Umberto Cesari è stato protagonista al prestigioso Gran Premio Internazionale MUNDUSvini 2010, dove i vini Tauleto e Moma Bianco si sono aggiudicati la medaglia d'oro e Sangiovese di Romagna [...]
'Non lasciare la palla solo a Francia e Germania'. Alla Fiera del Levante di Bari il presidente della Cia Giuseppe Politi, che da mesi chiede una vasta consultazione nel nostro Paese su questo [...]
Le ultime annate, quelle della crisi, si guardano sempre con un po’ di diffidenza. E così è stato per la 2006 in Barolo, un’annata particolare sicuramente, la cui minuziosa descrizione [...]
Domina il lago del Turano regalando una vista impareggiabile sui monti circostanti. E' Castel di Tora, piccolo centro del reatino considerato uno dei 'Borghi più Belli d'Italia'.Sotto la sua [...]
Dopo la presentazione dei vini bianchi e rosati, ecco che Gaia Capitani al prossimo God Save The Wine (che prosegue martedì 21 Settembre nella spettacolare serra del Giardino [...]
Angelo PerettiNon so praticamente nulla di Nusserhof, l'azienda sudtirolese di Heinrich ed Elda Mayr, associata alla Freie Weinbauern Südtirol, i Liberi Vignaioli dell'Alto Adige. O meglio, so [...]
Giovane ma dinamica azienda del Chianti Colli Fiorentini, gestita e diretta da Stefania e Filippo che si sono dati alla riscoperta di un vitigno poco conosciuto come il Canaiolo e allo stesso [...]
Il fatto è che in generale ci piacciono quei vini che riescono ad esprimere il territorio che li vede nascere. Tutto qui, è molto più semplice di quanto non possa apparire. Difficilmente [...]
L'estate volge al termine e, come tradizione vuole, è arrivato il momento di pensare a conservare i colori e i profumi di questa bellissima stagione, per i giorni grigi dell'inverno.E' tempo di [...]
Ogni comparto ha i suoi luoghi comuni, i suoi tic verbali per addetti: il cambio di una bici si chiama “guarnitura“, i sedili dell’auto si chiamano “selleria“. In [...]
Sede a Cirò Marina, Contrada San Gennaro Tel. 0962.31518, fax 0962.370542 Sito: http://www.librandi.it Enologo: Donato Lanati Bottiglie prodotte: 2.100.000 Ettari: 230 di proprietà Vitigni: [...]
—Premessa. Leggete risolti e distesi, questa non è la solita tiritera contro le guide ai ristoranti. Sarà che io adoro leggerle, certo, non tutte e comunque con riserva. Dico di più, mi [...]
Diciamocelo: se c’è una cosa che non t’aspetti di trovare nel centro vecchio di Catania, è una buon ristorante giapponese dalle scoperte ambizioni filologiche; se c’è una [...]
Dopo le nostre riflessioni agostane circa il cambiamento del disciplinare del Cirò (vedi qui) la discussione si è sviluppata su altri siti e blog (Pignataro, Intravino, Roberto Giuliani), [...]
Ecco… è successo che … Insomma, da quando ho aperto Il Luppolo Selvatico, lui è cambiato! Si, d’accordo, sono solo piccoli dettagli, però, innegabilmente, è cambiato! Prima [...]
Massimiliano Consorte Wine tasting 36 aziende di Montalcino con i seguenti vini : brunello di montalcino 2004-2005, 2004 Riserva, rosso di montalcino, moscadello di montalcino, sant'antimo. [...]
MEntre scorrono in questi giorni le interviste ai produttori coinvolti (10 aziende di vino e la prestigiosa Acetaia Giusti di Modena) ecco tutte le info tecniche su come partecipare, menu, [...]
Ho conosciuto Francesco Maria De Franco circa un anno fa, a Roma, è stato un incontro che ha suscitato subito una reciproca simpatia. Il suo Cirò una rivelazione, una nuova stella in un [...]
Io, Giovanni, vostro fratello e vostro compagno nella tribolazione, nel regno e nella costanza in Gesù, mi trovavo nell’isola chiamata Patmos a causa della parola di Dio e della [...]
Non molto lontanto da Firenze, all’Impruneta, ecco Elisa Dabizzi e un’azienda capace di presentare Chianti Classico sempre riconoscibili ed eleganti ed al contempo spaziare da vini di [...]
Che vino meraviglioso il Lagrein! Da una delle terre maggiormente vocate per il vino, l’Alto Adige, il vitigno che da origine all’omonimo vino Lagrein ha conquistato l’Italia e [...]
Per ridefinire il concetto di ospitalità piemontese bastano pochi dettagli. Per esempio: arrivare con un’ora di ritardo a casa di chi, domani, si sveglia alle 5 per un viaggio di lavoro; [...]
Incontriamo Ilaria Chiannucci che da anni ormai rappresenta in ogni evento pubblico questa realtà chiantigiana dai prodotti ricercati e sempre con uno stile personale e unico. Un’azienda [...]
L’Irpinia è una terra troppo complessa e così densa di sfaccettature che ad ogni visita ti pare di conoscerla sempre meno, e a volte resti quasi sconcertato a pensare quanto potenziale [...]
Chi sono i clienti dei grandi ristoranti italiani? Persone facoltose spesso attratte dall’esclusivo a prescindere, professionisti benestanti, recensori incalliti che si parlano addosso. [...]