Un'altra ricetta di Marco...Questo cuoco alle prime armi mi riserva, giorno dopo giorno, piacevolissime sorprese...Si tratta di un pesto bianco fatto con mandorle, noci, pinoli, nocciole , il [...]
Degustazione > GostolaiVitigno: Cannonau - Bottiglia: 75 cl - Alcool: 14% - Lotto: 21307 - Bottiglie prodotte: 6.000 - Prezzo sorgente: € 10,00 Aspetto: limpido, colore: granato con [...]
Marabino, il nuovo Nero d’Avola biologico e le sfide del vino Siciliano: escursione fuori continente per una cena appassionante quanto l’avventura del passaggio dall’agricoltura [...]
Surclassate dalle sorelle di bella presenza che si proponevano come più adatte al ruolo di protagoniste, le protuberanze spigolose e irregolari delle patate rosse, finirono in un sacchetto in [...]
Cantine Aperte tra arte, cultura, giochi per i giovanissimi e il "battesimo" del nuovo bianco dell'Arnasa al Castello di Roncade, domenica 30 maggio 2010.Cantine Aperte tra arte e gusto, tra [...]
Alti Formaggi, il marchio che unisce i Consorzi di Tutela di Provolone Valpadana, Taleggio, Quartirolo Lombardo e Salva Cremasco aderisce il 15 maggio prossimo all'iniziativa "Notte al Museo" [...]
Il Lambrusco più famoso d'Italia, prodotto da Cantine Ceci, in nomination come Miglior Vino Spumante al Premio Internazionale del Vino 2010. La premiazione dell'evento, organizzato da Ais Roma [...]
Il Lambrusco più famoso d'Italia, prodotto da Cantine Ceci, in nomination come Miglior Vino Spumante al Premio Internazionale del Vino 2010. La premiazione dell'evento, organizzato da Ais Roma [...]
Grandi etichette e chef a confronto a La Dolce Vite, la cantina del Capri Palace. Venerdì 14 maggio appuntamento con Quintodecimo.Incontri tra territori, storie, uomini: tutto il 2010 per il [...]
Dopo il grande successo di Terre di Toscana, ecco un altro grande appuntamento organizzato da Acquabona tutto dedicato alle due denominazioni italiane che negli ultimi abbi hanno lavorato di [...]
Dici montepulciano e in Italia pensi 3 cose diverse: la città omonima, il vino da imbottigliare – in purezza o meno – tra Marche e Abruzzo, l’uva da farti mandare se hai poco [...]
L'ultimissimo sito di e-commerce dedicato al vino propone una confezione di sei bottiglie per festeggiare le mamme italiane domenica 9 maggio. Una selezione di vini che incontrano il gusto [...]
Grande successo per Franciacortando, la festa per i 10 anni della Strada del Franciacorta che per due giorni, l'l e 2 maggio, ha raccolto circa 2.000 visite in questa terra straordinariamente [...]
... nonostante di vino ne bevo sempre e tanto!Fra gli ultimi che ho trovato buoni/molto buoniCANTINA TERLANO - MONITGL PINOT NERO RISERVA 2005: 87COLLE DUGA - FRIULANO 2008: 86DORO PRINCIC - [...]
Ci sarebbe quindi questo mensile distribuito localmente, in Umbria, sul quale il sottoscritto ha il piacere di tenere una rubrica dedicata alle cose buone del territorio. Il mese scorso siamo [...]
Michela Carlotto, classe 1982, produttrice ed enologo, con Peter Dipoli, produttore altoatesino hanno scritto un meraviglioso libro di cui vi consiglio l’acquisto: Mazzon e il suo Pinot nero. [...]
Ispirata dal contest di Rossa di Sera ho pensato ad un menù internazionale, profumato, colorato, speziato ed ovviamente low cost!Julia Child, l'incredibile americana che prima donna al mondo [...]
"Decanter", la più autorevole rivista del Regno Unito, ha assegnato uno score perfetto di 20/20 alla Riserva 2004 Biondi Santi-Tenuta Greppo.Questo il commento della prestigiosa rivista:"La [...]
E' la Cantina 'Serra degli Ilici' di Vitulano, l'unica della regione Campania a partecipare all'iniziativa dell'Ais 'Banchi d'Assaggio Vini nobili e pregiati' in programma all'hotel 'Rome [...]
Prosegue l'impegno dell'azienda agricola di Lamezia Terme sul fronte delle energie rinnovabili. Si avvia anche l'impegno sociale con il progetto Wine for Life.Quello di Statti si conferma essere [...]
Se ancora qualcuno era in pensiero su quanto il Rosso e il Nero avessero lavorato in quel di Verona, eccoli in uno degli eventi clou della 5 giorni veronese, ovvero quando nel padiglione 7 si [...]
Degustazione > Fattoria Il GamberoVitigni: Barbera 50%, Croatina 40%, uva rara 10% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto 9209 - Fascetta Doc AO 118455608 - Prezzo sorgente: € 7,50 [...]
Entrata di Vinitaly: ricorderemo l'allestimento di manichini in toni violacei soprattutto perchè s'aggirano tra le uniche superfici usabili per sedersi - e rigorosamente [...]
E’ passato invano, al momento, il secco “no” - purtroppo non vincolante - già espresso dalla Regione Puglia riguardo alla possibilità di effettuare trivellazioni, da parte [...]
Ora che il Vinitaly è distante possiamo dirlo con tranquillità; le sirene del marketing hanno strillato forte prima e durante la fiera, ma gli impavidi blogger hanno resistito ai loro [...]