Sei lì che ti fai indorare la vita dall’azzurrità della Costa Azzurra, quel sole che sa bruciare accarezzando, quelle colline dolci che all’improvviso si impennano, a metà strada [...]
A dirla tutta non è del nome che t’innamori. Hai il gusto della prova provata, che chardonnay in terra d’Umbria ti sollazza, e quindi mesci questo Bramito, di casa Antinori: mica [...]
dal 26 August 2012 su: www.appuntidigola.it
Non che abbia tutta questa simpatia per i Gamberoni: i King Prawn. Sono grossi e stupidi. Però in tempo di carestia ittica ci si pasce di quello che passa il convento, ed oggi quello arriva [...]
Pochi motti rappresentano così sinteticamente tutto il disprezzo per quella capacità tipicamente italiana di piegarsi agli eventi pur di mantenere un benessere stolido e ottuso: la panza [...]
dal 25 August 2012 su: www.appuntidigola.itIl Marzemino – incredibile dictu – non è una pianta autoctona del reggiano, ma tutti i vignaiuoli per autoconsumo ne avevano un po’ nei loro filari biodiversi da sei metri [...]
Il vero motivo per sciropparti i tornanti e i 10km di strada stretta e non proprio a biliardo per salire alla Vecchia Perizia non è certo questa onesta ma un po’ farfugliona osteria con [...]
Bianco da Tavola a base Pignoletto e Albana da vigne vecchie, di colore paglierino chiaro chiaro, con riflessi bianchi. Naso piccolo e delicato, racchiuso attorno ad una idea di fiori bianchi e [...]
A Limnos la principale varietà d’uva prodotta é il Moscato d’Alessandria. Quest’azienda di circa 20 h in regime organico e produce 4200 bottiglie di questo Ambeloessa, [...]
dal 21 August 2012 su: www.appuntidigola.itE’ rimasto qualcosa da raccontare della zona nord ovest dell’isola di Kerkyra. Anche Ulisse qualcosa dovette portarsi via qualcosa da Scheria, antico nome di Corfù: incontrò qui i [...]
Adoni Aduritz, el jefe di Mugaritz, dice con fermezza: i paesi baschi oggi sono il meglio per mangiare, perchè hanno il massimo della cucina di vertice e il massimo della cucina popolare (i [...]
Non so se il melting pot umano Mauro Colagreco ha scelto apposta questa posizione: a un metro dal confine con l’Italia. Forse uno come lui, incline a vivere attraverso i confini, [...]
Edouard Loubet officia le sue alchimie nel Luberon, che non è esattamente a portata di mano: dietro la provenza, sul massiccio che la rileva, per raggiungere la Bastide ti devi fare un [...]
La felicità è fatta spesso di cose semplici. Olive cunzate, siciliane scure, leggermente schiacciate, condite con olio e alcune erbe e “piccante”. Pepato fresco, fatto col latte [...]