Al netto delle notevoli difficoltà colturali, enotecniche, burocratiche legate alla produzione di un buon Sangiovese, resto alla parte che riguarda direttamente un critico, la valutazione del [...]
Il cavolo verza alla birra potrebbe sembrare una ricetta un po’ bizzarra ma provate a prepararla per capire che buon gusto vi riserva. Quando vi hanno detto di cuocere il pollo immerso nella [...]
Ultimamente capita spesso di sentir parlare di nuove specie animali o vegetali scoperte in alcuni tra i luoghi più remoti del nostro pianeta. Molto più raro, invece, è che accada nel nostro [...]
Aglianico contro | Basilicata 1 – Campania 0. Fosse stata una partita di calcio sarebbe questo il risultato ottenuto l’altra sera sul campo neutro del ristorante Perbacco di Bari [...]
Dal 22 al 28 marzo 2010 Milano scopre il Sangiovese di qualità. Umberto Cesari si fa ambasciatore del Sangiovese di qualità e promuove a Milano l'iniziativa "Una settimana al gusto di [...]
San Gregorio, Capo d'Orlando Messina, un paesaggio indimenticabile. "Al Capriccio" un ristorante che ha fatto la storia della Sicilia; si dice che Gino Paoli abbia scritto qui Sapore di Sale.Tre [...]
Sono state 203 le bottiglie in gara al 15° Concorso Internazionale Packaging. Alle Cantine Florio - Duca di Salaparuta ed a Castagner Roberto Acquaviti - Acquavite Spa i premi speciali [...]
Sagra delle Pappardelle 7 edizione il: 25/04/2010 Dove: Piazza IV Novembre Nazzano (RM) Lazio Italia Per maggiori informazioni: 333.2609992 proloconazzano@gmail.com [...]
Atmosfere d'oriente, sole, e tutti i profumi e gli aromi del sud declinati nelle nuove proposte dell'azienda di Limbadi (Vibo Valentia). Distilleria Caffo - Pad. 3 - Stand C6. Distilleria [...]
Ricordate l’articolo di qualche tempo che un misterioso inviato nel Far East, Rico, un amico grande esperto italiano di vini e della loro commercializzazione mi aveva mandato – leggetelo qui [...]
Siete, anche voi, dei grandi appassionati del magnifico, inimitabile Nebbiolo e vivete in Lombardia? Bene, allora segnatevi questa data, martedì 23 Marzo e questo posto, l’Hotel N.H. [...]
"Quanti sono i consumatori veramente consapevoli? Quanti leggono (comprano) guide, riviste specializzate, si collegano a siti e pagine web a tema. Pochi, davvero pochi, se pensiamo al mare di [...]
Pensateci un secondo: ci sono cose che potremmo perdere da un momento all’altro e non ce ne rendiamo nemmeno conto. Tutte le belle (e buone) tradizioni portano in sé il germe della propria [...]
Chardonnay | Sboccatura: 2009 | 30-50 € Ah, guardi quel colore oro vivido e la vivacità del perlage e senti quel brivido, quasi preparandoti alla grandezza del bicchiere che stai per [...]
Udite udite, grandissima notizia: il 6 aprile 2010 alle 12.30 a Roma ci sarà un interessantissimo pranzo all'’Osteria L’Incannucciata preparato a più mani. Stavolta non mangeremo e [...]
«Sono convinto che la strada intrapresa per difendere le denominazioni, con accurati controlli da parte degli organismi competenti, contribuirà non solo a preservare l'eccellenza del nostro [...]
Cari lettori di Vino al Vino vi autorizzo a darmi del babbeo e dell’addormentato. Perché solo un babbeo e un addormentato come me, potendo disporre, da dicembre, non da due giorni, di [...]
Planeta Estate: aprono le porte le Case Sparse di Noto, tra ulivi secolari ed ecodesign un nuovo messaggio dell'Azienda di Menfi per la valorizzazione del paesaggio siciliano ed il rispetto [...]
L'Arancia Blu è uno dei ristoranti vegetariani più famosi a Roma. Mi era già capitato di andarci quando si trovava nel cuore di San Lorenzo, e ne ero rimasto incuriosito. Il locale ora è [...]
Buongiorno! Buon lunedì e buona settimana! Questa sarà una 7 giorni (facciamo 5 va....) dedicata ai risotti, primo, perchè ho l'archivio che strabocca :-))))), secondo, perchè mi piace [...]
Angelo PerettiEbbene sì, quando, per tornare a Verona la sera, prendo l'Alitalia delle 21 e qualcosa all'aeroporto di Fumicino, mi fermo prima a mangiare un boccone al Wine Bar dei Frescobaldi. [...]
VITICOLTORI DEL CASAVECCHIA Uva: casavecchia Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Ci appassionano sempre più vini capaci di sintetizzare l’ultima [...]
I moltissimi visitatori allo stand del Veneto confermano la leadership di una Regione che sa essere sempre un passo avanti. Tra mostre d'arte, iniziative enogastronomiche e vacanze a basso [...]
Il senatore D’Alì, attualmente Presidente della Commissione Ambiente del Senato, dopo aver guidato la cordata dei senatori anti Kyoto ne prepara un’altra. E’ in fase di [...]
Oramai non conto più le occasioni in cui un prezzo esagerato mi ha frenato dal vuotare il portafogli. A Bolgheri è quasi la norma, per dire. Raramente capita il contrario, quando ad incutere [...]