Risultati: 6302 per riserva

Alto Adige Doc Pinot Nero Riserva 2005

Degustazione > Brunnenhof MazzonVitigni: Pinot Nero - Alcol: 14 - Bottiglia: 0,75 l - Lotto: 07B - Prezzo sorgente: 13,00 euro Un vino da attendere ancora ancora un poco. E' ancora un po' [...]

tags : pinot doc riserva pinot nero degustazione
dal 26 April 2009 su:
vino alcolici
Colle Spinello, la new wave del Morellino

Colle Spinello, la new wave del Morellino

Era il 1997 quando i fratelli Avosani decidettero di acquistare un terreno nudo, nella Maremma, con l’intenzione di vincolarci i diritti di reimpianto e l’idea di rivendere alla prima buona [...]

tags : montepulciano merlot sangiovese cantina igt punta wine vini riserva docg
dal 22 April 2009 su:
alcolici vino carne e pesce

Pomino Benefizio Bianco Riserva Doc 1993 Frescobaldi / Piodilei Chardonnay Langhe Doc 1993 Pio ...

Luigi Salvo Vini a Confronto di questo mese è del tutto particolare poichè prende spunto dal grande tasting organizzato dalla rivista Civiltà del Bere e Verona Fiere [...]

tags : chardonnay vini doc sala langhe riserva bianco pomino
dal 22 April 2009 su:
vino alcolici locali

A volte ritornano: lanciata l’operazione recupero per il Talento metodo classico

Incredibile ma vero, nel mondo del vino, anche se di un loro recupero non si avverte di certo alcuna necessità, temi e soggetti che credevamo dimenticati, quando non morti e sepolti, [...]

tags : barolo barbera cantina nebbiolo prosecco franciacorta tedesca zona vini pavese
dal 21 April 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale
Vini dell’Emilia, Gutturnio dei Colli Piacentini

Vini dell’Emilia, Gutturnio dei Colli Piacentini

ll Gutturnio è vino rosso prodotto nella zona dei Colli Piacentini in Emilia. La zona DOC Colli Piacentini, vista la vicinanza con l’Oltrepò pavese, presenta alcune similitudini sia di [...]

tags : bonarda croatina barbera rubino bosco romana pavese salumi coppa secco
dal 21 April 2009 su:
vino alcolici carne e pesce

Castel del Monte Il Falcone, Pietramora Zerbina, Busattina Terre Eteree

  Pietramora 2001 Riserva Fattora Zerbina. ***++. Sangiovese di Romagna Superiore in purezza, fatto da vigne vecchie. Uno dei prodotti più celebri e lodati della Romagna. Il [...]

tags : sangiovese monte riserva superiore sangiovese di romagna castel del monte
dal 20 April 2009 su:
vino formaggi alcolici

Che Dio salvi il Nord Piemonte e i cronisti del vino

I quarantaduemila ettari vitati dell’Alto Piemonte della fine dell’Ottocentoerano diventati meno di 700 ottant’anni dopo;è come se, in proporzione, l’Italia, isole comprese,venisse [...]

tags : nebbiolo vespolina prosecco bonarda ghemme cantina gattinara croatina cru frutta
dal 20 April 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
BackStage Sommelier, parla Vincenzo Donatiello

BackStage Sommelier, parla Vincenzo Donatiello

Vincenzo Donatiello, classe 1985, originario della Basilicata, attualmente opera come sommelier presso Il ristorante La Frasca di Milano Marittima (RA), affiancando lo Chef Sommelier Gabriele [...]

tags : passito albana bar sassella spumanti dessert riserva sala sassicaia vini
dal 20 April 2009 su:
vino locali alcolici

Vallerosa-Bonci e i suoi eccellenti Verdicchi dei Castelli di Jesi

Mercoledì scorso tornavo dalle Marche a Roma, di fretta per problemini presunti alla macchina, ma non volevo certo saltare l’appuntamento preso con l’azienda Vallerosa – Bonci. Avevo [...]

tags : conero verdicchio cantina annata vitigno riserva piceno cru brut sala
dal 19 April 2009 su:
vino alcolici locali
Podium 2006 - Garofoli

Podium 2006 - Garofoli

Martedì e mercoledì scorso, dopo le feste Pasquali, ho fatto tappa nelle Marche per visitare un paio d’Aziende Vitivinicole.La prima è stata l’Antica Casa Vinicola Garofoli o più [...]

tags : trebbiano verdicchio conero montepulciano cantina igt spumante gentile classico osteria
dal 18 April 2009 su:
vino alcolici locali
Riserva Sergio Zenato, Lugana Doc 2001

Riserva Sergio Zenato, Lugana Doc 2001

L’azienda vitivinicola Zenato affonda le proprie radici nei territori ricchi di fascino che si affacciano sul lago di Garda. Siamo nella Lugana, terra caratterizzata dalle colline [...]

tags : trebbiano cantina dolci lugana secco doc uva frutta riserva degustazione
dal 17 April 2009 su:
vino alcolici locali

Crisi e vino: più attenzione ai bravi “cadetti”

Pubblico con piacere questo intervento dell’amico Gaetano Proto, sempre attento a tutto ciò che ruota intorno al mondo del vino. Antefatto. A una rassegna a banchi d’assaggio di [...]

tags : vino nobile di montepulciano montepulciano vini riserva rosso di montepulciano
dal 15 April 2009 su:
vino alcolici
Vitigni autoctoni e vini del Piemonte: l’Erbaluce

Vitigni autoctoni e vini del Piemonte: l’Erbaluce

L’Erbaluce Vitigno autoctono molto antico, la sua prima citazione risale addirittura intorno al 1600 grazie a G.B Croce. Originario per molti del Basso Monferrato, dove attualmente non vi [...]

