Risultati: 6302 per riserva

Fattoria di Piazzano e l’idea di Leonardo del Vino a God Save The Wine IV Creavino 21 ottobre

Nell’Empolese la creatività è di casa…le terre di Leonardo da Vinci non potevano non generare un substrato dove molte cantine attingono per realizzare i loro vini. Michela Bettarini [...]

tags : chianti merlot igt sangiovese syrah punti secco wine vin vini
dal 15 October 2010 su:
vino alcolici
La cucina italiana va in scena a Broadway

La cucina italiana va in scena a Broadway

Sono arrivati a ore diverse, con voli diversi, quasi tutti sono in piedi da più di 24 ore ma sono qui, in cucina e dietro i banchi dei vari ristoranti dove sono appese le loro fotografie che li [...]

tags : pecorino barolo dolci bosco salsa riserva grana pesci pigna sugo
dal 13 October 2010 su:
frutta verdura locali alcolici

Maialino al profumo di macchia e patate rosse, con i vini di Vescine e la famiglia Paladin da Burde venerdì 15

Venerdì 15 ottobre serata in compagnia della famiglia Paladin originaria dal Venetoa (dove prende svariati riconoscimenti come il Tre Bicchieri al loro Sauvignon che assaggeremo insieme) ma [...]

tags : sauvignon chianti franciacorta riserva fagioli toscana bosco penne dop brut
dal 13 October 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso
I “Grandi Vini” di Slow Wine 2011 (seguiranno le chiocciole)

I “Grandi Vini” di Slow Wine 2011 (seguiranno le chiocciole)

Tre le grandi categorie dei vini di Slow Food: i vini quotidiani, i vini Slow e i Grandi Vini. I bene informati ci dicono che incrociando le ultime due categorie si ottiene una mappa [...]

tags : chardonnay barbaresco sagrantino sangiovese verdicchio franciacorta barbera moscato rossese montepulciano
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
Gida Slowine: Campania, Calabria e Basilicata

Gida Slowine: Campania, Calabria e Basilicata

Rimandando al sito Slowine per i riconoscimenti in tutte le regioni d'Italia, pubblico quelle di Campania, Basilicata e Calabria, che con Luciano Pignataro e un'altra decina di collaboratori mi [...]

tags : passito cantina aglianico taurasi rosato igt fiano falanghina moscato coda di volpe
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici salumi
A cena con il grande amico Karl Baumgartner al Conca Bella di Vacallo

A cena con il grande amico Karl Baumgartner al Conca Bella di Vacallo

Un gemellaggio Svizzera-Italia per una serata dedicata ai sapori dell'autunno. A pochi passi da Milano per scoprire l'Italia e la Svizzera nel piatto. Il 26 ottobre il Conca Bella di Vacallo [...]

tags : riesling rosato cantina sauvignon passito gelato pavese frutta speck oca
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Vini d’Italia del Gambero Rosso | I 3 bicchieri 2011 di Toscana e Veneto

Vini d’Italia del Gambero Rosso | I 3 bicchieri 2011 di Toscana e Veneto

Lo spoglio annuale dei 3 bicchieri volge al termine. Ormai sono stordito, ho perso il conto di quali regioni manchino all’appello dei premi del Gambero Rosso e quali invece siano già [...]

tags : carmignano chianti recioto sangiovese sauvignon cabernet vernaccia soave montepulciano brunello di montalcino
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici pane e pizza
La Roveglia, il Filo d'Arianna e la nuova via del Lugana

La Roveglia, il Filo d'Arianna e la nuova via del Lugana

Angelo PerettiParecchio che non scrivo di Lugana. Ora di farlo. Perché sono stato alla Tenuta Roveglia a far due parole con Paolo Fabiani - deus ex machina di quest'azienda degli Zweifel [...]

tags : trebbiano bianco lugana annata riserva vendemmia vendemmia tardiva
dal 12 October 2010 su:
alcolici vino

3 Bicchieri e 5 Grappoli al Franciacorta Vintage Extra Brut 2004 delle Tenute La Montina

La prima Riserva delle Tenute La Montina ha fatto l'en plein: il Franciacorta DOCG Vintage 2004 Riserva Extra Brut dell'azienda di Monticelli Brusati si è infatti aggiudicato i 3 bicchieri [...]

tags : franciacorta pinot chardonnay cantina docg punta vini brut uva doc
dal 11 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Vini, la Guida de L'Espresso premia la Cupertinum con "4 Bottiglie"

Vini, la Guida de L'Espresso premia la Cupertinum con "4 Bottiglie"

La storica Cantina è una delle migliori aziende della Regione. 'Un Copertino Riserva di altissimo profilo impreziosisce una gamma di vini che non registra cedimenti e trova spunti di vera [...]

tags : rosato igt cantina stampa vini doc wine riserva negroamaro rosso riserva
dal 11 October 2010 su:
vino alcolici locali
Identità Golose New York, l’invasione italiana

Identità Golose New York, l’invasione italiana

Dieci cuochi, un pasticcere e quindici stelle Michelin tutte italiane in volo per la stessa destinazione: Eataly, quello tra la Quinta strada e la Broadway. Su Identità New York si è già [...]

tags : barolo bosco dolci grana salsa stampa cinese pesche pesci reale
dal 11 October 2010 su:
frutta verdura ricetta cucina internazionale
Acqua, sale & vento

Acqua, sale & vento

Ultimo pezzettino di sicilianitudine, o quasi, delle Saline di Trapani ho molto poco da raccontare, purtroppo, però non potevo non farvene vedere qualche imaginetta. In pratica, siamo [...]

