Risultati: 6302 per riserva

Il "Cuore Matto" dei Poderi Morini conquista il massimo riconoscimento della guida "ViniBuoni d'Italia 2011"

La premiazione è avvenuta ad inizio novembre nell'ambito del prestigioso Merano International Wine Festival dove l'azienda di Faenza era presente con due vini.Per il settimo anno consecutivo, i [...]

tags : passito albana igt sangiovese vini doc wine riserva superiore italiana
dal 11 November 2010 su:
vino alcolici cucina internazionale
Firenze, torna l'Anteprima Chianti Rufina

Firenze, torna l'Anteprima Chianti Rufina

E' alle porte la quarta edizione dell'Anteprima Chianti Rufina: il secondo week-end di novembre, tra Firenze e Rufina. Presso l'Hotel Westin Excelsior di Firenze, si svolgerà la prima [...]

tags : chianti annata riserva stampa rufina vini reale toscana toscano prosciutto
dal 11 November 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Baciami ancora | Barbaresco Riserva 1979 Rabajà dei Produttori, l’alba di un mito

Baciami ancora | Barbaresco Riserva 1979 Rabajà dei Produttori, l’alba di un mito

Questa è una storia di Langa d’altri tempi. Sul finire dei Settanta, Guido Alciati e sua moglie Lidia stavano scrivendo una pagina memorabile della cultura materiale italiana. Guido da [...]

tags : cantina barbaresco asti wine sala cru vini vacca riserva ristorante
dal 11 November 2010 su:
alcolici vino locali
L'olio si tinge di rosso a Calenzano alla 15ª Fiera dell'Olio e dei Cosméoli®

L'olio si tinge di rosso a Calenzano alla 15ª Fiera dell'Olio e dei Cosméoli®

'Donne e motori', 'bellezza e sapori' e 'fashion' animeranno la consueta mostra-mercato dedicata, dal centro fiorentino, all'oro verde' che quest'anno cambierà colore grazie al 'red factor' di [...]

tags : lambrusco latte olive vini salumi cocktail alimentare valtellina valtellina riserva
dal 10 November 2010 su:
alcolici vino frutta verdura

Chianti Classico vescine Riserva Lodolaio 2006

Naso elegante e sfaccettato di marasca e visciole, anice, lieve cannella e accenno di frutta di bosco nera fresca e confettura di fragola. Il merlot si sente appena e smussa qualche angolo da [...]

tags : merlot chianti bosco forno anice frutta riserva classico tannino chianti classico
dal 10 November 2010 su:
vino alcolici ricetta

Lello Moccia e il vigna delle Volpi

Raffaele MocciaLello Moccia è una figura simbolica. Appartiene a quella categoria di persone ben definita da Giovanni Verga come i vinti, coloro che nella lotta per l'esistenza sono destinati [...]

tags : pinot gamay zona vini doc stampa frutta borgogna pinot nero naturale
dal 10 November 2010 su:
vino alcolici
Due stelle a Montalcino, in bocca al lupo Oliver! Siamo tutti con te

Due stelle a Montalcino, in bocca al lupo Oliver! Siamo tutti con te

Non so chi gliel’abbia fatto fare di andarsene da Capri con due stelle michelin e di dirigersi a Montalcino ma di sicuro la missione è di quelle quasi da eroi, ovvero gestire ad alti [...]

tags : pecorino cabernet barolo brunello di montalcino sauvignon sangiovese frutta salame ravioli vitello
dal 9 November 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Un incontro tra fuoriclasse: Giulio Ferrari 1992, 1993, 1994 degustati dal campione del mondo dei sommelier e dall'enologo dell'anno

E' stata un incontro tra fuoriclasse la serata di domenica 7 novembre, alla Locanda Margon, voluta dalla famiglia Lunelli per festeggiare due campioni come Luca Gardini, incoronato poche [...]

tags : vini riserva gambero locanda sommelier
dal 8 November 2010 su:
locali vino carne e pesce

