Contro atti di terrorismo ecologico occorre reagire con la più ferma determinazione per ripristinare la legalità. Dopo l'istigazione, il reato di messa a coltura di piante geneticamente [...]
La Cia conferma la sua contrarietà al biotech: non serve all'agricoltura italiana. Nessuna posizione oscurantista. Alla scienza chiediamo di contribuire alla crescita agricola senza l'utilizzo [...]
"Non ho intenzione di mettere in discussione la linea seguita fin qui dal Governo. Ho semplicemente detto, e lo ribadisco, che anche per quanto riguarda gli OGM non si può rinunciare alla [...]
La Cia sull'annunciata semina di mais biotech in Friuli: il governo deve vigilare ed intervenire contro un'azione che viola la legge. Gli organismi geneticamente modificati non servono alla [...]
L'Organizzazione guidata da Federico Vecchioni si esprime in relazione alla semina di mais Bt annunciata per domani in provincia di Pordenone (Friuli)."Sulle biotecnologie la posizione di [...]
"Credo che la questione degli OGM meriti, da parte di tutti, un supplemento di attenzione. Per questo chiedo a chi in queste ore sta meditando di risolvere la questione con azioni dimostrative [...]
I Super Vegetable Gardens sono un progetto di giardinaggio speciale, inteso a combattere la povertà, i cambiamenti climatici e ad assicurare un’alimentazione sana. Sono stati testati [...]
Qualche settimana fa vi avevo parlato di uno studio condotto da Alexey V. Surov, finanziato dall’Associazione nazionale Russa per la sicurezza genetica e relativo agli effetti [...]
Si chiama Noma, si trova a Copenaghen e secondo la classifica stilata ogni anno dalla rivista britannica Restaurant Magazine è il miglior ristorante al mondo. Il suo nome è un gioco di parole [...]
Secondo un articolo del settimanale tedesco Der Spiegel, riportato dal quotidiano italiano La Repubblica, le principali catene mondiali di fast food sarebbero contrarie alla diffusione [...]
La Condotta Slow Food di Legnano affianca l'amministrazione comunale di Cerro Maggiore nell'organizzazione di "Formaggiore 2010 - formaggi tipici e d'alpeggio", che si terrà nei giorni 8 e 9 [...]
1 - E’ in corso il 1° censimento del gelato italiano con i superpoteri. Ricordiamo all’elettorato di questo blog che è diviso per gusti-cult e consente il voto disgiunto, tipo: [...]
Guido Barilla: "Lavorare uniti per rilanciare l'alimentare Made in Italy". Si amplia il numero di autorevoli sostenitori che sottoscrivono le linee guida del progetto "Futuro Fertile" di [...]
Coldiretti: preoccupa decisione Ue di sospendere controlli. Quasi cinquanta milioni di dollari dovranno essere pagati dalla multinazionale tedesca Bayer CropScience agli agricoltori dell [...]
Strani mostri OGM si aggirano su Twitter. Dopo lo scandaloso esperimento che ha incrociato Ruth Reichl con Anthony Bourdain, la scienza ha dato vita a qualcosa di più devastante: Bobby [...]
Bello, eh. Vedere questo campo di equitazione e tirare scarpe contro il monitor è una cosa sola. Dico per chi tra quel verde ci si rotolerebbe volentieri ma non sa né come farlo né quando. [...]
di Vignadelmar* e Giorgio Bergamini Prima di iniziare a leggere la chiacchierata che ho avuto con Giorgio Bergamini, mio amico da dieci anni, è necessario che ve ne tracci un sommario profilo. [...]
Nuovi metodi di preparazione e conservazione dei cibi e dei piatti hanno notevolmente cambiato la nostra alimentazione. Questo ha favorito l'arrivo di nuovi ingredienti ma anche di nuove [...]
Giancarlo Galan è il neo Ministro alle Politiche agricole e forestali (come d’altronde avevamo già abbondantemente anticipato), e dopo essere stato per il Pdl, con cui ancora è in [...]
"L'onorevole Nicodemo Oliverio vuol farmi dire cose che non ho mai detto, almeno da quando sono Ministro". Così il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Giancarlo Galan [...]
Pare che d'improvviso tutti si siano accorti dei Vini naturali. Tutti a scrivere di filosofia "vinoverista", di biodinamica, di marketing del bio, di vininaturali dentro Vinitaly, fuori, a metà [...]
"Vorrei ribadire ancora una volta la mia posizione sulla delicata questione degli Organismi Geneticamente Modificati. Comprendo che la curiosità dei media e del mondo agricolo si sia [...]
Hey, con chi credete di parlare? Appoggio Dario Bressanini dal 2007, e se lo ritenevo uno snodo fondamentale per capire il rampante rapporto tra scienza e cucina, mica era per soddisfare un [...]
1 - Bio è morto e neanche gli Ogm si sentono molto bene, noi però ancora non abbiamo capito chi racconta le bugie? 2 - Prima gli ingredienti per un un grandioso bbq all’italiana poi la [...]
Arriva dalla Russia uno studio che evidenzierebbe la pericolosità dei cibi OGM. Gli esperimenti che attesterebbero la pericolosità degli alimenti OGM sono stati condotti dal Dr. Alexei Surov [...]