appunti digòla - www.appuntidigola.it

Silenzi di Terra, parla Lugana

Giovane, intraprendente compagine: una famiglia numerosa e tanto fitta di idee che non è difficile perderne il filo ascoltandone la storia. Conviene allora versare questo Lugana nel bicchiere, [...]

tags : lugana bianco
dal 30 May 2016 su:
vino alcolici

San Giacomo e i suoi coralli e salsa di carote e zenzero, mandorle.

Le Conchiglie di San Giacomo – così dette perché è il simbolo del Cammino di Santiago, o San Giacomo, o Saint Jacques – sono costose, ma indulgenti: consentono un numero infinito [...]

tags : conchiglie aranciata carote salsa zenzero spagnola molluschi capesante padella
dal 29 May 2016 su:
frutta verdura ricetta carne e pesce

Raviolino nero di gamberi con salsa di cozze e fagiuoli, alga wakame e cumino

La pasta ripiena è luogo di felicità per il cuciniere aerobico: colui il quale cioè ha tempo e non aspetta tempo per mettersi a realizzare queste piccole sculture di sapore. Miscelo farina 0 [...]

tags : salsa secco farina cozze casseruola padella ingredienti
dal 26 May 2016 su:
ricetta vino carne e pesce

Spazio Tiroide, un modo diverso di parlare di tiroide

Spazio Tiroide è un progetto della grande casa farmaceutica Bracco dedicato alle disfunzioni della preziosa glandola. Esistono molte leggende su quello che fa bene e quello che fa male, dal [...]

tags : soia ricette fontana gastronomia
dal 26 May 2016 su:
frutta verdura formaggi

Invisible Man, Rioja da bere

Casa Rojo va a pescare in giro per la Spagna produttori che facciano i vini che amano. poi li passano al frullatore della loro creatività senza troppi freni, irriverente e a volte urticante, [...]

tags : vini doc dolci bosco maiale birra piastra
dal 25 May 2016 su:
alcolici vino locali

Cozze fritte, Castelmagno stagionato, piselli freschi, menta.

Il mollusco “galloprovinciale” viene in quelle retine da chilo. L’apriamo e con santa pazienza eliminiamo il bisso. Il bisso è il tentacolo che tiene la cozza avvinghiata al [...]

tags : erbaluce salsa fuoco secco chilo caluso bianco castelmagno molluschi piselli
dal 25 May 2016 su:
vino ricetta alcolici

Aglio, olio e peperoncino in 10 minuti. Anche 9.

Prendi l’aglio, della massima qualità. Voghera, Vessalico, Sulmona, quello che preferisci. Sbuccialo, elimina la testa e la coda. Se non è freschissimo, converrà togliere anche il [...]

tags : trebbiano amaro aglio salsa fuoco padella sciogliere
dal 23 May 2016 su:
ricetta alcolici frutta verdura

Risotto bianco con sugo d’ossobuchi

Sto provando il “riso di baraggia” biellese e vercellese. Si tratta del S.Andrea prodotto da Riso Goio 1929, ed è l’unica DOP risicola esistente. Per capirlo nelle sue [...]

tags : rosato manzo monte riso sugo dop burro fuoco reggiano ricettina
dal 23 May 2016 su:
vino ricetta pane pasta riso

Intrada, il Pošip d’ingresso di Luka Krajančić

Intrada, entrata. Se a casa Krajančić chiedi vino, sarà Intrada. La piccola cantina di Luka si affaccia sulla strada che conduce al porto. Poco più in là una deviazione porta attraverso un [...]

tags : cantina mele vini mirto pesche arrosto crostacei
dal 23 May 2016 su:
frutta verdura carne e pesce alcolici

Cappellettoni e lezioni di Reggiano

La ricetta di oggi vorrebbe insegnare al cuciniere (o alla cuciniera) diligente a realizzare una delle cose più belle, buone e divertenti che la storia culinaria italiana abbia partorito, e [...]

tags : lambrusco brodo grano panna farina aglio porri etto chilo porro
dal 21 May 2016 su:
ricetta frutta verdura vino

Negroamaro “F” di San Marzano, anno 2012

Nemmeno un infante: ha già quattro anni sulle spalle. Eppure quando il bicchiere esala il suo primo respiro è immediata la sensazione di “troppezza”. Profumo dritto e teso, [...]

tags : dolci frutta tannino negroamaro san marzano
dal 20 May 2016 su:
frutta verdura locali alcolici

Assaggi | Salumi Pasini

Mi ha incuriosito questa cosa del salumificio da sempre a Trezzano, che non è esattamente un luogo rurale: anzi, ti fa venire in mente saldatori e fiamme ossidriche più che suini. E mi ha [...]

tags : grana lardo salumi bianco bresaola focaccia salsiccia
dal 20 May 2016 su:
carne e pesce formaggi pane pasta riso

