Volete avere una spiegazione etimologica a ufo? Ufo = senza pagare, a spese altrui. Per esempio: mangiare a ufo, vivere a ufo, sulle spalle degli altri. Ha il significato di “a sbafo”, [...]
Tramezzino forse è riduttivo, millefoglie un po' pomposo. Certamente è buono, con sapore fresco e delicato. E va subito provato. La combinazione di salmone naturale Fumara, riso yume, avocado [...]
ROSE, ROSÈ DA ROSA. A Corno di Rosazzo primo appuntamento della rassegna Calici di Stelle nel Calendario delle Città del Vino FVG. In Villa Nachini Cabassi, il 28 luglio 2023 dalle 19.30 [...]
Qui non si parla dei due soliti litrozzi di liquidi da bere quotidianamente per idratarsi. Qui si racconta di un buon modo di bere.Perciò di un buon modo di vivere, dal momento che le due cose [...]
Su Google oltre 13.370 ricerche mensili (in giugno) per i piatti a base di ortaggi. 6.060 queries mensili per ricette a base di proteine animali (pollo e pesce sul podio). Infine 4.580 ricerche [...]
Questo è un piatto che racconta il patrimonio gastronomico della cucina di mare siciliana e che insieme alla comunità Slow Food vuole segnalare la fragilità della filiera del pescato e il [...]
Ci piace condividere con i lettori qbisti questa bella intervista di Annalina Grasso a Nicola Santini sulle buone maniere, considerate una forma superiore di intelligenza sociale. "La [...]
Quella del peposo è una ricetta molto antica; risale indubitabilmente al XV secolo, quando venne edificata la cupola del Breunelleschi in Firenze. Ma per chi ha stomachi delicati, come direbbe [...]
Peposo il cibo della ceramica. È una ricetta a base di manzo fatto cuocere per molte ore nel coccio con olio, aglio e pepe, irrorato con vino e aromatizzato con erbe. La storia vuole che sia un [...]
Questo articolo è stato pubblicato nel numero di giugno del mensile qbquantobasta del 2018. Sempre attualissimo! Le ricette e la foto sono di Giulia Godeassi, julietsbelly.com COMINCIAMO CON [...]
L’estate ungherese è all’insegna di sapori e tradizioni. Vi raccontiamo in particolare alcuni eventi gastronomici, in modo che possiate metterli in agenda per quando saree là, dal nostro [...]
Oggi ricetta per due persone, non necessariamente in modalità romantica. Ricetta tipica della cucina romana. Zuppa di arzilla (termine romanesco per la razza chiodata) e cavolo romanesco [...]
Coffee Spritz: la ricetta dell’estate del campione italiano di Cocktail al Caffè. Marco Poidomani è uno SCA Trainer e coffee lover, con una carriera di oltre 25 anni nel mondo del caffè e [...]
C'era una volta il tempo del contest. Quanti ne abbiamo fatti qui a qb! Di questi mesi era il contest Le pesche nel piatto in collaborazione con il comune di Fiumicello, celebre proprio per la [...]
Abbazia di Rosazzo. Badie di Rosacis. seconda parte. L'incanto continua. Le tavole apparecchiate. I vini eleganti. Le persone in atteggiamento conviviale, amicale, talvolta perfino [...]
Abbazia di Rosazzo. Badie di Rosacis (qui la marilenghe ci sta proprio, considerando la storicità del luogo e la sua forte valenza simbolica). Brindiamo con Paolo Valle, presidente del [...]
Nel numero di luglio di qbquantobasta, il mensile di gusto e buon gusto, potete trovare tre ricette della tradizione pasticcera triestina. Per la prima volta con l'immagine del loro creatore: [...]
#parolegolose. Anzi #sublimiparolegolose. Il Ricettario mitteleuropeo di Suor Antonija, Orsolina, raccoglie 801 ricette che intrecciano tradizioni e culture dell'area [...]
Tuorlo fritto alla Cracco. La ricetta è tratta dal libro Manza il sale? Manuale di cucina per indecisi della nostra casa editrice. L'autrice del libro e della ricetta è Annalisa Sandri, che [...]
"Quando, qualche anno fa, ho pensato a come impostare il menù per Villa Rosa ho subito pensato a un antipasto che fosse uno sfizio dopo l'altro. E gli sfizi bisogna toglierseli o no?". Certo [...]
Grande successo di Gustosa Sappada, il festival della gastronomia di montagna che vuole far convivere la natura con il gusto, il sole e la musica, in particolare quella delle fisarmoniche. Le [...]
#parolegolose. Ogni giorno qui a qb leggiamo la newsletter della rubrica Una parola al giorno. Alla ricerca di nuovi significati, etimologie curiose, sorprese e meraviglie. È la rubrica che ha [...]
Vi proponiamo una ricetta della tradizione regionale italiana con un tocco di piccante in più. Ce la regalano Arrigoni Battista e AICI - Associazione Insegnanti di Cucina ItalianaSono gli [...]
Pasticceria Bonci di Montevarchi, in provincia di Arezzo, nel 2023 compie 70 anni di attività e comincia a festeggiare con due novità: Bria Tronchetto Mojito e Bria Tronchetto Arancia&Bitter. [...]