Debuttano sul mercato le bollicine da collezione firmate il Mosnel che hanno convinto tutte le guide

È grande la soddisfazione dei fratelli Barzanò per i molti riconoscimenti al Franciacorta QdE Riserva 2004, un vino unico per qualità e veste grafica d'autore.Che si trattasse di grandi [...]

tags : cantina franciacorta chardonnay pinot wine vini bar brut bianco gambero
dal 8 November 2010 su:
alcolici vino locali
Greco di Tufo 2009, Cantina dei Monaci

Greco di Tufo 2009, Cantina dei Monaci

Le Miniere di Zolfo di Tudo nell'800 - foto tratta dal sito LucianoPiganataro.itL’annata 2009 per il Greco di Tufo, il bianco irpino che nasce nella zona della Valle del Sabato, evidenzia [...]

tags : fiano cantina taurasi aglianico greco sugo zona funghi bianco padella
dal 8 November 2010 su:
alcolici vino frutta verdura

Riassunto della settimana via twitter

http://fb.me/x50zxOlF # Pupi di Stac ne " il gatto mammone"! (@ Teatrino Del Gallo) http://4sq.com/bmkMyH # Il Chianti con le uve bianche e la storia del Risorgimento a Castello di Sonnino: [...]

tags : sauvignon chianti soave moscato taurasi igt piglio bosco dolci wine
dal 7 November 2010 su:
alcolici vino locali
Il meglio della settimana

Il meglio della settimana

I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – I vini che puzzano beviteli tu. Stai parlando con me? 2 – No comment | Annuario dei migliori vini italiani 2011 di Luca Maroni. Giù [...]

tags : taurasi sagrantino prosecco vitigno puzzone riserva vini degustazione naturale montefalco
dal 7 November 2010 su:
vino alcolici formaggi

Radici 2004 Taurasi riserva docg, Mastroberardino campione d’Italia. O della percezione del tempo

MASTROBERARDINO Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 20 a 25 euro Fermentazione e maturazione: legno Sarà perché nella vita precedente ho lavorato alla cattedra di Storia contemporanea, o [...]

tags : aglianico taurasi docg riserva
dal 7 November 2010 su:
vino alcolici
Helianthus tuberosus

Helianthus tuberosus

Topinambur - Helianthus tuberosus L.Famiglia: CompositaeSpecie: Helianthus tuberosus L.Altri nomi comuni: Tartufo di canna o Patata del Canada.Francese: Topinambur; Inglese: Jerusalem [...]

tags : salsa burro panna dieta forno ricette carboidrati americana zucchero riserva
dal 5 November 2010 su:
ricetta dolci
Un solo vino al comando di tutte le guide: il Taurasi Riserva di Mastroberardino

Un solo vino al comando di tutte le guide: il Taurasi Riserva di Mastroberardino

Sei guide diverse, decine di migliaia di bottiglie stappate, oltre duemila cantine radiografate e il risultato di tutto questo formicolante lavorio qual è? Uno sconforto ai limiti della [...]

tags : aglianico taurasi pugliese vini zona riserva wine
dal 5 November 2010 su:
vino alcolici

Villa Sandi Metodo Classico: linea Opere per il brindisi di fine anno

Sandi, storico produttore di Prosecco, presenta la linea Opere: lo spumante metodo classico ideale per brindare alle feste nelle versioni brut, millesimato, rosè, riserva e Riserva Amalia [...]

tags : chardonnay cantina prosecco pinot perlage riserva frutta dolci burro pane
dal 5 November 2010 su:
vino alcolici carne e pesce

Debuttano sul mercato le bollicine da collezione

Michela Roncetti Che si trattasse di grandi bollicine non c'erano dubbi, tanto che proprio l'annata 2004 è stata selezionata da il Mosnel per quel prodotto specialissimo che è il [...]

tags : franciacorta riserva
dal 5 November 2010 su:
vino alcolici
No comment | Annuario dei migliori vini italiani 2011 di Luca Maroni

