E' da un bel po' di tempo che non pubblicavo più una ricetta di un lievitato dolce o salato che sia, ma è arrivato a casa un nuovo libro di ricette di pane e mi è tornata subito la voglia di [...]
prima di cominciare, accendete il fornello piccolo a fiamma medio bassa e lasciate scaldare per bene. per preparare le ferratelle croccanti, rompete 3 uova in una terrina capiente; aggiungete lo [...]
Le olive che tradizionalmente andrebbero usate per questa ricetta sono le olive nere qualità Raggia, caratterizzate dalla forma leggermente allungata e da una polpa soda e consistente. Le olive [...]
prima di cominciare leggi bene: la vasocottura al microonde è una tecnica molto semplice, ma prima di cimentarsi nella preparazione di un piatto è INDISPENSABILE che leggiate questo mio [...]
Ultimamente, sto sperimentando la vasocottura come se non ci fosse un domani. Da quando ho scoperto che si può fare in casa senza necessità di avere una macchina per il sottovuoto a campana, [...]
Circa un annetto fa mi era capitato di vedere in televisione una puntata di Accademia Montersino, dove lo chef/pasticcere preparava una zuppetta di pesce in vasocottura. La cosa mi aveva [...]
Eccomi di ritorno, con la prima ricetta di questo 2018, che a dirla tutta è già iniziato molto male, nonostante gli astrologi prevedessero un anno con il botto per il segno dei pesci. E' dal [...]
Avrei voluto postare più cose prima di Natale, ma tra panettoni che mi hanno commissionato (ne ho fatti 12 quest'anno!!!), regali da fare e da confezionare, dolci da preparare per cene con [...]
Preparare la quattro quarti portate il forno a 175° in modalità statica. Imburrate e infarinate uno stampo da torta da 15cm di diametro e con i bordi alti 7cm (li trovate della Wilton o della [...]
Ecco la mia lista con 10 idee finger food da mangiare in un sol boccone. 1. Pizzette da buffet ideali non solo per una cena a base di finger food, ma anche per una festa di compleanno o [...]
Ricetta per i cupcakes preriscaldate il forno a 180°. In una terrina mescolate con una frusta gli ingredienti secchi: la farina, il sale, il bicarbonato e il lievito. Nell’impastatrice con il [...]
Bisogna che mi dia un po' un freno con i dolci, anche se è un periodo che li farei a tutto spiano. Non perché abbia voglia di mangiarli, ma proprio per il gusto di farli. Ho ancora un cupcake [...]
Ho sempre sognato prima o poi di realizzare una layered cake all'americana, ma a frenarmi, ogni volta che leggevo gli ingredienti di una di quelle torte, è stata sempre la quantità smodata di [...]
per le zolle di terra golose al cioccolato dovete per prima cosa cuocere una torta al cioccolato di dimensione quadrata 20x20cm , in modo che poi non abbiate scarto quando ritaglierete le zolle. [...]
Quando si può giocare con il cibo, quando il cibo è anche originalità e creatività, allora lì mi entusiasmo. Quando posso realizzare un finto pomodorino che in realtà è fatto di pappa al [...]
Non so come siate messi a pollice verde; il mio è più un pollice nero che un pollice verde. Non ci so parlare con le piante. Io e loro non ci capiamo tanto. Sono un po' sorda ai loro bisogni, [...]
Realizzare la finta terra per la mousse al cioccolato di Halloween Ingredienti: 60g di zucchero semolato tritato finemente 60g di farina di mandorle pelate (se la fate in casa non la tritate [...]
Questa è una di quelle ricette che mi fa tornare bambina. Ho sempre avuto bisogno di esprimere in qualche modo la mia creatività e di mettere in moto la manualità. Di passioni e di hobby ne [...]
Continua la mia sorta di rubrica dedicata ad Halloween. La definisco "sorta di", perchè è nata così, per caso e come tutte le cose che nascono per caso, non è stata prevista né tantomeno [...]
Come preparare le “dita” di wurstel preparare i finger hot dog e facile, veloce e l’effetto terrificante è assicurato. Portate a bollore una casseruola d’acqua e [...]
Come dicevo nel post precedente, negli anni scorsi non mi sono mai dedicata a realizzare cosine per Halloween. Quest'anno invece mi sono infoiata (in bolognese significata che mi è presa la [...]
Questa è la prima ricetta che pubblico per Halloween. Sono un po' pigrona o disorganizzata, mettetela come vi pare, ma finisce sempre che quando dovrei non ho mai voglia di mettermi a fare [...]
A questo tipo di preparazioni proprio non so resistere. L'idea è di Simone Rugiati. Molti non lo sopportano, forse per via del fatto che è un po' arrogantino. Io però lo trovo eccezionale dal [...]
Nelle marche abbiamo le nostre lasagne e si chiamano Vincisgrassi. A casa mia si fanno in un modo non troppo dissimile a quello delle lasagne emiliane, eccetto per il ragù, che facciamo con [...]
E' tempo di vendemmia. E' tempo di cieli grigi, di tappeti di foglie colorate, di aria frizzantina, di caldarroste, di uva e moscerini. E in questa stagione ho voglia di starmene in casa. [...]