Ci siamo: abbiamo il nome del vincitore del Premio FEDIC – Il Giornale del Cibo. Come ogni anno, anche in questa 73° edizione della Mostra del Cinema di Venezia, una scena significativa [...]
La gastrite è un problema molto comune, che spesso rende difficile mangiare e digerire bene. Ci siamo già occupati di come curarsi con l’alimentazione, questa volta vedremo cosa mangiare [...]
Molto utilizzate nelle tradizioni culinarie dell’Estremo Oriente e nelle terapie naturali, le alghe hanno importanti proprietà per il nostro organismo. Ricche di oligoelementi, vitamine e [...]
Quando è tempo di vacanze in tanti preferiscono la montagna, con la possibilità condividere escursioni e passeggiate con i propri figli. Dopo aver approfondito diverse tematiche relative [...]
La moda che ha visto il sorgere di Gruppi di Acquisto Solidale in tutta Italia continua. Frutta, verdura, olio, vino, salumi, formaggi, uova, detersivi, prodotti da forno e pasta e, perché no, [...]
dal 9 September 2016 su: www.ilgiornaledelcibo.itPer stare in forma e sentirsi bene, spesso ci concentriamo sulla quantità di ciò che mangiamo seguendo diete ipocolariche e rigidi programmi nutrizionali. In realtà, oltre al variare di [...]
Anche in Italia la lotta allo spreco alimentare può finalmente beneficiare di una legge specifica, recentemente approvata in via definitiva dal Senato. Ci siamo occupati più volte di spreco [...]
La prima regola da seguire per sentirsi bene è abbondare di frutta e verdura nella nostra dieta. E non solo è importante portare a tavola piatti ricchi di frutta e verdura di stagione, ma [...]
dal 8 September 2016 su: www.ilgiornaledelcibo.itSempre più spesso si sente parlare di lievito madre, pieghe, camera di lievitazione ed idratazione: la “mania” del pane in casa è tra le mode più durature in ambito food, caratterizzata [...]
L’estate sta finendo, il caldo se ne va e… uno degli ingredienti che maggiormente impreziosisce la nostra cucina, con il freddo perde il suo profumo. Parliamo del basilico, una garanzia di [...]
Anche quest’anno Il Giornale del Cibo punta i riflettori sullo stretto legame tra l’alimentazione e il cinema. Alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia torna il Premio [...]
Il digiuno terapeutico è una pratica che si sta diffondendo anche in Italia. Gli esperti e le ricerche sono sempre più concordi nell’esaltarne il valore depurativo, utile per ristabilire [...]
dal 5 September 2016 su: www.ilgiornaledelcibo.itÈ risaputo che la Lavanda è una delle piante più importanti a livello benefico, una vera e propria panacea del benessere. In cucina viene usata in varie ricette, dalla pasticceria ai secondi [...]
Per rispettare uno stile alimentare sano e naturale nel frigo non può mai mancare lo yogurt. Dalla colazione al dopocena, infatti, questo alimento fa sempre parte di ogni dieta ipocalorica ed [...]
Sotto l’etichetta pesce povero rientrano a volte specie che in realtà hanno un valore economico per il settore ittico e che, quindi, non comportano un risparmio per i consumatori. Scegliere [...]
L’evento più importante organizzato da Slow Food, insieme a Regione Piemonte e Città di Torino, compie 20 anni. E quest’anno Terra Madre Salone del Gusto prenderà vita in una nuova sede, [...]
Per chi fa sport l’alimentazione gioca un ruolo particolarmente importante, specialmente per chi cerca soprattutto risultati estetici. In questo caso, è bene conoscere il cibo sul piano [...]
La carne di manzo a volte sembra immangiabile, così ho cercato di creare qualcosa di diverso. Ho deciso di inserire all’interno della ricetta del polpettone 4-5 foglie di alloro profumato [...]