No comment | Annuario dei migliori vini italiani 2011 di Luca Maroni

Ci sono classifiche che voi umani non potete neanche immaginare. Ho letto or ora l’elenco delle bottiglie consigliate nell’Annuario dei migliori vini italiani 2011 di Sua Maestà [...]

tags : primitivo merlot barbera cantina cerasuolo lambrusco bardolino montepulciano rosato vini
dal 4 November 2010 su:
vino alcolici cucina regionale

Dolci tentazioni alla Biennale, non solo Vin Santo domenica 7 novembre dalle 15 alle 20

La Biennale Enogastronomica entra nel vino già da Domenica con una bella occasione per finire il weekend in dolcezza tra le maree inebrianti dei passiti toscani, dai classici ma straordinari [...]

tags : chianti fiorentina passito montepulciano carmignano igt marsala toscana vin riserva
dal 4 November 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
GIOVINBACCO. SANGIOVESE IN FESTA

GIOVINBACCO. SANGIOVESE IN FESTA

L'Evoluzione del Sangiovese di RomagnaÈ il principale evento enologico in provincia di Ravenna dedicato al più noto prodotto identitario del territorio: il Sangiovese di Romagna. In rassegna [...]

tags : sangiovese vini doc docg riserva superiore sangiovese di romagna
dal 3 November 2010 su:
vino alcolici
A Firenze "Dolci Tentazioni": viaggio del gusto fra eccellenze vinicole e gastronomiche

A Firenze "Dolci Tentazioni": viaggio del gusto fra eccellenze vinicole e gastronomiche

Domenica 7 novembre, dalle 15 alle 20, nel calendario della Biennale Enogastronomica Fiorentina (www.biennaleenogastronomica.it) in programma dal 6 al 22 novembre a Firenze un evento dedicato al [...]

tags : passito fiorentina chianti montepulciano carmignano igt toscana marsala dessert vin
dal 3 November 2010 su:
vino alcolici locali
Guida ai ristoranti Bunga Bunga d’Italia

Guida ai ristoranti Bunga Bunga d’Italia

Fratelli dell’Internet, uniamo gli sforzi, e in nome dello spirito collaborativo che ci distingue facciamo questa guida dei ristoranti Bunga Bunga d’Italia. Mentre sui simboli manca [...]

tags : gelato riserva ligure mora bar indiana vitello valtellina pizzeria bresaola
dal 3 November 2010 su:
locali carne e pesce cucina internazionale
Assaggi. Sangiovese 2006 alla prova dei 9

Assaggi. Sangiovese 2006 alla prova dei 9

Il pezzo di Cristiana sul sangiovese ha acceso la miccia e inauguriamo gli assaggi di scattidivino con una degustazione, appunto, di sangiovese del 2006 provenienti dalle principali zone della [...]

tags : cantina vino nobile di montepulciano igt sangiovese chianti montepulciano wine docg rufina zona
dal 2 November 2010 su:
vino alcolici locali
Piccola guida per districarsi nella giungla di inganni e ambiguità delle etichette alimentari

Piccola guida per districarsi nella giungla di inganni e ambiguità delle etichette alimentari

Voglio essere il presidente di Quelli che Sanno Cosa Mangiano. Infatti, dopo aver letto l’ultimo numero della rivista Focus, ho subito scritto il mio discorso di accettazione. Nel quale vi [...]

tags : igt cantina docg pizza panna olive zona vini dop ogm
dal 2 November 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Vedere Oil, l’inchiesta sull’oro nero dei Moratti con lo chef Roberto Petza

Vedere Oil, l’inchiesta sull’oro nero dei Moratti con lo chef Roberto Petza

Re degli chef sardi e personaggio inconsueto della cucina nazionale, Roberto Petza, chef del ristorante S’Apposentu di Siddi (Cagliari) è tutto da scoprire, fatelo leggendo [...]

tags : pecorino coppa cuoco tonno latte grano bue menu panino pulire
dal 1 November 2010 su:
ricetta carne e pesce alcolici