Redazione di TigullioVino.it Gli chef stellati del territorio incontrano il pubblico nel cuore della città. “Le stelle in Piazza con i piatti della tradizione”. Un [...]
Le ricette delle Masche o StregheQui tra le Langhe e il Roero e perchè no il Monferrato di Masche ce ne intendiamo, ce sono state tante, anche di famose come la Masca Micillina e chissà non ce [...]
Ingredienti principali: petto di pollo panna liquida burro pancarré Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: petto di pollo g 550 panna liquida g 50 burro g 40 [...]
Go Wine IL FESTIVAL DELLA CUCINA Ad Alba gli chef stellati del territorio incontrano il pubblico nel cuore della città DOMENICA 30 GIUGNO E LUNEDI’ 1 LUGLIO “Le stelle in [...]
E’ in corso il Festival del Pane di Prato. Un fine settimana dedicato all’arte antichissima del pane con visite guidate ai mulini, degustazioni, forni a cielo aperto, mercatini, [...]
L’associazione Go Wine, il Club Go Wine di Savona, il Comune di Savona e la Camera di Commercio di Savona promuovono la prima edizione di savona@food&wine.it, in programma sabato 8 e [...]
Go Wine Percorso enogastronomico dalle Alpi al mare. L’associazione Go Wine, il Club Go Wine di Savona, il Comune di Savona e la Camera di Commercio di Savona promuovono la prima edizione [...]
Redazione di TigullioVino.it 3 giorni di primavera, 6 location di charme, 250 produttori con 600 vini d'eccellenza per oltre 250 selezionati buyer: l'equazione dell'esordio di Grandi Langhe Docg [...]
Tinca fritta alla Piemontese, la tinca pesce di acqua dolce dalla carne pregiata è da sempre una delle prede preferite dei pescatori Piemontesi.La ricetta della Tinca fritta alla Piemontese è [...]
Come ogni anno Nebbiolo Prima propone innumerevoli eventi tematici e intense sessioni di degustazione. A capitanare questa serie di lavori, solitamente ritagliati in esclusiva per la stampa [...]
“L’imitazione è la più sincera delle adulazioni”, diceva qualcuno. Ma se il modello di partenza è vincente, peccare di scarsa originalità può essere inteso come un vantaggio e [...]
Torna ad Alba “Vinum”. Dal 27 Aprile al 1° Maggio 2013, nell’ambito della Primavera di Bellezza, un insieme di eventi promossi dalla Città di Alba. La 37ª edizione è promossa dal [...]
Lo scorso week end l'ho trascorso tra le langhe e il roero, in terra di Piemonte.Purtroppo il tempo e il freddo ancora così rigido non mi ha permesso di vedere la natura rigogliosa [...]
Avevo una confezione di pere cotte in dispensa e ho pensato di servirle nella veste di uno squisito dessert al cioccolato, velocissimo e facile da realizzare ;)Ingredienti:6 pere cotte [...]
Il Minestrone Primavera di verdure e pasta fresca è una ricetta che ha come origine le Langhe ma si può trovare con alcune varianti anche nel Roero. Come tutte le ricette contadine che [...]
Torino incontra la Francia. Per il capoluogo piemontese il 2013 è l’anno dedicato alla Francia, Paese con cui Torino intrattiene da sempre relazioni storiche e legami culturali. Un [...]
Buongiorno a tutti oggi vi parlo di un altra collaborazione del mio blog con l'antica distilleria Sibona. La distilleria si trova nella zona del Roero nel Comune di Piobesi d’Alba a pochi [...]
Porri in salsa di Arneis docg, per chi non lo conoscesse l’Arneis è uno dei vini bianchi tipici della zona del Roero.La ricetta dei porri in salsa di Arneis è semplicissima e veloce da [...]
E così ci siamo, oggi è la vigilia del trasloco.Come mi sento? Non lo so, sicuramente stanca ma devo dire che c'è soprattutto emozione, finalmente si entra nella casa dei nostri sogni! Certo [...]
Degustazione > Carlin De PaoloVitigno: arneis - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto: AR-12-12-A Fascetta Docg AADV 02438257 - Prezzo sorgente € 6,50 Alla vista è [...]
Non vi capita mai di vivere dei periodi in cui novità, cambiamenti, impegni si accavallano e si accumulano mettendo così tanta carne al fuoco che avete i capogiri? Che vi sembra che le energie [...]
Guida ai vini DOC e DOCG del Piemonte I vini del Piemonte sono tra i più famosi e rinomati del mondo, nessuna regione ha tante varietà di vini e vitigni. Vini Bianchi, Rossi, Rosè, Spumanti, [...]
Complimenti grandissimi a Fabrizio Torchi , vincitore della prima edizione del Premio Gambelli voluto da ASET Associazione Stampa Enogastronomica Toscana per l’enologo che abbia nel suo [...]
Oggi vi racconto un'avventura, una giornata speciale che ho avuto l'onore di passare insieme ad altre blogger alla Ferrero, si quella della Nutella, dei Rocher, dei Kinder, i Mon Cheri... [...]
Enzo Zappalà Per concludere, ecco una breve descrizione di alcuni luoghi artistici, scelti a mio giudizio personale, che potrebbero diventare un’arma vincente per il Roero, una [...]