Per festeggiare il compleanno della mia dolce nipotina ho realizzato una mattonella cioccolosa prendendo spunto da tre ricette diverse: Base: una torta di amaretti e cacao presa dalla [...]
E’ un piatto tipico e mitico. E’ un’ottima minestra sia calda che fredda, appena appena profumata al rosmarino. Spesso è arricchita da prosciutto crudo o costicine di maiale, [...]
Con questa ricetta partecipo al gioco on line: Atmosfera italiana Spinta dalla curiosità per questa bella ricetta, ho provato a fare i crostini con mousse di merluzzo ai capperi di Dadaumpa e [...]
Un modo “diverso” per presentare sto benedetto merluzzo che fa tanto bene, ma che ormai è stato sfruttato in tutti i modi: al forno, fritto, al pomodoro, in padella, in [...]
Con questa ricetta partecipo al contest di Timo e Maggiorana e GZ: Con pochi e semplici ingredienti, ieri, ho fatto un risottino che può considerarsi “ideale” anche per un [...]
dal 24 March 2011 su: eleme.giallozafferano.itOggi ho avuto la bella sorpresa di ricevere da: alcuni graditi prodotti utili alla creazione di ottimi dolci. Eccoli: Ed ora………… al lavoro…………
A distanza di ormai dieci mesi dalla creazione di questo Blog, mi sono accorta che non ho mai inserito un articolo che riguardi la pizza! “Com’è possibile?” Mi sono [...]
Vi annoierò, ma tanto è l’entusiamo e la soddisfazione nel riuscire ad ottenere un pane genuino e fragrante che sembra uscito dai forni a legna di una volta, che lo devo per forza [...]
dal 23 March 2011 su: eleme.giallozafferano.itBuonissima e versatile, è ottima: su crostini per l’aperitivo su stuzzicanti bruschette come antipasto come appetitoso condimento per paste asciutte come perfetto [...]
Gli scampi alla busara, squisito piatto di origine dalmata-friulana, si prestano a questo primo piatto fresco, squisito e veramente stuzzicante. Ingredienti: (4 persone) 350 gr. di linguine [...]
Piatto semplice, ma gustoso, genuino e salutare. L’ho servito con polenta bianca, ma è ottimo anche con patatine bollite e insaporite nel suo sugo. Ingredienti: 600 gr. di merluzzo [...]
Il reparto farine del supermercato mi attrae particolarmente; mi piace cercare e sperimentare nuovi tipi di farina. Non nutro simpatia per quelle gia addizionate di lievito, non mi fido mai, le [...]
dal 7 March 2011 su: eleme.giallozafferano.itIl lievito madre era ancora in frigo e non potendo aspettare i suoi lunghi tempi per essere utilizzato, ho fatto, con il lievito disidratato, un pane veloce, ma soffice e profumato. In 4 ore ho [...]
Eh si, devo ripetermi perchè la mia amica Tina di “le ricette di Tina” mi ha dedicato un nuovo Bello vero? Ringrazio tanto Tina e giro il premio, sperando che lo gradiscano, [...]
Nuovo, gradito premio donatomi da Tatam del Blog: Dolci creazioni ..e non solo.. Per partecipare a questa divertente iniziativa, basta seguire queste semplici regole: 1. Accettare il [...]
Può essere un contorno o un antipasto. E’ un piatto fresco e gustoso che ben si adatta a pranzi a base di pesce. L’insalata di arance credo sia un piatto siciliano, io ho voluto [...]
Anche quest’anno mi sono dedicata alla preparazione della marmellata di arance. In questa occasione, con le bucce che ho avanzato, ho preparato queste deliziose scorzette candite [...]
Ieri ho fatto le madeleine. Ho preso la ricetta da Giallo Zafferano. Unica variante: un pizzico di vanillina e un cucchiaino di buccia di arancio grattugiata. Ottimo risultato: soffici, [...]