Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha consegnato diversi nell’ambito della Ristorazione Nazionale. Qualche giorno fa, nel corso di una cena a Parma Campania) ha [...]
In un mondo in cui la vita urbana, il sovraccarico digitale e il movimento costante dominano la vita quotidiana, i viaggiatori cercano sempre più qualcosa di più di semplici nuove [...]
Novembre porta con sé i primi freddi veri, l’odore dei camini accesi nell’aria e giornate che si accorciano sempre più. Ma anche se il cielo si fa grigio e le temperature calano, la [...]
Dopo due annate zoppicanti, la vendemmia italiana torna a farsi vedere in questo 2025 con numeri confortanti: 47,4 milioni di ettolitri stimati da Ismea, Assoenologi e UIV nel loro consueto [...]
Decine di Stati americani – più o meno la metà dei cinquanta totali – ha fatto causa all’amministrazione di Donald Trump, e tutto a causa dei “buoni pasto”. Ora, con questo estremo [...]
Abbiamo intercettato su Facebook questo interessante report scritto da Marco Scarpa su una degustazione che si è tenuta ad Ein Prosit, in quel di Udine, qualche giorno fa e dedicata ai [...]
Come ultima tappa del nostro tour indocinese abbiamo scelto la Cambogia, un Paese che evoca sentimenti contrapposti a causa della sua storia recente e antica. Il socialismo agrario in Cambogia [...]
Ormai lo abbiamo capito: al Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida piace operare sul campo, mantenere il contatto col popolo e i [...]
Dopo mesi di ordinaria amministrazione, è tornato l’ottimismo del ministro Lollobrigida in tutto il suo vigore. L’occasione è stata l’iniziativa ‘3 anni di governo, 3 anni di [...]
La torta che vi suggeriamo di preparare oggi ha qualcosa di molto speciale, prima di tutto si realizza senza farina, non ne serve nemmeno un grammo, quindi è perfetta se, ad esempio, avete [...]
Il 26 ottobre a Gergei comincia la dodicesima edizione di Saboris Antigus, il festival itinerante sostenuto dalla Camera di Commercio di Cagliari-Oristano e dalla Regione Sardegna, che coinvolge [...]
Che piaccia o meno, la ristorazione in catena si mangia una grossa fetta del mercato dei pasti fuori casa, e lo scorso 16 ottobre ha sciorinato i suoi numeri positivi in occasione dell’Aigrim [...]
Alla base della cucina italiana e di tantissime sue pietanze, c’è una preparazione tanto semplice quanto fondamentale: il soffritto. Per realizzarlo possiamo optare per la classica cipolla, [...]
Vi state chiedendo, estremamente incuriositi, come si possa realizzare un dolce al cioccolato senza usare questo ingrediente e nemmeno il cacao? Beh, se ci pensate bene la soluzione è più [...]
È stato firmato nel cuore del Salento, a Leverano, un accordo che segna un passaggio storico per la filiera brassicola italiana. Nel corso del convegno nazionale “Orzo Distico da Birra – La [...]
Falciano del Massico, 4 ottobre 2025 – Musica popolare, vino e riflessioni segnano un’edizione che conferma la forza di una tradizione viva e la necessità di ritrovare un senso comune, [...]
È sbagliato pensare che il cibo bio costa troppo per consumarlo sempre, ma con alcuni trucchi lo mangerai tutti i giorni e risparmierai molti soldi. Al giorno d’oggi è possibile trovare [...]
Uno degli chef più famosi e conosciuti, non ha risparmiato attacchi contro la dieta vegana definendola puro business senza etica. Fino ad una ventina di anni fa, almeno in Italia, quasi [...]
Non c’è pace per i mercati sotto l’amministrazione Trump: il Presidente degli Stati Uniti conferma la sua totale imprevedibilità e ora, a pagare le conseguenze dei suoi dazi ritorsivi [...]
“Per poter criticare, si dovrebbe avere un’amorevole capacità, una chiara intuizione e un’assoluta tolleranza”. Lo ha detto il Mahatma Gandhi, che oggi viene ricordato dal Ministro [...]
La filiera del grano duro, cuore pulsante della pasta e del pane italiani, sta vivendo un paradosso: mentre i consumatori vedono aumentare i prezzi dei prodotti finiti, gli agricoltori sono [...]
Abito in alluminio, contenuto alcolico nullo, vaghi riferimenti agli attuali trend salutistici. La ricetta è forte e collaudata, tant’è che persino Coca Cola, a suo modo, ha provato a [...]
La Sicilia come l’America Latina. Perché se c’è un risvolto dolceamaro del cambiamento climatico, è che alcuni territori diventano sempre più adatti a frutti tipici di tutt’altra parte [...]
L’idea ci è venuta guardando due semplici mele che se ne stavano sole solette nella fruttiera… sì è vero che sono ottime da gustare come spuntino da sole, semplicemente lavandole [...]
In un angolo la prima azienda produttrice di birra al mondo, di recente su questi schermi per aver perso un miliardo di dollari a causa della scelta di un testimonial. Dall’altra Netflix, [...]