Montesodi 1974-2010: Nipozzano in circolo per Frescobaldi

In genere le Grandi Degustazioni hanno una loro liturgia: assaggiatori pettinati che ascoltano relatori impettiti sciorinare scalette di descrittori, una specie di confronto muscolare e [...]

tags : soave chianti sangiovese fiorentina rufina bosco monte succo annata vitigno
dal 17 May 2016 su:
alcolici vino cucina regionale

Vino Baldo Vino, frammenti di Cerasuolo

Valentina Di Camillo ha tutto un suo modo di comunicare il vino: privo di doppiezza, immediato, coinvolgente. Scrive le sue lettere d’accompagnamento a mano, su carta bella, busta chiusa [...]

tags : cerasuolo cantina doc vini
dal 17 May 2016 su:
alcolici vino locali

Orecchiette con mousse di pomidoro

Ci sono alcune attività durante le quali anche ai maschi Sapiens contemporanei è consentito sporcarsi: da quando è stata considerato socialmente riprovevole la caccia a mani nude e picchiarsi [...]

tags : pecorino rosato farina salsa grano padella negroamaro tagliere orecchiette
dal 16 May 2016 su:
alcolici ricetta pane pasta riso

È scoppiato un putiferio: la Marimorena di Casa Rojo 2014

Casa Rojo è un’organizzazione per la produzione e distribuzione di vini su tutto il territorio spagnolo. Non producono in proprio, non possiedono una propria cantina, ma organizzano dei [...]

tags : cantina vini pesci salmone agrodolce
dal 16 May 2016 su:
carne e pesce vino locali

Cappelletti alla panna virtuale

I cappelletti, dalle parti di Reggio Emilia, fanno parte dal paesaggio più o meno dal Neolitico. Già Scipione l’Emiliano ne citava le proprietà e la delizia quando trovatosi a passare [...]

tags : lambrusco latte vapore burro ricetta grana panna terrina sciogliere ristorante
dal 14 May 2016 su:
ricetta formaggi vino

Pinot Bianco Athesis di Kettmerier, fiori e sale

Sale. È netta la sensazione salmastra che acchiappa la papilla al primo assaggio: una boccata d’acqua di mare tracimata tra i frutti e i fiorellini di campo, ecco. Athesis, come ognun [...]

tags : pinot succo bianco crostacei pinot bianco
dal 14 May 2016 su:
alcolici vino carne e pesce

Days of Joy con Ducati Scrambler a Vairano

Abbiamo più volte scherzato sulle commistioni sempre più impervie tra cucina e il resto del mondo ma quello con Dueruote, altra gemma splendente della nostra Casa Editrice, è consolidato da [...]

tags : ricetta
dal 13 May 2016 su:
ricetta

Il Merlot secondo Niedrist: Mühlweg Sudtiroler 2011

Bevo Merlot – che vorrei sempre pronunciare come Turandot, con l’accento sulla “t” – per il brivido del rischio. Per il capogiro dell’azzardo. È il vitigno [...]

tags : prosecco merlot vitigno
dal 11 May 2016 su:
alcolici vino

Ravioli di patate e bitto con funghi porcini e burro al timo

Per prima cosa prepariamo una bella pasta soda e carnosa: 3 parti di farina tenera “0”, una parte di semola, un uovo intero per 100g di farina. Lavoriamo nella planetaria – o a [...]

tags : forno funghi farina mirto bitto noce burro vapore ravioli valtellina
dal 11 May 2016 su:
ricetta vino frutta verdura

Il Cucchiaio d’Argento al Salone del Libro

Come ognun saprà, dal 12 al 16 di maggio prossimi venturi al Lingotto avrà luogo il Salone Internazionale del Libro. Alcuni non sapranno invece che il Cucchiaio d’Argento sarà presente [...]

tags : panna ricetta affumicata spaghettini internazionale
dal 10 May 2016 su:
dolci ricetta carne e pesce

Pastalforno

È inattuale, è out, è stigmatizzata da nutrizionisti, naturisti e experialisti. Non è cool, non è trendy, non è posh, ma se porti la pastalforno sulla tavola di casa o degli amici, baffi [...]

tags : lambrusco salsa latte burro noce grano fuoco cinese superiore salsiccia
dal 10 May 2016 su:
vino ricetta alcolici

Chianti Classico DOCG 2012, Casale dello Sparviero

Oltre 300 ettari nelle zone vocate, un monastero millenario di bellezza austera e ieratica, il paesaggio del Chianti come firma: il Casale dello Sparviero si presenta con quattro quarti di [...]

tags : pecorino chianti riserva rubino docg toscana classico selvaggina superiore chianti classico
dal 10 May 2016 su:
vino alcolici cucina regionale

Risotto al rosmarino

Ho pensato a questo piatto mononota perché davanti a casa ho una foresta di rosmarini. Quando il giardiniere passa a regolare i cespugli resta nell’aria un sontuoso profumo [...]

tags : burro secco riso gin fuoco risotto cottura friggere reggiano liquore
dal 4 May 2016 su:
ricetta pane pasta riso alcolici