tags : mica vapore marsala
dal 10 October 2010 su:
pane e pizza ricetta vino

L’idea del cru nel Chianti Classico: Podere il Palazzino (e Black Metal) a God Save The Wine 21 ottobre

La famiglia Sderci ha saputo valorizzare con Podere Il Palazzino il grande terroir di Gaiole in Chianti, nello specifico la rinomata zona di Monti in Chianti con vini che riportano in [...]

tags : chianti sangiovese igt zona vini cru wine riserva degustazione classico
dal 10 October 2010 su:
vino alcolici

Verticale di ‘Vigna Cataratte’, Fontanavecchia. La longevità dell’aglianico

di Pasquale Carlo Interessante serata, quella di venerdì 8, per toccare con mano la lunga vita dell’aglianico del Taburno. L’appuntamento è con la prima verticale di ‘Vigna Cataratte [...]

tags : aglianico doc taburno
dal 9 October 2010 su:
vino alcolici
La mia prima volta all’Enoteca Pinchiorri

La mia prima volta all’Enoteca Pinchiorri

“Vede come siamo ridotti noi qui? E poi dicono che voglion’ l’elettrico”, fa il tassista agitandosi sul sedile e bestemmiando contro il piccolo autobus davanti a noi. Ci muoviamo a [...]

tags : libretto igt fiorentina chianti vermentino ravioli riserva porcini toscana funghi
dal 9 October 2010 su:
vino carne e pesce frutta verdura
Le super tre stelle 2011 della Guida vini di Veronelli, senza se e con tanti “mah”

Le super tre stelle 2011 della Guida vini di Veronelli, senza se e con tanti “mah”

La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]

tags : conero barolo albana barbera freisa merlot sagrantino chardonnay carmignano barbaresco
dal 9 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Espresso al Massimo

Espresso al Massimo

FOTO S. BONILLILa presentazione di una guida è il pretesto per incontrarsi e così l'appuntamento fiorentino con le guide dell'Espresso ha rispettato la tradizione.Dopo tanti anni un uomo solo [...]

tags : barolo riserva cuoco vini servizi toscana espresso paradiso reggiano ristorante
dal 8 October 2010 su:
vino locali alcolici
Sangiovese. Passato di moda?

Sangiovese. Passato di moda?

Ho compiuto 41 anni nei giorni scorsi, non sono vecchia, diciamo che mi appresto a passare di moda. Riflettendo sull’incedere ineluttabile dell’età, sono stata assalita da due sostanziali [...]

tags : chianti pinot brunello di montalcino nebbiolo sangiovese riserva toscana langhe sangiovese di romagna vini
dal 8 October 2010 su:
vino alcolici cucina regionale

I Vini de L’espresso 2011 | Le interviste a Rizzari&Gentili (bonus: la nostra opinione)

Giornata di sole splendida che filtra nello spettacolare Mercato Centrale di San Lorenzo, affluenza enorme come sempre e tutto presente il gotha dell’enogastronomia italica senza bandiere [...]

tags : cabernet sauvignon malvasia vitovska barolo primitivo cannonau franciacorta vermentino barbaresco
dal 8 October 2010 su:
vino alcolici

L’idea della nobiltà toscana del Vino, Castello di Poppiano Guicciardini a God Save The Wine

La famiglia Guicciardini non ha bisogno di molte presentazioni e in particolare vi basterà incontrare all’Hotel Savoy il 21 Ottobre  il conte Ferdinando per capire quanto l’idea del [...]

tags : sangiovese vermentino chianti igt bianco toscano toscana docg vini zona
dal 8 October 2010 su:
vino alcolici cucina regionale

Duemilavini 2011: i 5 grappoli

Ed ecco, dopo l'Espresso, i 5 grappoli AIS su Duemilavini 2011 che saranno presentati Lunedì 15 Novembre all'Hotel Rome Cavalieri Hilton:Abruzzo Jarno Rosso 2006 CastoraniMontepulciano [...]

tags : riserva colline teramane
dal 8 October 2010 su:
vino
Badia a Coltibuono: il fascino del luogo e del vino

Badia a Coltibuono: il fascino del luogo e del vino

Angelo PerettiNon ho visto le vigne (vi si pratica l'agricoltura bio). Non ho visto la cantina di vinificazione. Ma sono stato all'abbazia. Alla Badia a Coltibuono, ex monastero benedettino, ora [...]

tags : merlot cantina chianti fiore cuoco carta dei vini noce vini bio vin
dal 8 October 2010 su:
vino alcolici locali

Presentazione Guide Espresso, cosa è successo con il Vino: Gentili Rizzari e Gravina ci raccontano

Giornata splendida di sole che filtra nello spettacolare Mercato CEntrale di San Lorenzo, affluenza enorme come sempre e come sempre tutti presenti nel gotha dell’enogastronomia italica [...]

tags : sauvignon vermentino cannonau malvasia barolo vitovska chardonnay cabernet franciacorta uva di troia
dal 7 October 2010 su:
vino alcolici
Quando la peronospora non perdona: i Cinque grappoli della guida Duemilavini 2011

Quando la peronospora non perdona: i Cinque grappoli della guida Duemilavini 2011

Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]

tags : pecorino merlot verduzzo ghemme barolo conero sforzato lagrein montefalco sagrantino barbaresco
dal 7 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
Mai più il cucchiaio di legno alle bollicine autoctone

Mai più il cucchiaio di legno alle bollicine autoctone

Quando si parla di Champagne, tutti sull’attenti. La nobile bollicina incassa sempre consensi unanimi. A differenza di Bordeaux e Borgogna, che invece dividono gli enoamatori in [...]

tags : verdicchio aglianico groppello campana falanghina erbaluce franciacorta chardonnay greco coppia
dal 7 October 2010 su:
alcolici vino pane e pizza