"Peparulesse" a piacereq. b. di aceto di vino biancoPer questa preparazione occorre una quantità di "peparulesse", sode ed integre, proporzionata alla grandezza della "candra". Lavate le [...]
Pieno inverno, Roma nella morsa del freddo. L’Amarone della Valpolicella chiama, pochi navigati amici rispondono. Per chi è cresciuto a Barolo e Borgogna, il più blasonato dei vini [...]
Presentati, all'Istituto Alberghiero Giancardi di Alassio, alla presenza dei rappresentanti dell'AIS Associazione Italiana Sommelier e la FISAR Federazione Italiana Sommelier Albergatori [...]
Mario PlazioDi recente ho organizzato con un gruppo di amici una degustazione che aveva come argomento i vini rossi del 1990. Millesimo celebrato un po’ in tutto il mondo, il '90 comincia ad [...]
Smog, contro le polveri sottili è strategico tutelare i polmoni verdi di Milano dall'assalto del mattone. E' questa la posizione di Coldiretti mentre i rilevamenti effettuati ieri dall'Arpa [...]
Il prossimo 31 gennaio 2001, Feudo Antico presenterà al Westin Palace Milano il proprio vino di punta. L'appuntamento è per il 31 Gennaio dalle ore 20:00. Westin Palace Milano (Piazza della [...]
Torna a PadovaFiere Vacanze Weekend. Il 5 e 6 marzo in Fiera a Padova tutte le migliori idee per viaggi e gite fuori porta in Italia e all'estero.PadovaFiere è pronta ad ospitare per il [...]
Poche persone conoscono il vino italiano (e straniero) in modo tanto approfondito quanto l’illustre esperto giapponese Isao Miyajima. Isao è vissuto per molti anni nel nostro paese, e ora, [...]
Quando sento parlare di doppio malto, metto mano alla pistola. Nonostante la fonte di questo infelice aforisma sia uno dei peggiori farabutti della storia dell’uomo, non me ne sovvengono di [...]
Brut Millesimato Riserva Filanda Rosè Da uve Pinot Nero Splendido color petalo di rosa. Ottimo il perlage. Profumi sottili e delicati. Rose, tiglio, ribes, sfumature di lampone, erbe [...]
Si è svolta nei giorni scorsi a Taurasi grazie all’ottima organizzazione di Miriade & Partners l’anteprima dell’annata 2007 dei Taurasi. Un’annata, come ben sottolineato da Paolo De [...]
Vi è mai successo di veder realizzate nel lavoro di un’altra persona l’interpretazione di tutte o quasi le vostre convinzioni? A me è accaduto martedì 18 gennaio alla degustazione di [...]
Il Comitato Nazionale Vini riunitosi ieri ed oggi ha deliberato positivamente ben 13 richieste di riconoscimenti e modifiche di disciplinari di vini DOCG, DOC e IGT di varie Regioni italiane.Per [...]
Cantina Maculan ore 10.30. Entro nella sala degustazioni e prendo posto. Davanti a me ben 12 bicchieri pronti ad accogliere altrettanti tipi di Vespaiolo e una griglia di valutazione per gli [...]
Marchio tra i più noti e rappresentativi per la distillazione trevigiana e non solo, Bottega è anche Prosecco e comunque un impegno a 360 gradi nel mondo del bere che cerca ogni anno di [...]
Un altro bel racconto per la raccolta de “La gaia mensa”, il concorso letterario di villa Petriolo edizione 2010.Annamaria Matera è nata e risiede a Cosenza.E’ finalista e vincitrice di [...]
VERNOLE (LE). Se amate la natura e gli animali ecco un paradiso a portata di mano dove andare almeno una volta nella vita: la Riserva Naturale Le Cesine (www.riservalecesine.it). Un luogo [...]
Articolo a cura di Ivano Antonini-EnoCentrico. Curatore Guida dei Vini on-line di Altissimo Ceto e referente regionale del Piemonte. Secondo ed importante appuntamento, sia per il valore che [...]
Grazie all'affermata manifestazione S. Pellegrino Sapori Ticino ancora una volta questa regione Svizzera conferma la sua reputazione di culla della buona gastronomia. L'evento nasce nel 2007 per [...]
Per me la Sicilia è un’arancia sbucciata con le mani. Ne ho mangiate a chilate in una settimana di vacanza. Tra un frutto e l’altro ci ho messo diversi piatti e altrettanti [...]
In questi giorni il freddo, almeno qui da noi al nord, è tornato a farla da padrone...è bello quindi riuscire a ritagliarsi qualche momento di tranquillità, magari proprio nel fine settimana, [...]
Per molti è una presenza rassicurante al Vinitaly con la sua rocca in bella evidenza e non è difficile imbattersi in molti locali in una bottiglia di Sergio Zingarelli, tra i più attivi [...]
L’Oasi 2010 è la Riserva naturale dello Stato Le Cesine gestita dal WWF fin dal 1980, la più bella per gli appassionati di osservazione in natura di fenicotteri, aironi, anatre selvatiche e [...]
Che bel vino, quel bicchiere da riempire più e più volte nel corso di una cena. La Barbera langarola – lo confesso – per me è sempre stata un po’ distante, chiusa. Questa [...]
Se da piccola mi avessero detto che avrei finito per scrivere “Divinando – Le stelle nel bichiere” insieme al mio amichetto sommelier informatico Andrea Gori, non ci avrei creduto. [...]