titolone ad effetto no?? ahahahah oggi sono proprio di buon umore! Sarà perchè ho affrontato alcune situazioni che mi provocavano ansia, sarà perchè da domani mi riposerò per 5 lunghissimi [...]
Al Grand Hotel con Carlo Conti per brindare all'Eccellenza di Toscana domenica 13 dicembre. Il presentatore fiorentino e il padre del Brunello Franco Biondi Santi, sommelier ad honorem nel corso [...]
Per gli estimatori del gusto intenso e maturo arriva nel canale horeca la nuova referenza Candolini Riserva. Novità in arrivo per Candolini, storico marchio che dal 1898 accompagna il dopo [...]
Scroll down for English versionAntipasto saporito, stuzzichino sfizioso o perché no, anche idea buffet. Inoltre è facile e veloce veloce da fare! Questa rapidità di esecuzione è dovuta al [...]
In Ecuador, nella riserva naturale di Cerro Candelaria, tra gli steli di un’altra orchidea, è stata scoperta per caso l’orchidea più piccola al mondo. La piccola orchidea [...]
Mentre metto ordine tra le pagine scritte durante il mio soggiorno di cinque giorni nelle Langhe e giungo a quelle sulla degustazione svoltasi a La Morra (Cn), dall'universo del Web [...]
Brindare a San Valentino con una persona speciale e con un'etichetta speciale rende il momento indimenticabile. Ecco perché Villa Sandi propone per la festa degli innamorati le sue migliori [...]
Cosa c'è di più festoso di un bicchiere di spumante? "Bollicine su Trento", l'ormai tradizionale manifestazione dedicata ai sparkling wines metodo classico del Trentino è una festa che [...]
Franco Biondi Santi"Quando abbiamo festeggiato i nostri 60 anni di matrimonio - raccontava il mio vicino di tavola - abbiamo riunito la famiglia e aperto sei bottiglie di grandi annate, [...]
Un paio di anni fa non conoscevamo ancora i fratelli Meroni e men che meno i loro vini. Furono alcuni produttori ticinesi che ci consigliarono di conoscerli da vicino, incuriositi decidemmo di [...]
Per festeggiare i due anni (circa) di questo nostro Vino: (si capisce poco, ma nei fatti si dovrebbe leggere vinoduepunti), dopo 48 mesi di post non “intimisti” – come invece [...]
Questo piatto me lo sono preparato alcuni giorni fa. Oggi l’ho rifatto. Siccome piove e le foto vengono brutte, ho usato questa di riserva, scattata quando c’era il sole. La [...]
Lunedì sera gran bevuta fra amici. Il tema era "la Toscana".Abbiamo iniziato accompagnando crostini di fegatino e crostino di lardo e noci con un ottimo Guardamondo Riserva 2006 dell’Az. [...]
Altro che caberné, pinò e sciardonné. In Italia hai di che rifarti occhi, naso e palato tra timorasso, verdello, centesimino, grecanico dorato e centinaia di altri vitigni antichi. Ci siete [...]
Domenica 29 novembre a Offida (AP), all'interno del teatro Serpente Aureo dalle ore 17, saranno resi noti e premiati i 54 vini top marchigiani 'Eccellenze del territorio', laureati campioni da [...]
Ogni inverno i cigni del Lago Alster, ad Amburgo, traslocano nella loro residenza invernale, nella quale vengono nutriti e accuditi fino alla primavera. Simbolo di eleganza ed elemento che fà [...]
Situata in una incantevole posizione sulle colline dominanti il lago di Caldaro, dal 1919 Kettmeir è uno dei protagonisti dell'enologia altoatesina. La sua storia rappresenta uno spaccato [...]
Un inquietante dossier è stato pubblicato da Survival Internationl l’organizzazione internazionale che da anni si muove in prima linea per dare voce ai popoli indigeni di tutto il mondo, [...]
Nella lunghissima sequenza di grandi vigne di Serralunga d’Alba destinate alla produzione di pregiatissime uve Nebbiolo da Barolo (un elenco che va dal Francia al Falletto, dal Lazzarito al [...]
Ho sempre immaginato il Primitivo come un cavallo di razza. Elegante e potente allo stesso tempo, questo grande vino pugliese per troppi anni è rimasto legato al palo, trattenuto da produttori [...]
Angelo PerettiInsieme alle più o meno consolidate guide di vario genere, ecco che è arrivato in questi giorni nelle librerie un manuale di un collega che stimo ed apprezzo, il partenopeo [...]
Giovedì 3 dicembre alle 20.30 la Cantina Beato Bartolomeo organizza l'evento "Le dolci note del Torcolato". Ospite il liutaio Fabio Dalla Costa, che al torcolato ha dedicato un violino.Cosa [...]
Marini: "le iniziative della Coldiretti per restituirli a consumatori e agricoltori". Le inefficienze e le speculazioni lungo la filiera agroalimentare nel 2009 insieme all'inganno del falso [...]
Il “maschio” di casa Fontanafredda, il Barolo che necessita di un trattamento da riserva per essere un pò domato (ovvero un anno in più di legno rispetto agli altri cru). Naso [...]
Un altro evento gourmet venerdì 27 novembre al Conventino dell’hotel Four Seasons di Firenze. Il tartufo bianco di San Miniato sposa alcuni grandi vini toscani nella serata The Reds & The [...]