tags : erbaluce passito forno caluso frutta bianco trota secco uva doc
dal 15 April 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
BackStage Sommelier, parla Michela Nassiz

BackStage Sommelier, parla Michela Nassiz

Come indirizzi i tuoi clienti nella scelta del vino attraverso la tua carta? Per prima cosa cerco di vedere che cosa vogliono mangiare, dopodichè cerco di capire il livello di conoscenza nel [...]

tags : cantina riesling barolo pinot alsazia vini riserva annata borgogna montalcino
dal 14 April 2009 su:
alcolici vino locali
Col Disore, Collio Bianco 2001, Marco Felluga

Col Disore, Collio Bianco 2001, Marco Felluga

La storia di questa azienda risale alla seconda parte del 1800 quando i Felluga decisero di incominciare a produrre vino, in Istria, da potere poi servire nella locanda che gestivano. Dopo gli [...]

tags : pinot ribolla gialla sauvignon isonzo dolci pane cru vini secco tocai
dal 14 April 2009 su:
vino alcolici locali
I dodici bianchi immortali di Civiltà del Bere

I dodici bianchi immortali di Civiltà del Bere

Dopo la mitica degustazione dell’anno scorso, sempre durante il Vinitaly, dei dodici mitici vini rossi italiani dell’annata 1997 eccoci nuovamente alla sala argento del Palaexpo per vedere [...]

tags : chardonnay verdicchio pinot fiano igt langhe lugana pomino sala vini
dal 11 April 2009 su:
vino alcolici locali
Barolo 2003 sullo scaffale a 4,59 euro: è questa la “rivoluzione” di Fontanafredda?

Barolo 2003 sullo scaffale a 4,59 euro: è questa la “rivoluzione” di Fontanafredda?

Non ho potuto partecipare al Vinitaly alla conferenza stampa che con il simpatico titolo di “Ci siamo tolti il tappo” ha presentato la “rivoluzione in tre punti” decisa dalla nuova [...]

tags : dolcetto barolo doc zona stampa riserva annata
dal 7 April 2009 su:
alcolici vino

Sorprese e delusioni

Ne avevo già parlato l’anno scorso. Durante la fiera Pro-wein solitamente vengo invitato ad una cena sempre molto piacevole ed interessante. L’ospite è l’amico Ulf Nilson, svedese, [...]

tags : riesling verdicchio cabernet pinot barolo sangiovese chardonnay cantina brunello di montalcino riserva
dal 1 April 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Vitigni Autoctoni del Friuli Venezia Giulia, lo Schioppettino

Vitigni Autoctoni del Friuli Venezia Giulia, lo Schioppettino

Vitigno autoctono antichissimo, le prime testimonianze risalgono intorno al 1200. I friulani sono molto legati a questo vitigno, tanto che dopo la devastazione causata dalla fillossera, [...]

tags : schioppettino cantina rubino isonzo riserva bosco secco doc vini zona
dal 1 April 2009 su:
vino alcolici locali
Cantina dei sogni, secondo appuntamento: Armando Castagno e il Nord Piemonte

Cantina dei sogni, secondo appuntamento: Armando Castagno e il Nord Piemonte

ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIERS Delegazione di Napoli“Guardare attraverso gli occhi di chi frequenta le grandi terre del vino abitualmente. Scoprire attraverso i loro racconti i luoghi e i [...]

tags : riesling brunello di montalcino cantina taurasi barolo gattinara barbaresco ghemme lessona vini
dal 30 March 2009 su:
vino alcolici locali

Tre stelle in crisi. Tavoli più lontani

“Sono finiti i tempi in cui bisognava aspettare tantissimo tempo per poter mangiare da uno chef stellato Michelin, ora la ristorazione di gran lusso è vittima della disaffezione. Non è una [...]

tags : sala riserva francese superiore gastronomia
dal 24 March 2009 su:
vino locali cucina internazionale

Roberto Voerzio: bere un Barolo giovane, perché no?

“Vi dico l’ultima corbelleria che ha scritto un giornalista su di me? Eccola: ‘Grazie a misteriose alchimie in cantina, trasforma le sue uve in grandi vini’. Alchimie?? [...]

tags : merlot barolo barbera cantina vini riserva
dal 24 March 2009 su:
vino alcolici locali

Valtellina Superiore Sassella Riserva Stella Retica 2004 ArPePe.

Angelo PerettiIl nebbiolo di montagna. Chiavennasca, lo chiamano da quelle parti: terra di Valtellina. Da una dell'aziende tra le più tradizionaliste che ci siano nella tradizione di cantina [...]

tags : cantina nebbiolo sassella riserva ribes superiore valtellina superiore superiore sassella valtellina valtellina
dal 23 March 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Salco Evoluzione, un grande vino Nobile per una nobile causa

Salco Evoluzione, un grande vino Nobile per una nobile causa

Siamo all’ultima uscita di quella che può essere definita la grande impresa di Michele Manelli, direttore generale dell’Az.Agr. Salcheto. E’ infatti uscito sul mercato [...]

tags : montepulciano sangiovese pietra annata frutta riserva uva gentile affinamento classico
dal 20 March 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Perlage, l’eccellenza del metodo classico a Madonna di Campiglio (20 e 21 marzo)

Siete degli appassionati, come lo sono io, dell’universo di quello che una volta chiamavamo tranquillamente anche in Italia come “méthode champenoise” e che ora siamo stati costretti [...]

tags : franciacorta gavi punta monte bosco docg vini cru brut pavese
dal 17 March 2009 su:
alcolici vino locali