Dalla voce “Acque e bibite”, 203 infrazioni penali, a “prodotti ittici”, 6299, passando per le 4776 della ristorazione e le 2356 nel settore “farine, pane e pasta”. L’emergenza [...]
Panino libero? Sì. Adesso che le scuole sono iniziate, la sentenza di Torino di giugno scorso passa dall’aula del tribunale alla vita reale e ottiene il suo primo banco di prova. Rigettato il [...]
L’estate sarà pure finita ma non è un buon motivo per demoralizzarsi anzi, è un ottimo motivo per riprendere a visitare i birrifici italiani. Ecco, allora un piccolo tour a cavallo tra le [...]
Siete ossessionati dal colore dei vostri denti? E magari con l’impeccabile abbronzatura estiva, che vi siete faticosamente guadagnati, stando ore e ore al sole, si nota ancora di più [...]
Periodo di vendemmia, periodo di uva: bianca, nera, spina, fragola. Il frutto dal quale si ottengono vini più o meno pregiati è presente più che mai, in questa stagione, sulle nostre tavole. [...]
dal 21 September 2016 su: www.ilgiornaledelcibo.itVi siete mai chiesti perché “una mela al giorno toglie il medico di torno”? Di certo lo stesso detto non vale per la banana o per la pesca. Se una parte di immaginario collettivo identifica [...]
Per realizzare questa golosa focaccia ripiena basta comprare al supermercato una normale pasta per la pizza, ed il gioco è fatto. Seguite le istruzioni (sono pochissime!) e otterrete un goloso [...]
La giappo-mania sta invadendo le cucine dei grandi chef e anche degli apprendisti ai fornelli. Non solo passione per sushi, yuzu e amasake, con curiosità per ricette fai da te, oggi in cucina [...]
dal 19 September 2016 su: www.ilgiornaledelcibo.itÈ passato qualche anno da quando Nicola Fossaceca è stato premiato Miglior Giovane Chef del Centro Italia al Cooking for Olive Oil e Giovane Promessa della cucina ad Identità Golose. Era il [...]
Negli ultimi anni si stanno diffondendo sempre di più i ristoranti in casa, attività a pagamento organizzate in abitazioni private. Dopo aver approfondito la situazione del mercato e del [...]
Gli amanti del peperoncino gli attribuiscono qualità e proprietà terapeutiche di ogni sorta, arrivando a sostenere che il cibo piccante allunghi la vita. Portato in Europa da Cristoforo [...]
#Filiera sporca non è una semplice indagine sul caporalato. È anche questo, ma è soprattutto un’analisi approfondita di un settore dell’agricoltura italiana – gli agrumi, e in [...]
dal 14 September 2016 su: www.ilgiornaledelcibo.itQuesti gnocchi al prosciutto e stracchino sono uno di quei primi semplici da realizzare e di grande resa. Io li ho conditi con il ragù ma sono buonissimi anche solo con il burro fuso. Vi [...]
Ha vinto il regista filippino Lav Diaz con un film di quasi quattro ore “The woman who left”. Naturalmente molti si sono chiesti, anche questa volta, perché a Venezia vincano spesso opere [...]
Buona, colorata e soprattutto genuina. La frutta è un alimento che non può mai mancare sulle nostre tavole, né durante le merende fuori casa, ma per avere garanzie di freschezza con le sue [...]
Passeggiare in montagna, osservare paesaggi idilliaci esplorando il bosco, la flora e la fauna, raccogliendo erbe naturali e profumate… sogno di una notte di mezza estate o un’immagine [...]
Per l’alimentazione umana, i frutti sono alimenti essenziale, che apportano una ricca gamma di nutrienti. Il consumo di vegetali nella stagione estiva aumenta, non a caso nei nostri [...]
Questa è una ricetta che utilizza una farina particolare senza glutine e con un basso indice glicemico. Si chiama Teff ed è un cereale ancora poco conosciuto in Italia. Tra le ricette con la [...]