Dolce, soffice e golosa, questa ciambella è ideale per le vostre colazioni e le vostre merende pomeridiane. Aromatica grazie all'aggiunta di scorze di agrumi, vi consiglio di accompagnarla da [...]
In molte regioni italiane si mangiano gli ossi del maiale bolliti, accompagnati dalla polenta. Questa ricetta della Garfagnana e della Valle del Serchio utilizza la farina di castagne, che in [...]
Per San Martino ci sono i Martinčki, dolci della tradizione per la festa del patrono di Prosecco, nel Carso triestino. Per la fiera di S.Martino si preparavano dolcetti farciti con noci, [...]
The Rare Tour: Varrone e Timon Michiels, Chef del Ristorante Carcasse propongono un’esperienza gastronomica speciale. VARRONE, ristorante milanese fondato e guidato da Massimo Minutelli [...]
Fritole (frittelle) con l’anima per San Martino. Una ricetta antica della tradizione con un nome bellissimo, se si pensa che l'anima della frittella salata è il sardone, in versione acciuga. [...]
De Santis new pairing, panino gastronomico e gin artigianale. De Santis panino di Milano dal 1964, lancia la sua prima linea di Gin artigianali in abbinamento ai panini gastronomici, [...]
Cantine Aperte per San Martino. Lavaroni c'è.
Strugnano propone la festa dei cachi. Dal 10 al 12 novembre 2023 nell'Istria slovena. Il cachi - si chiama correttamente cachi come se fosse un plurale - per me uno dei frutti più [...]
Finalmente novembre. Con le cantine aperte per san Martino, le feste per il vino nuovo, il profumo del mosto, l’arancione delle zucche che colora la tavola. Con l’attesa di mesi [...]
Makoré fine dining ferrarese dall'illusione gentile. L'illusione è la cifra che caratterizza il nuovo menù autunnale di Makoré, che trasforma ogni piatto in un'esperienza giocosa e [...]
Dolce, soffice e golosa, questa ciambella è ideale per le vostre colazioni e le vostre merende pomeridiane. Aromatica grazie all'aggiunta di scorze di agrumi, vi consiglio di accompagnarla da [...]
Codroipo entra a fare parte delle Città del Vino FVG. Salgono a quota 37 le Città del Vino in Friuli Venezia Giulia. La consegna ufficiale della bandiera al sindaco Guido Nardini [...]
anche quest’anno si avvicina il tanto atteso momento dell’asta di beneficenza a favore del Monastero di Castagnevizza (Nova Gorica) organizzata dall’Associazione dei Cavalieri dei Cru [...]
Dining with the Spirits, Hostaria Bacanera partecipa alla terza edizione della Venice Cocktail Week (23 – 29 ottobre) con una proposta che parla di territorio: sardelle marinate in Gin dei [...]
Il primo novembre è World Vegan Day. Le proposte dello chef Antonio Chiodi Latini nel suo ristorante torinese dedicato al vegetale. “Il cuoco delle terre”: così si fa chiamare. Il [...]
Museo del Caffè di Trieste. Magazin de Cafè in via Manuzio. Una relatà che promuove la cultura caffeicola e che in questi giorni è stato visitato dalla giornalista austriaca Barbara Hutter [...]
Museo del Caffè di Trieste. Magazin de Cafè in via Manuzio. Una relatà che promuove la cultura caffeicola e che in questi giorni è stato visitato dalla giornalista austriaca Barbara Hutter [...]
Farina di neccio della Garfagnana DOP. La ricetta di ossi bolliti di maiale e polenta con farina di castagne mi ha incuriosito e sono andata a documentarmi anche per capire che cosa si [...]
In molte regioni italiane si mangiano gli ossi del maiale bolliti, accompagnati dalla polenta. Questa ricetta della Garfagnana e della Valle del Serchio utilizza la farina di castagne, che in [...]
Zucca e Sauvignon per Stappo alla regola. Profumi d’Autunno con la Trattoria Agli Antenati di San Lorenzo Isontino. Denis Riggi, oste, ci segnala le prelibatezze della sua cucina a conduzione [...]
Barbecue in stile giapponese la domenica al Finger's Garden si via Keplero, L’atmosfera nikkei di Finger’s, a pocha distanza dal qurtiere di Porta Nuova tra i primi ristoranti in [...]
Energia dei luoghi con le opere dei giovani scultori in residenza. Festival del vento e della pietra. Sabato 21 ottobre 2013 alla Portopiccolo Art Gallery di Sistiana (Duino Aurisina – [...]
Scegliamo un piatto di pasta con le alici, perchè qui a qubì i sardoni sono sempre nel cuore, per presentarvi il locale e il menu rinnovati del Caffé delle Arti in via Gramsci nel complesso [...]
Monrupino entra a far parte delle Città del Vino FVG che raggiunge quota 36 componenti. Consegnata nella serata del 19 ottobre 2023 la quinta bandiera Civin nella provincia di [...]