Enologica chiama i guru delle guide Slow Food, Espresso, Ais e Gambero Rosso a laureare i vini 'Campioni di stile' dell'Emilia-Romagna. Premiati quei vini, 4 romagnoli e 8 emiliani, che meglio [...]
Redazione di TigullioVino.it Presentati dalla Gelardini&Romani Wine Auction i 28 vini del Bel Paese più ricercati ed apprezzati dai collezionisti di tutto il mondo. MASSETO, MONFORTINO, [...]
Diffido dei tuttologi. Secondo un aforisma che mi sembra brillante, e che quindi cito ogni due o tre post, “ci sono persone che sanno tutto, e questo è tutto quello che sanno”. Anche nel [...]
Corso Resina 261 Tel.081.73902207 www.vivalore.it Sempre aperto, chiuso lunedì e domenica sera Ferie in agosto Viva lo Re è un antico brindisi che le reali guardie borboniche [...]
Vino migliore della serata, annata con 30% di barrique nuove record per l’azienda. Naso un pò grandeur, frutta tossa in confettura, mora fresca, pepe nero, tabacco da pipa, leggera [...]
Puntuali, ecco i migliori vini dell’anno secondo Wine Spectator, cioè i Top 100 2009. Quest’anno le cose sono cambiate rispetto alla classifica dell’anno scorso, siamo andati [...]
Ultimo nato, ancora un pò irrequieto. Naso bellissimo con scorza d’arancio, thè, leggero sottobosco, mirtilli e mora,bocca sapida e arcigna, riconscimenti di macchia mediterranea, mirto, [...]
Lunedì 9 novembre 2009 si è conclusa la 18^ Edizione del Merano Wine Festival... Il sipario che cala è definito "elitario" nel comunicato stampa di chiusura che potete leggere qui .E [...]
Se non sapessimo che lo fanno apposta ci sarebbe quasi da ridere. Non so voi ma la svolta populista di Wine Spectator a me un po’ fa riflettere. Dopo aver passato anni a pompare tannini, [...]
Sono tempi difficili e abbiamo tutti bisogno di ridere ogni tanto. Allora mettetevi lì tranquilli, che voglio provare a raccontarvi un’eno-barzelletta. Il tema, quello che ogni anno, da [...]
Ferrari Riserva Lunelli: un nuovo, grande millesimato, per la prima volta con il nome dei Lunelli, tenuto a battesimo da Berton, Cracco, Moroni e Sadler. Nella foto: Marcello, Camilla, Matteo e [...]
Dalla Terra di Romagna tante novità e riconoscimenti per le aziende del Convito. Per il Convito di Romagna si chiude un anno ricco di soddisfazioni e riconoscimenti. La vendemmia ha offerto [...]
Dedicata all’alta ristorazione, la Riserva Lunelli è un nuovo millesimato Ferrari al quale la famiglia Lunelli, da tre generazioni alla guida della casa trentina, ha voluto dare, per l
Volete degustare insieme, e cogliere le similitudini, pardon, le affinità elettive che esistono tra i Nebbiolo di Langa ed il Pinot Noir di Borgogna, ad esempio tra i Barolo Sarmassa e Bricco [...]
Emozionante conoscere un vino di 31 anni…Federico ci dice annata non male ma soprattutto la primissima dove il vigneto è stato usato interamente e esclusivamente per questa etichetta, [...]
Ditemi tutto quello che volete. Ditemi che c’è la crisi dei ristoranti, che il vino costa troppo, che non bisogna fare gli enofighetti per sempre. Insomma, ditemi tutto ma non chiedetemi [...]
Mi sono veramente soddisfatto nell'assaggio di questa grappa. L'amica Elena ci ha presentato un prodotto che ci ha incantato. Sul tavolo una strana bottiglia con un'etichetta, che non vuole [...]
Anteprima delle nuove annate del Chianti Rufina alla Villa Poggioreale, sede del consorzio. Ma prima, venerdì 13, presso il Grand Hotel Incanto, bella degustazione comparata tra Barbaresco e [...]
Un viaggio nei mille volti rurali dell'Italia, una miniera inesauribile di sensazioni e gusti, la diversità come risorsa. Dalla Val d'Aosta alla Sicilia 101 etichette da scegliere, nessuna [...]
SHERRY LA SACRISTIA DE ROMATE OLOROSO GIUSEPPE GALLIANO BRUT RISERVA 2001 BORGO MARAGLIANO GRAN CUVEE BELLAVISTA FRANCIACORTA 2004 CHAMPAGNE BOLLINGER SPECIAL CUVEE CHAMPAGNE ERIC RODEZ BLANC DE [...]
Pareva un pò una boutade senza particolari riflessioni ed elementi a comune e in molti sono arrivati dubbiosi a questa degustazione di 6 Riserve Rufina 2006 a paragone con laltrettanti [...]
Cominciamo ad assegnare un punteggio per ogni vino che degustiamo. Questo ci aiuterà a tenere una specie di “registrazione scritta” da guardare e consultare ogni qualvolta siamo [...]
Appena rientrato, dal Carso giuliano e dal Friuli, è già ora di ripartire. La destinazione è questa volta la Toscana, e due aree che amo molto, il Casentino, la bellissima zona boscosa e di [...]
Luca Martini, classe 1980, è titolare e maitre sommelier del ristorante Osteria Da Giovanna di Arezzo. Dopo aver accumulato esperienze tra Londra, Quebec e Australia, si laurea miglior [...]
E' (quasi) praticamente fatta. La pubblica audizione tenutasi presso il Park Hotel di Villa Quaranta, alla presenza degli interessati e dei rappresentanti di categoria è filata via liscia, [...]