di Sara Carbone Caro Luciano, ma che piacere mi fa rispondere al tuo invito e ripercorrere le bevute estive. Il primo vino che mi viene in mente e che mi ha incantata è il Pinot [...]
Mettiamola così: ero un po’ invidioso della piega vintage presa da Dissapore. Quando un cliente mi ha parlato della sua collezione di riviste Gambero Rosso originali del 1990 (pure 1989) [...]
Oggi voglio parlarvi di un evento che si terrà Sabato 12 e domenica 13 settembre presso la Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi (AN), una riserva naturale situata presso un tratto del fiume [...]
Dovevamo andare da un'altra parte, in una pizzeria. Invece, invitati ad una cena di compleanno, Tyler ed io finiamo all'Osteria la Quercia, che, ci dicono, ha aperto da poco i battenti. Il [...]
Un risotto che sin dal nome si presenta semplice ma che riserva tanta bontà e sapore! Per alcuni aspetti può esser considerato un [...]
Redazione di TigullioVino.it Domenica 6 settembre un’esplosiva combinazione di attività ed eventi animerà, dal mattino alla sera, la Riserva Bionaturale di Fontanafredda, in [...]
Angelo PerettiMetti un caldissimo lunedì pomeriggio a Bolzano, ieri. Teatro comunale, decima edizione di Vinea Tirolensis, la degustazione annuale dei soci della Freie Weinbauern Südtirol, [...]
Prosegue il nostro percorso nella progettazione e conduzione di un orto familiare, adesso è il momento ideale per progettare un bellissimo orto che ci darà tantissime soddisfazioni la [...]
Quando penso alle Langhe, trovo sempre dentro di me innumerevoli motivi per ritornarci, ogni scusa è buona per saltare in macchina direzione Barolo e dintorni ma, questa volta non si tratta [...]
Degustazione > Cantina PietrasantaVitigno: Croatina 45 %, Barbera 45%, Merlot 15% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,7% Lotto 166-07 - Bottiglie prodotte: 6.000 - Prezzo sorgente: [...]
Ecco un altro Metodo Classico acquistato ad Alba, qualche settimana fa. E' il Riserva Elena Brut non millesimato. Lo fa il Podere Rocche dei Manzoni, a Monforte d'Alba. Una spietata serie di [...]
Il vino di San Fabiano Calcinaia è ottenuto dalla gestione attenta dei vigneti unita alla conoscenza del territorio. Il responsabile agronomo dell'azienda Pietro Amati vi [...]
Degustazione > Mannucci Droandi Azienda AgricolaVitigno: Sangiovese 90%, Merlot 10% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto 01/06 Fascetta Docg AAI 02162190 - Bottiglie [...]
La famiglia Coppo, lodata e titolata, ha una delle più belle cantine del Piemonte. Opera a Canelli, dà il massimo con Moscato e Metodo...Leggi ancora | Pubblicato da AndreaScanzi | [...]
Capita, con chi viene a trovarci d'estate, in quella sorta di Comunità Rurale Internazionale in cui si trasforma La Distesa grazie ad ospiti stranieri, famiglie, bimbi, amici e amici di amici, [...]
Non è la prima volta che rimango sorpreso dai vini di questa regione ma sinceramente di fronte ad una riserva 2001, annata felice ma ormai un pò agèe, non ero proprio ottimasta in questo [...]
L’amico ti prende per mano, nelle selvagge plaghe della Maremma turistica, e ti conduce nell’Angolo Nascosto. Ne hai bisogno, perchè ne hai abbastanza di vedere cumuli di sozzerie, [...]
Degustazione > Silvano Strologo Azienda AgricolaVitigno: Montepulciano - Bottiglia: 75 - Alcol: 14% - Fascetta Docg AAA 00551619 Bottiglie prodotte: 4.200 - Prezzo sorgente: € 12,00 [...]
Volete conoscere casa Ferrari e la sua mitica Riserva del Fondatore nel racconto di altri? Se la risposta è positiva, prendetevi qualche minuto e leggetevi il servizio che è apparso sull
in questo numero:- UNA RISERVA DEGNA DI BRUNO LUNELLI - E IL ROSÉ SI FA IN TRE - PROPRIO MONDIALI QUESTE BOLLICINE - IL FERRARI? UN MITO, LO DICE UN REFERENDUM INTERNAZIO
Arte, signori: i sette peccati capitali interpretati in altrettanti scomodissimi bicchieri, secondo Kacper Hamilton. Noi giochiamo ai vini che rappresentano i vizi: lussuria? Amarone. Superbia? [...]
ACQUAPETRA - Si è conclusa ieri la selezione di Umbria e Toscana della Guida Vinibuoni d'Italia. Quali sono dunque i vini autoctoni migliori di queste due regioni? Per l'Umbria ad arrivare in [...]
ACQUAPETRA - In corso ad Acquapetra, in provincia di Benevento, le finali della guida Vinibuoni d'Italia. Dopo l'Umbria ieri (della quale scrivero' poi) e' in corso la Toscana. [...]
Mario PlazioQuello che non ti aspetti da un vino della famigerata annata 2003. E per giunta sudista. E che costa veramente poco. Cosa volete di più in questi tempi grami?È fragrante e non [...]
La regione calabra costituisce l'estremità meridionale della penisola italiana tra il Mar Jonio e il Mar Tirreno. E' prevalentemente montuosa con zone marginali litoranee e pianeggianti (Piana [...]