Il Giornale del cibo sta meritoriamente pubblicando una serie di brevi racconti inediti di importanti autori italiani. E allora, per restare in tema, ho pensato di recensire un paio di testi [...]
La cultura costa, ma quanto costa invece l’ignoranza? Se le voci di spesa in cultura ci appaiono nette e quantificabili, è possibile misurare il costo dell’ignoranza? E non solo in termini [...]
L’autunno è arrivato e con lui il primo freddo, ma anche i colori, gli odori e i gusti tipici di questa stagione che ci traghetta verso l’inverno. In questo periodo, tra i frutti più [...]
In Italia la produzione di carne avicola è consistente e varia, con standard qualitativi molto diversi fra loro. La gran parte dei polli d’allevamento in vendita dei supermercati, [...]
Venerdì sera la nostra redazione ha ricevuto una sorpresa totalmente inaspettata: quasi per caso ci siamo accorti di essere candidati ai premi Macchianera Internet Awards 2016, nella categoria [...]
dal 10 October 2016 su: www.ilgiornaledelcibo.itCosa succede se il gigante globale della farmaceutica compra la più grande multinazionale di biotecnologie agrarie al mondo? A meno che l’Antitrust non ponga un veto all’operazione, la [...]
Dopo esserci già occupati della presunta nocività del latte, su indicazione dei nostri lettori abbiamo voluto approfondire ulteriormente questo tema. Questa volta abbiamo interpellato il [...]
Chiudete per un solo attimo gli occhi e immaginate di addentare una mozzarella di bufala. La consistenza densa sotto i denti, la sapidità che rende allegre le papille gustative… Se [...]
dal 10 October 2016 su: www.ilgiornaledelcibo.itDa quando sono diventata vegetariana tanti sono gli amici, i parenti e perfino i conoscenti che hanno dimostrato un grande interesse per le mie argomentazioni sui benefici di un’alimentazione [...]
Un giornalista tedesco disse che la scoperta del caffè fu, a suo modo, tanto importante quanto l’invenzione del telescopio o del microscopio, avendo intensificato e modificato le capacità e [...]
Da sempre considerato un prodotto pregiato (e costoso) il Tartufo impreziosisce primi piatti ed altre ricette grazie ad un sapore ed un aroma davvero inconfondibili. Esiste però anche un [...]
I cornetti per la colazione, il pane per tramezzini e toast, le torte, il pesce. Il metallo non risparmia gli alimenti più gettonati, minacciandoli con una frequenza nelle cronache che comincia [...]
L’inquinamento cui siamo sottoposti riguarda lo smog in città, ma può attaccare anche acqua, suolo e aria. Lo sanno bene coloro che vivono nei tanti siti avvelenati d’Italia, da Marghera a [...]
Tra pochissimo riparte il tanto atteso Merano WineFestival 2016, l’evento-guida nel panorama enologico nazionale dedicato al vino (e a tanto altro), diventato ormai protagonista in Europa. [...]
Le conoscenze e la consapevolezza sull’intolleranza al lattosio negli ultimi anni stanno progredendo, anche se la strada da fare è ancora molta. Dopo aver definito questa specifica [...]
Fin da quando ho cominciato ad avere una consapevolezza più matura di me stessa, ho parallelamente sviluppato un’avversione per le etichette. Dark, punk, comunista, fascista, etero, [...]
L’incipit del racconto di Fernando Pessoa Una cena molto originale sembra dedicato ai miei amici della Università di Scienze Gastronomiche:“Fu durante la quindicesima sessione annuale [...]
Torniamo a parlare di agromafia in sicilia e negli altri grandi mercati ortofrutticoli. Da sud a nord, viaggio di sola andata. Migliaia di viaggi, tutti i giorni. Una filiera nella filiera, [...]
Un primo piatto povero, della tradizione contadina, ma che molto spesso si è trasformato in un piatto gourmet, raffinato e posizionato nei menù dei più grandi ristoranti al mondo. I [...]
La cucina “senza” è più di una semplice moda, ormai è un’esigenza per tutte quelle persone che, a causa di intolleranze o allergie, hanno la necessità di preparare piatti eliminando [...]
Se stavate pensando ad una ricetta insolita e particolare per stupire i vostri amici, provate con questa marmellata di arance e mele. [...]
Quale idea migliore se non delle simpatiche, croccanti e profumate Polpette di Cavolfiore Fritte per un aperitivo finger food? Sono facili da preparare, ottime anche come antipasto, per una [...]