Il presidente della Cia Giuseppe Politi giudica positivamente l'approvazione, in Commissione Agricoltura della Camera, dell'emendamento (primo firmatario l'on. Susanna Cenni) con il quale si [...]
Coldiretti: bene Barroso sull'autodeterminazione dei territori. E' stata respinta al mittente la prima melanzana modificata geneticamente (ogm) pronta ad arrivare sul mercato.Lo rende noto la [...]
Europa, ortofrutta, Fieragricola di Verona: questi alcuni dei temi del programma del settimanale del Tg3 sull'agricoltura e l'agroalimentare "Agri3", che andrà in onda domani 10 febbraio alle [...]
Bt brinjal, è il nome della prima melanzana geneticamente modificata che potrebbe approdare al mercato indiano. Inevitabili, già da qualche mese, sono esplose le polemiche che spaccano la [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi esprime apprezzamento per le dichiarazioni del presidente della Commissione Ue. Sul biotech ogni stato è chiamato a decidere in autonomia. Va rispettata [...]
"Penso che la posizione espressa oggi in materia di Ogm dal Presidente Barroso sia condivisibile perché ispirata a un buonsenso e a una prudenza non ideologici"."Riconoscere il principio del [...]
Tema. “Tanto non attacca”. Svolgimento. Viaggio della speranza di uno che annaspa nell’illusione di capire se deve avere paura degli ogm. Uno cui sale la carogna se un giorno [...]
Giovedì 11 febbraio, presso la commissione Agricoltura della Camera, vi sarà l'audizione del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Luca Zaia, su questioni di competenza del [...]
"Se si desidera veramente continuare a produrre un'agricoltura di qualità - ha dichiarato il presidente dI Coldiretti Cuneo, Marcello Gatto - si rende necessario garantire il diritto a [...]
Un milione e mezzo di dollari dovranno essere pagati dalla multinazionale tedesca Bayer CropScience agli agricoltori dell'Arkansas e del Mississippi a causa della vendita di sementi di riso [...]
"E cominciamo, invece, ad affrontare i problemi più urgenti dell'agricoltura". Il presidente della Cia Giuseppe Politi sottolinea la necessità di risolvere il tema biotech senza ulteriori [...]
"La precauzione è un elemento della virtù della prudenza, un principio importante ma che non deve essere usato come un muro che blocca ogni tipo di tentativo di progredire".Così al convegno [...]
Presentato oggi a Verona l'accordo quadro di collaborazione firmato da Confagricoltura e Università Europea di Roma (UNIER), per la diffusione delle energie rinnovabili.L'energia ricavata dalle [...]
Questo blog si chiama Libri e Cannella, ma confesso che i libri me li ero un pò dimenticata per strada…ma ora eccoci di nuovo qui con la mia piccola recensione. Bhè, piccola mica tanto, [...]
Confagricoltura: sugli Ogm pericoloso alzare il tono dello scontro ideologico. I toni da scontro ideologico sugli Ogm, dietro a cui si maschera un dirigismo che vuol limitare la libertà di [...]
Coldiretti Lombardia: dal convegno in Fieragricola a Verona grande sostegno delle istituzioni e dei consumatori al progetto Coldiretti per una filiera agricola tutta italiana."Se le inefficienze [...]
A Fieragricola la visita del presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo. De Castro: "Ogm? Sto col commissario Ue Dacian Ciolos. Equilibrio fra diritti dei consumatori e dei [...]
"Intravediamo una luce per la nostra agricoltura. Con la ripresa dei consumi prevediamo infatti anche una ripresa dei prezzi agricoli, anche se la vera sfida dell'Italia non è far fronte ai [...]
Il valore aggiunto determinato dalle colture geneticamente modificate sui campi di mais italiani si aggirerebbe attorno ai 280 milioni di euro all'anno.E' la stima data da Confagricoltura in [...]
Questa mattina l'apertura della manifestazione a Veronafiere in programma fino a domenica. Il ministro per le Politiche agricole, Luca Zaia, accompagnato dal sottosegretario alla Salute, [...]
Confagricoltura ha presentato, per la prima volta a Fieragricola, la polenta Ogm. Senza micotossine, uguale nel sapore a quella tradizionale ma più sicura per la salute e per l'ambiente, la [...]
Marini (Coldiretti) chi guadagna dalla polenta Ogm? In Italia si sta tentando di autorizzare la coltivazione di semi geneticamente modificati (Ogm) che sono stati proibiti in Francia e Germania [...]
"Valorizzare il made in Italy agro-alimentare, le produzioni locali, consente anche di proporre la storia, la cultura, la passione, il lavoro, i colori e i sentimenti del mondo agricolo [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi ribadisce che su un problema così importante va aperto un ampio confronto e decidere dopo una consultazione popolare. In Italia ed in Europa è possibile [...]
Sono certo che le forze dell'ordine faranno rispettare il diritto dei cittadini a mantenere il proprio territorio libero da contaminazioni se si tenterà di seminare organismi geneticamente [...]