A me il Natale piace ad anni alterni.Non fraintendetemi, amo il clima di festa, le canzoni natalizie e le lucine nelle strade, amo il profumo del vin brulè e mi piace soprattutto [...]
Un’interessante iniziativa dell’azienda vinicola “Terredavino”, che festeggia le 25 vendemmie della Barbera d’Asti “La Luna e i Falò”. L’azienda, con sede a Barolo, [...]
G: ogni anno, con l’arrivo dell’autunno, faccio il proposito di visitare le Langhe, area del Piemonte nota per il buon vino, il buon cibo e, ovviamente, il preziosissimo tartufo bianco. Per [...]
Fare una gita in Langa e mangiar male è quasi come andare a Sharm per prendere l’acqua, ma per un festeggiamento dei trent’anni non si può correre questo rischio. Così mi sono [...]
Un piatto unico o un contorno tradizionale Piemontese FRITTO MISTO DI VERDURE Ricetta adatta a ogni tipo di pranzo e si prepara con verdure di stagione Tutti conoscono una dei piatti più [...]
Salciccia al Vino Bianco(Arneis docg del Roero) Per approntare la ricetta della salciccia al vino bianco usiamo l’Arneis docg un vino bianco Piemontese (Roero) molto buono e profumato e come [...]
di Carlo Macchi Anche quest’anno Albeisa e Consorzio Barolo,Barbaresco, Alba Langhe e Roero ci hanno organizzato un bel tour de force! 4 giorni, oltre 200 vini, 3 visite in azienda ogni [...]
Correva l’anno 1999, io tribolavo all’Università e non è che in Langa il tradizionalismo se la passasse meglio. Il tandem Slow Food-Gambero Rosso curava (e avrebbe curato per molti [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Consorzio di tutela applica l’erga omnes anche alle aziende non associate: tutti dovranno pagare pochi millesimi di euro per ogni bottiglia prodotta a [...]
Tra i nostri percorsi golosi non poteva mancare un tuffo alla Fiera del Tartufo Bianco che caratterizza e ha reso famosa la città di Alba in tutto il mondo. Nata come manifestazione collaterale [...]
L’Associazione Go Wine, d’intesa con l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba organizza ad Alba (CN) la tredicesima edizione della manifestazione “Langhe e Roero in [...]
Ad Alba, fino al 17 novembre si sta svolgendo la 83° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco.Un appuntamento importantissimo e di gran prestigio per il Piemonte!Ma in queste settimane non c'è [...]
Visitare le Langhe e Roero in questo periodo dell'anno è davvero suggestivo. Siamo in piena fase di foliage ed è un luogo pieno di fascino e di colori autunnali. Se questo non fosse un motivo [...]
Visita alle Cantine “Giordano Vini” e degustazione di vini e prodotti tipici Se anche quest’anno pensate di venire a visitare le nostre zone di Langhe, Roero e Monferrato alla ricerca dei [...]
Alta Langa Brut Zero Cantina Maestra ’07 Enrico SerafinoBarbaresco Asili ’10 Ca’ del BaioBarbaresco Camp Gros Martinenga ’09 Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di GrésyBarbaresco Crichët [...]
Questi i 3 Bicchieri 2014 per il Piemonte della guida ai vini del Gambero Rosso. 1 Alta Langa, 13 Barbaresco, 5 Barbera d’Asti, 1 Barbera del Monferrato, 32 Barolo, 2 Carema, 2 Colli [...]
I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
È ogni anno la lista più attesa perché originale e figlia di degustazioni più che calcoli aritmetici: ecco tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2014 de L’Espresso, [...]
VALLE D’AOSTABianchi18 Valle d’Aosta Chambave Muscat Attente 2008 – La Crotta di VegneronRossi18 Valle d’Aosta Donnas 2008 – Caves Cooperatives de Donnas18 Valle d’Aosta Torrette [...]
Tartufo Bianco d’Alba e Monferrato guida e consigli Parlare del Tartufo bianco d’Alba e del Monferrato è una cosa facile ma difficile nello stesso tempo. E’ il prodotto più [...]
"Si narra che fu un fulmine di Zeus in persona, il signore degli Dei, a fertilizzare il punto della terra da cui nacque in seguito una preziosa perla: il tartufo". Non può esserci frase [...]
Sagre e Fiere del Tartufo in PiemonteOttobre 2013 Il mese di Ottobre come ogni anno il Piemonte è la regione regina per le Fiere e le Sagre legato al mondo dell’enogastronomia, fra queste [...]
P: Giovedì 3 Ottobre, appuntamento molto atteso perchè il protagonista della serata era il Tartufo Bianco, il Principe dei Boschi. Si narra che fu un fulmine di Zeus a fertilizzare il punto [...]
Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]