Il Russello viene da un mondo in cui non la si faceva troppo troppo lunga sul glutine, le proteine, il W e cetera. In cui i grani erano diversi ma si assomigliavano, avevano un gran gambo e una [...]
Guiglia è un ridente paesino della provincia di Modena, direzione Sud, sulle propaggini dell’Appennino. Anzi, sui fianchi dell’Appennino, visto che veleggia a circa 500 metri [...]
Andrea Aprea ha preso in mano il Vun – il “gastronomico” del Park Hyatt a Milano – e gli ha inoculato una misura di luce: nell’arredo, più solare e sereno, e nella [...]
dal 31 December 2012 su: www.appuntidigola.it
Oderzo, interno notte: la domus romana esala i suoi memento ed esibisce le sue nobili spoglie, un paio di metri più sotto il piano di calpestìo della sala da pranzo. Sopra tavoli distanti come [...]
Dal ventre del frigorifero ti guardano sconsolati: n.1 falda di peperone rosso; n.1 falda di peperone giallo; n.3 pomidoro piccoli, un po’ vizzi. Vuoi disfartene senza sprechi e senza [...]
dal 19 December 2012 su: www.appuntidigola.it
dal 4 November 2012 su: www.appuntidigola.it
Dalla Denominazione fiorentina una bottiglia d’introduzione, con un paio d’anni in più sulle spalle tali da godere di un buon piano di maturazione Il rubino è squillante, la luce [...]
Pane della domenica, che va iniziato il sabato: anzi per meglio dire il venerdì. Si rinfresca il licoli (lievito a coltura liquida) che qui al Cucchiaio abbiamo visto ormai polentamila volte. [...]
Chi legge il futuro nei fondi di caffè, chi nel volo di un gabbiano. Chi interpreta gli ossi e chi i sassi: ma il futuro si può leggere nella spuma del Grasparossa di Denny Bini. Stappare, [...]
Ormai è cosa nota: la bolla della gastronomia, l’isteria culinaria, la psicosi cuciniera è alla fine. Il popolo è sempre più insofferente alle acrobazie dei grandi cuochi, alle [...]