appunti digòla - www.appuntidigola.it

Vinnatur Genova | Assaggi e saggi

Vinnatur Genova | Assaggi e saggi

Chi si occupa di vino e cibo – per mestiere o per passione –  storcerà la bocca a sentir parlare ancora di vini naturali: ed evito deliberatamente il “cosiddetti” e le [...]

dal 23 February 2016 su:
vino alcolici ricetta
Pasta-la-parola: serata a tutta pasta a L’Articioch

Pasta-la-parola: serata a tutta pasta a L’Articioch

“Accadono cose che sono come domande. Passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.” A questa frase di Baricco ripensavo qualche sera or sono, arrampicandomi tra i divieti [...]

dal 23 February 2016 su:
locali ricetta pane pasta riso
Ritratti | Accursio Craparo, l’entusiasmo e l’abbondanza

Ritratti | Accursio Craparo, l’entusiasmo e l’abbondanza

Accursio Craparo si è issato agli onori – ed oneri – della cronaca gastronomica ai tempi de La Gazza Ladra, premiato ristorante di Palazzo Failla. Inquieto e alacre, Accursio cerca [...]

dal 2 February 2016 su:
carne e pesce frutta verdura locali

Cappelletti.

C’è un che di salvifico nel preparare un piatto di cappelletti per chi ami o per chi vuoi, perché a chi ami – o a chi vuoi – donerai l’unica cosa insostituibile della [...]

tags : farina verdure punta brodo grano cappone pentola ingredienti biancostato formaggio
dal 2 May 2016 su:
ricetta pane pasta riso carne e pesce
Vinnatur venti-sedici

Vinnatur venti-sedici

Una delle ordalie più letali di questi anni dieci è “dire qualcosa di nuovo, o anche soltanto dire qualcosa sui vini naturali”. Perché nella frase d’apertura s’insedia [...]

dal 21 January 2016 su:
vino alcolici pane pasta riso

Una serata Al dente da Archer a Modena con il Cucchiaio

Ogni tanto il Cucchiaio d’Argento “scende in campo” per condividere un momento di “cucina partecipativa”: mettere in pratica un po’ delle centinaia e migliaia [...]

tags : burro succo ricette farfalle gorgonzola
dal 2 May 2016 su:
formaggi alcolici pane pasta riso
Perbellini 2.0

Perbellini 2.0

Cospiro, nell’ombra, con Richard Von (Felicetti) per ammazzarci di chiacchiere, possibilmente con le gambe sotto ad un tavolo. Egli, il reprobo Richard Von, propone la nuova Casa di [...]

dal 21 January 2016 su:
ricetta locali carne e pesce

Ivan Dolac Plovac Ploski 2009, il bicchiere furioso di Caric

Hvar è un’isola della Croazia Dalamata assai seduttiva. Lo è per aspetto, per storia, per ricchizza dei suoi prodotti, per complessità della sua popolazione. C’è da ubriacarsi [...]

tags : vini rum noce rubino italiana pietra barrique
dal 25 April 2016 su:
vino alcolici carne e pesce

Alturio 2007, un giovine Refosco vecchio

Mi sono già tuffato in un paio di bicchieri quando mi accorgo che questo Refosco ha nove anni sugli omeri. Tanti. No, non l’avrei detto, non ostante qualche brivido di scompostezza che [...]

tags : refosco tannino ciliegie
dal 3 April 2016 su:
vino locali frutta verdura

Integrali Mancini mantecati al midollo e Habanero

Si chiama Habanero, ma de La Habana ha ormai solo il nome: la varietà Red Savina, quella piccola lanterna rossa brillante, più probabilmente viene dallo Yucantan, Messico, o forse proprio [...]

tags : ricotta noce pentola spaghetti sciogliere condimento
dal 29 March 2016 su:
ricetta carne e pesce pane pasta riso

Pacelli Pauciuri: Barbera di Calabria

Forse un’eredità dei Piemontesi passati di qui al tempo dei tempi a insegnare la vite: la Barbera prospera quaggiù. O forse sarebbe più opportuno dira quassù, che i poderi Pacelli sono [...]

tags : cabernet barbera salato riserva rubino
dal 28 March 2016 su:
vino alcolici salumi

Itinerari | Mi.Ma. ovvero Milano Marittima

Il mare d’inverno, la pineta, la duna, gli alberghi spenti. Il vento di tramontana che taglia la faccia e spinge le onde a riva, come se non ne avessero voglia rotolano su se stesse. [...]

