appunti digòla - www.appuntidigola.it

Villa Archange, Le Cannet F [6.5]

Villa Archange, Le Cannet F [6.5]

Sei lì che ti fai indorare la vita dall’azzurrità della Costa Azzurra, quel sole che sa bruciare accarezzando, quelle colline dolci che all’improvviso si impennano, a metà strada [...]

tags : salsa salato banana gelato cuoco dolci bar sala aglio fragole
dal 27 August 2012 su:
ricetta locali frutta verdura
IGT Umbria Chardonnay “Bramito del Cervo” – Castello della Sala 2011 []

IGT Umbria Chardonnay “Bramito del Cervo” – Castello della Sala 2011 []

A dirla tutta non è del nome che t’innamori. Hai il gusto della prova provata, che chardonnay in terra d’Umbria ti sollazza, e quindi mesci questo Bramito, di casa Antinori: mica [...]

tags : igt chardonnay mica sala frutta affumicato vinificazione
dal 26 August 2012 su:
alcolici vino pane e pizza
Gamberi Reali monolaterali con biscotto e bisque al porto.

Gamberi Reali monolaterali con biscotto e bisque al porto.

Non che abbia tutta questa simpatia per i Gamberoni: i King Prawn. Sono grossi e stupidi. Però in tempo di carestia ittica ci si pasce di quello che passa il convento, ed oggi quello arriva [...]

dal 26 August 2012 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso

Frittura e guacamole

tags : frittura
dal 25 August 2012 su:
ricetta
Il Sabato del Villaggio | Franza o Spàgna… purchè se màgna.

Il Sabato del Villaggio | Franza o Spàgna… purchè se màgna.

Pochi motti rappresentano così sinteticamente tutto il disprezzo per quella capacità tipicamente italiana di piegarsi agli eventi pur di mantenere un benessere stolido e ottuso: la panza [...]

dal 25 August 2012 su:
ricetta locali cucina internazionale
IGT Marzemino dell’Emilia Frizzante Rosè – Le Barbaterre 2011 [8.0]

IGT Marzemino dell’Emilia Frizzante Rosè – Le Barbaterre 2011 [8.0]

Il Marzemino – incredibile dictu – non è una pianta autoctona del reggiano, ma tutti i vignaiuoli per autoconsumo ne avevano un po’ nei loro filari biodiversi da sei metri [...]

tags : igt lambrusco rosato marzemino succo uva forno salame calorie reggiano
dal 23 August 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
Palaia Perithia, Perithia Kerkyra GR

Palaia Perithia, Perithia Kerkyra GR

Il vero motivo per sciropparti i tornanti e i 10km di strada stretta e non proprio a biliardo per salire alla Vecchia Perizia non è certo questa onesta ma un po’ farfugliona osteria con [...]

tags : pollo pietra zenzero osteria coniglio
dal 22 August 2012 su:
carne e pesce ricetta locali
VdT Bianco Delyus – Marta Valpiani 2010 [7.0]

VdT Bianco Delyus – Marta Valpiani 2010 [7.0]

Bianco da Tavola a base Pignoletto e Albana da vigne vecchie, di colore paglierino chiaro chiaro, con riflessi bianchi. Naso piccolo e delicato, racchiuso attorno ad una idea di fiori bianchi e [...]

dal 22 August 2012 su:
alcolici vino formaggi
DOP Limnos “Ambeloessa” – Savvoglu Tsigalas 2010

DOP Limnos “Ambeloessa” – Savvoglu Tsigalas 2010

A Limnos la principale varietà d’uva prodotta é il Moscato d’Alessandria. Quest’azienda di  circa 20 h in regime organico e produce 4200 bottiglie di questo Ambeloessa, [...]

dal 21 August 2012 su:
vino frutta verdura alcolici
Dukas, Doukades Kerkyra GR

Dukas, Doukades Kerkyra GR

E’ rimasto qualcosa da raccontare della zona nord ovest dell’isola di Kerkyra. Anche Ulisse qualcosa dovette portarsi via qualcosa da Scheria, antico nome di Corfù: incontrò qui i [...]

dal 20 August 2012 su:
carne e pesce ricetta
Itinerari | Bilbao e il Guggenheim

Itinerari | Bilbao e il Guggenheim

Adoni Aduritz, el jefe di Mugaritz, dice con fermezza: i paesi baschi oggi sono il meglio per mangiare, perchè hanno il massimo della cucina di vertice e il massimo della cucina popolare (i [...]

dal 20 August 2012 su:
Appunti Diviàggio | Le Mirazur a Menton

Appunti Diviàggio | Le Mirazur a Menton

Non so se il melting pot umano Mauro Colagreco ha scelto apposta questa posizione: a un metro dal confine con l’Italia. Forse uno come lui, incline a vivere attraverso i confini, [...]

tags : bar vin bianco francese
dal 20 August 2012 su:
alcolici locali cucina internazionale
Appunti Diviàggio | La bastide de Capelongue a Bonnieux

Appunti Diviàggio | La bastide de Capelongue a Bonnieux

Edouard Loubet officia le sue alchimie nel Luberon, che non è esattamente a portata di mano: dietro la provenza, sul massiccio che la rileva, per raggiungere la Bastide ti devi fare un [...]

tags : pietra sapienze
dal 19 August 2012 su:
ricetta dolci

La merenda siciliana: olive cunzate, pane e pepato fresco. Vino.

La felicità è fatta spesso di cose semplici. Olive cunzate, siciliane scure, leggermente schiacciate, condite con olio e alcune erbe e “piccante”. Pepato fresco, fatto col latte [...]

tags : pane grano olive etna doc latte pesche melissa formaggio pietra
dal 19 August 2012 su:
alcolici frutta verdura pane pasta riso