Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
Nell'immagine scattata alla Cascina Chicco nel Roero, si vede una sorta di cerchio rifrangente, come una bolla d'acqua che gli esperti hanno definito orb. Un mistero apparso le prime [...]
Osterie d’Italia è la guida del mio cuore. Parla dei luoghi in cui amo mangiare e la tengo sempre in macchina. Ci ho collaborato e con grandissimo orgoglio. È una guida ai territori, [...]
E’ il Brunello di Montalcino Poggio di Sotto, Riserva 2007, il miglior vino d’Italia. Lo hanno decretato i giudici della giuria internazionale del Best Italian Wine Awards. Il [...]
Ecco a voi la classifica dei Best Italian Wine Awards 2013, i 50 migliori vini d’Italia selezionati da una commisione composta dai vari Luca Gardini, Andrea Grignaffini, Daniele Cernilli, [...]
Finalmente e ufficialmente on line il portale www.madeinlangheroero.it – in italiano e inglese e presto anche in tedesco, francese, russo e cinese: sarà presentato al pubblico con uno stand [...]
La Toma o Robiola d’Alba, una ricetta particolare, vediamo come fare in casa la famosa “Robiola d’Alba”. La robiola o toma ovviamente è un formaggio, può sembrare strano poterlo [...]
Go Wine FESTA DEL VINO Domenica 29 settembre 2013 Il centro storico di Alba diventa per un giorno una “via del vino”! Torna domenica 29 settembre 2013 la Festa del Vino, XV [...]
Cugnà o Cognà La cugnà è una salsa tipica delle zone di Langhe e Roero, ma pur restringendo il territorio a ogni persona alla quale chiedi la ricetta ti propone ingredienti sempre [...]
Eataly in Campagna è uno spazio di 1.500 metri quadri tra Monferrato, Langa e Roero. Facilmente raggiungibile da Torino e da altre città non solo piemontesi, è ricavato da una cascina [...]
Volete avvicinarvi al mondo del vino via Barbaresco e Barolo? Non avete che da programmare un weekend (per noi di Torino) fuori porta nelle Langhe e nel Roero, terre fertilissime per vigne e [...]
Facendo una stima, nemmeno poi così approssimativa, posso affermare che il 50% delle persone che conosco si trovi attualmente oltreoceano(viaggi di nozze, dopo tanto sbattimento mollo tutto e [...]
Villa Tiboldi se ne sta a mezza collina, attorniata da un anfiteatro di vigne. È una casa ampia, un cammeo di mattoni e legno, di eleganza misurata: un insieme di particolari ricercati mai [...]
Zucchine in carpione alla Langarola In Piemonte la preparazione di piatti in carpione è molto diffusa, troviamo le tinche, le cotolette alla milanese, le uova (cirighèt) e in questo caso [...]
La Guida Vini buoni d’Italia del Touring ha assegnato le Corone 2014 sabato scorso a Villa di Toppo Florio a Buttrio (UD). E' il massimo riconoscimento per i vini ottenuti da vitigni [...]
Virgilio Pronzati L’imponente fortezza del [...]
Redazione di TigullioVino.it L’attività di controllo del Consorzio di tutela ha già portato alla cancellazione di 15 annunci nel Regno Unito. Diffidate anche due [...]
Caprese di pomodori ripieni di cous cous Con l’arrivo della bella stagione cresce in me la voglia di pomodori, mozzarella e basilico: in pratica della caprese. Ma fare una caprese normale [...]
Conoscete Goodmakers.it? Si tratta di un network di acquisto online che permette di trovare prodotti selezionati di qualità. Insieme a questi ragazzi, tramite qualche semplice tweet, abbiamo [...]
All’improvviso abbiamo di fronte un imprenditore che sembra redento, un big boss man che fa di necessità virtù, uscendone buono, pulito e giusto. Dopo aver eretto veri colossi [...]
Oscar Farinetti raddoppia, triplica e riesce anche a diversificare. Dopo l’annuncio che Bari sarà aperta prima dell’estate per arrivare già rodati all’appuntamento della [...]
Questo mese la sfida dell'MTC, era dedicata alle insalate, le insalate viste come veri e propri piatti unici e non come semplici contorni. Leo, ci ha regalato una versione davvero [...]
Saliamo sempre con grande piacere al primo piano dell'Enoteca Regionale del Roero, per trovare Davide Palluda: da premiato giovane emergente a punto di riferimento per la ristorazione "al di [...]
Sono Sergio, il marito di Zia Fiorella e ogni tanto collaboro con il suo blog specialmente per quanto riguarda la storia della cucina, prodotti tradizionali, manifestazioni e via dicendo.Ho un [...]