E' tempo di vendemmia. E' tempo di cieli grigi, di tappeti di foglie colorate, di aria frizzantina, di caldarroste, di uva e moscerini. E in questa stagione ho voglia di starmene in casa. [...]
Passiamo da una ricetta che richiede due giorni di preparazione, quella della pizza in teglia alla romana del post precedente a questo, a una preparazione che richiede davvero 2 o 3 secondi e [...]
Pizza in teglia alla romana APITER La realizzazione della pizza in teglia alla romana ad alta idratazione prevede 6 fasi: impastamento, lievitazione (puntata), staglio e formatura, seconda [...]
Lo ammetto. Ci speravo che anche quest'anno l'estate durasse più a lungo come è avvenuto per gli ultimi due anni prima di questo. Ci speravo che "l'estate sta finendo" degli Sfigheira passata [...]
Attualmente i nutrizionisti hanno riscoperto il valore dei semi nell'alimentazione e li includono nella "dieta" o meglio nelle indicazioni alimentari insieme a legumi ne cereali. I semi in [...]
per preparare il pollo al limone cinese cominciate con il pollo; tagliatelo a cubetti di 2 cm circa (ken Holm suggerisce listarelle di 7,5cm ma io ho preferito fare dei tocchetti). Trasferite i [...]
La cucina mediterranea ha avuto una grande influenza sulla cucina Israeliana moderna. La focaccia, una preparazione tipicamente italiana, è stata acquisita dalla cucina israeliana, che è [...]
preparare il cocktail Hugo è semplice. Munitevi di un bicchiere a calice. Versate i cubetti di ghiaccio nel calice. Versate poi lo sciroppo di sambuco, il prosecco e infine il seltz. Mescolate [...]
iniziate a preparare la Babka di Ottolenghi, setacciando la farina nel boccale dell’impastatrice (o in un terrina se impastate a mano). Versate poi lo zucchero, il lievito sbriciolato, 2 [...]
Di tanto in tanto mi piace riprovare a fare una chiffon cake ma variandola un po'. Qui sul blog ne trovate alcune versioni dalla classica a quella alla pandano, di un meraviglioso colore verde [...]
preparare la parmigiana di zucchine in bianco non è affatto difficile; richiede però un po’ di pazienza; il risultato però vale davvero il tempo perso. Frittura delle zucchine [...]
preparare i ghiaccioli latte e menta è veramente semplice. Procuratevi degli stampi per ghiaccioli e siete già a metà dell’opera. Se non avete gli stampi appositi, potete anche [...]
La punta di petto è un taglio di carne di seconda scelta, perchè cartilaginoso e stopposo una volta cotto; inoltre è ricca di fasce di grasso visibile e dunque lo scarto è molto. In Italia [...]
preparare la crescenta al prosciutto è piuttosto semplice. A differenza di altri lievitati la crescenta bolognese non richiede di essere impastata a lungo e di raggiungere il grado di [...]
preparate un brodo vegetale con carota sedano e cipolla oppure versate un cucchiaio di dado granulare vegetale nell’acqua bollente. Mantenete il brodo caldo. Sbucciate 1 pera più [...]
portate a bollore una capiente pentola di acqua. Tagliate a metà la verza, rimuovete il torsolo duro al centro, poi tagliatela a striscioline di circa 1,5 cm di larghezza. Lavate bene la verza [...]
Sull'onda dell'entusiasmo in rete circa l'olio di cocco e le sue multiple proprietà e avendolo trovato in sconto, me ne sono presa uan confezione da 800g: olio di cocco extravergine e [...]
L'ultima volta avevo postato una ricetta di pan brioche a lievitazione naturale dicendo che era una sorta di palliativo in attesa di fare le colombe pasquali, sempre a lievitazione naturale. Ad [...]
Rinfreschi del lievito perla colomba artigianale a lievitazione naturale Alle 9.00/10.00 della mattina procedere con il primo rinfresco: 15g di pm (pasta madre) 15g di farina specifica [...]
Premessa: per preparare l’uovo in camicia occorre portare dell’acqua acidulata con dell’aceto a bollore. La quantità dell’aceto deve essere pari al 10% del peso [...]
premessa d’obbligo: la colomba a lievitazione naturale è uno dei lievitati più difficoltosi e che richiedono più esperienza e visti i lunghi tempi di lievitazione è necessario utilizzare [...]
per realizzare questa brioche a lievitazione naturale avete bisogno di una pasta madre in forma, che cresce in 3-4 ore al massimo e che presenta un’alveolatura abbastanza grande e [...]
preparazione del pan brioche all’arancia nella ciotola dell’impastatrice versate tutta la farina, lo zucchero, il sale. Azionate l’impastatrice per qualche secondo per far [...]
preparate un brodo di verdura; io l’ho fatto con il mio dado granulare vegetale fatto in casa. Mantenetelo sul fornello alla minima temperatura in modo che rimanga caldo. Mondate la zucca [...]
preparare la pizza coi grasselli è semplice. Versate la farina nella ciotola dell’impastatrice (o in una terrina se intendete lavorare a mano). Sciogliete il lievito e il malto [...]