [...]
Qualche giorno fa ho trovato la rivista della Spisni "Vecchia scuola bolognese" e,leggendola,mi è sembrata molto interessante e chiara...ho già provato alcune ricette,in particolar modo di [...]
Le Nacatole o 'Nacatuli, sono dolci tipici della cucina tradizionale calabrese. Questi dolcetti venivano preparati in occasione delle feste natalizie o di matrimoni. Il nome è legato alla [...]
Ogni epoca ha le sue mode anche in cucina. Non so perché ma le pesche ripiene mi fanno pensare agli anni ‘50, non c’è una ragione particolare, solo una sensazione. Penso a quelle [...]
Cosa si fa in una tranquilla domenica di calura per trovare un po’ di ristoro? Sì, il mare, ok. Ma lo sapete com’è, nel weekend c’è ressa. E a noi ci piacciono le cose [...]
Crostini con fegatini di pollo caldi e peperoni alla griglia L’ingrediente: Lo sherry secco, da non confondere con il liquore “cherry”, è un tipo di vino di origine spagnola, più [...]
Eccomi con un'altra ricetta pasquale...in ritardo di 3 mesi..neanche male..Avevo perso la ricetta che stazionava da tempo nel mio ricettario ed ora finalmente he l'ho ritrovata la posto prima di [...]
Sorbetto di anguria Ingredienti per 8 persone 1/2 anguria media 150 gr di zucchero 1 limone 1 bicchierino di whisky o vodka sale Procedimento Per ottenere un gustoso e fresco sorbetto [...]
Condividi su Facebook!Ingredienti: 300 g di farina 00 3 uova zucchero 4 cucchiai di liquore all’anice 3 cucchiai di olio extravergine di oliva sale PREPARAZIONE Le ferratelle [...]
Buongiorno! Anche se ho detto di non essere una grande intenditrice di liquori ed alcolici in generale, tra i miei preferiti c’è di certo il limoncello, non tanto perchè io sia solita [...]
Eccoci per un altro dolcetto veloce e gustoso!questa ricetta l'ho sperimentata un pò di tempo fa quando una sera dovevo preparare un dolce e non avevo voglia di una torta... ma qualcosa da [...]
Della serie, ecco a voi una nuova rubrica, perchè se è vero che nei vari blog di cucina in questi giorni "mamma che caldo!" è una frase d'obbligo è anche vero che cucinare per ore ed ore [...]
Qualche giorno fa ero a pranzo al ristorante insieme a un’amica e alla sua bambina di 10 mesi. Ho ordinato come dessert una deliziosa zuppa inglese (saliva finisce sulla mia tastiera mentre [...]
Ingredienti (per 4 persone): 1 tazza e ½ di foglie di menta 1-2 cucchiai di sciroppo alla menta 1 limone 120 g di zucchero 600 cl di acqua Preparazione: Lavate per bene il limone, pelatele [...]
Condividi su Facebook!Ingredienti per 6 persone: 500 g di gelato alla vaniglia 3 amaretti 1 cucchiaio succo d’arancia 150 g di cioccolato fuso 50 g di nocciole tritate PREPARAZIONE Per [...]
Dosi: 100 g di liquirizia pura, 500 ml di alcool per liquori a 95°, 550 g di zucchero, 800 ml di acqua. Preparazione: Sminuzzare la liquirizia il più finemente possibile. Versare l’acqua [...]
Ok, starete pensando (a ragione) che io non faccia altro che preparare (e mangiare) dolci, dato che il tema dei miei ultimi articoli segue questo filone, ma vi tranquillizzo subito (nel caso [...]
Veniamo all'ultima ricetta prima delle vacanze estive.E' una brioche tropeziénne dai marcati profumi d'arancia, di non facile esecuzione ma molto soffice grazie al particolare [...]
Ingredienti (per 4 persone): 100 g di savoiardi 300 g di gelato alle nocciole 8 mezze pesche sciroppate Gocce di cioccolato q.b. 1 bicchierino di brandy Preparazione: Sgocciolate le pesche [...]
Ci sono ricette che fanno parte della tradizione, ricette che non vanno obbligatoriamente rielaborate per esigenze creative, ricette che vanno tramandate da nonne, zie e bisnonne e custodite [...]
Chissà quanti di voi siano già informati sulla storia che si cela dietro il nocino. Apparentemente si tratta di un liquore ottenuto a partire dal mallo delle noci che vengono messe in [...]
Un’altra ricetta con le pesche, molto fresca, da preparare come dessert ai vostri ospiti in queste serate d’estate. Vi occorrono: 4 pesche di grandezza media; 200 grammi di ricotta [...]
I lamponi possono essere usati per preparare un delizioso liquore, estremamente facile da fare, coem vi illustra questa ricetta. Per prepararla vi occorrono dei lamponi ben freschi e sani, [...]