tags : piadina padella pizzeria
dal 24 March 2016 su:
pane pasta riso ricetta locali

Sorgente del Vino Live 2016 a Piacenza: alive & Kickin’

Nell’hangar della Fiera di Piacenza i banchi d’assaggio solo ampi e spaziati: si assaggia senza il gomito di qualcuno conficcato nella carotide, ed è bene. Ecco, la bellezza non è [...]

tags : cabernet cesanese cantina rosato trebbiano aleatico sangiovese lambrusco marzemino vini
dal 24 March 2016 su:
alcolici vino locali

Sangiovese Etichetta Bianca di Marta Valpiani

Scuoto il flacone ammirandone attraverso il vetro scuro il fondo. È un accidente di vino da quattordici gradi emmezzo, e nel breve volgere della durata di un film di cuochi è arrivato laggiù. [...]

tags : soave cantina sangiovese
dal 23 March 2016 su:
alcolici vino locali

Arrabbiatina di penne integrali Mancini

Mancini è un micropastifizio con una particolarità: il suo deus-ex-machina si coltiva il grano da sè, titillando le spighe quasi una ad una. Ruotando i coltivi e seminando la varietà più [...]

tags : pugliese sugo aglio penne grano
dal 22 March 2016 su:
pane pasta riso frutta verdura cucina regionale

Amarone, tedoforo di Tenuta le Luci

Sempre complesso avvicinarsi a questo monumento enologico: per il produttore, per l’assaggiatore, per il bevitore. Un bicchiere di Amarone contiene sempre uno sforzo produttivo che [...]

tags : amarone
dal 22 March 2016 su:
vino

O’ Fiore Mio, altre pizze a Mi.Ma.

Credo che il senso di vago e malcelato disagio che attanaglia lo scriba quando il solerte (e preparatissimo) cameriere lo apostrofa con “noi facciamo pizze gurmè“ sia solo di questa [...]

tags : filone fiore dolci pizza sala bio ceci fuoco forno pizzeria
dal 14 March 2016 su:
ricetta pane pasta riso locali

Gentilrosso: grano vero, pane buono

Elisa è una donna dal carattere proteiforme e non raramente saturnino: ma è la sua forza. Tanta ne ha riversata nel trasformare il suo Sangiovese di Romagna  nel “suo” Sangiovese [...]

tags : sangiovese salame farina grano pietra manitoba temperatura terracotta sangiovese di romagna
dal 12 March 2016 su:
pane pasta riso ricetta vino

Inzolia, Cataratto e Mediterraneo: il Salina di Colosi

Dicono che nel corso dei primi sette secondi si giuoca il giudizio – o il pregiudizio – a proposito di un nuovo incontro: è il tempo che richiede il bicchiere di Salina millesimo [...]

tags : inzolia alba polpo salato bianco
dal 12 March 2016 su:
alcolici vino carne e pesce

Pacelli Zoe: un Riesling di Calabria strano ma vero.

La bottiglia dura meno dello stupore: un Riesling Italico, spumantizzato maison, Metodo Classico. E non sono patate. Le tenute Pacelli s’elevano a 400 metri sul mare, dalle parti di [...]

tags : riesling zona uva frutta classico vinificazione riesling italico metodo classico
dal 11 March 2016 su:
vino frutta verdura alcolici

Barolo Baudana: sensazioni a pelle d’oca

Storia da raccontare, quella di Luigi e Fiorina Baudana. Un cognome che trasuda piemontesità a fiumi, una vicenda profondamente langarola: quattro ettari, 800 casse di vino, trent’anni di [...]

tags : barolo nebbiolo oca annata tannino
dal 8 March 2016 su:
alcolici vino carne e pesce

Tenuta Le Luci, un buon Ripasso

Curioso caso, quello del Ripasso: amato dai consumatori, spesso guardato con sospetto e con un filo di distacco da molta critica. Come sempre accade ragionare per categorie è il fomento di [...]

tags : amarone valpolicella
dal 5 March 2016 su:
vino

Se il Nero d’Avola dimagrisce | Biogaia Crius 2014

Eccolo qui: il Nero d’Avola che non t’aspetti. Armato di una considerevole batteria di pregiudizi ti avvicini a questa bottiglia dall’etichetta un po’ farfallona temendo [...]

tags : nero d'avola bio annata punti
dal 1 March 2016 su:
alcolici vino