Si parla anche di cibo (non potrebbe essere altrimenti) al G20 in corso in questi giorni a Rio de Janeiro. Il presidente brasiliano Lula da Silva apre i lavori lanciando l’Alleanza contro [...]
Qualche giorno fa si è tenuto in diretta mondiale Netflix l’incontro di pugilato “del secolo”. Sul ring gli sfidanti erano lo youtuber Jake Paul e uno stagionato Mike [...]
Inizia oggi uno speciale approfondimento dedicato ad un territorio del vino toscano che è ai margini della gloria che spetta a zone come Montalcino, Chianti Classico, Bolgheri. Un territorio [...]
Gustus, il più importante salone del Centro-Sud del food e della tecnologia per la cucina professionale e per la ristorazione, compie 10 anni e torna alla Mostra d’Oltremare di Napoli da [...]
Donald Trump è il quarantasettesimo presidente eletto degli Stati Uniti e, anche se il giorno dell’insediamento ufficiale sarà il 20 gennaio 2025, c’è [...]
Nuovo allarme alimentare: alcuni recenti test hanno evidenziato pericolosissime tracce di glifosato nelle più note marche di farina. Tornato alla ribalta negli ultimi anni, il glifosato è [...]
In poche parole: peggio di quanto ci saremmo aspettati. Verso la metà di settembre i dati delle autorità agricole d’Oltralpe raccontavano che la produzione di vino francese sarebbe [...]
Buone notizie in arrivo per gli appassionati di birra. La Comagri, Commissione Agricoltura della Camera, ha infatti espresso parere positivo sulla riduzione delle accise dovute dai birrifici, [...]
Sapete come sta messa l’Italia in termini di biologico? Secondo i dati bene, molto bene. Siamo al terzo posto in Unione europea per estensione totale delle colture biologiche e quarti in [...]
Quando pensiamo all’esecrabile fenomeno dello sfruttamento del lavoro nel settore alimentare, il primo pensiero va quasi sicuramente all’agricoltura, riportando alla mente storie terribili [...]
Ospedali, scuole e strutture socio sanitarie, ma anche aziende, dalle piccole alle più grandi. La ristorazione collettiva, con i suoi servizi e il suo pubblico, ricopre un ruolo focale e [...]
Le api del ministro Lollobrigida sono durate il tempo di un’estate. Dei cinquantamila insetti in giallo e nero, domiciliati sul tetto del suo ministero come parte del progetto [...]
Le recenti performance dialettiche che tanta visibilità stanno dando al nuovo Ministro della Cultura Alessandro Giuli devono aver suscitato un rinnovato afflato per l’arte oratoria nella [...]
L’Umbria è una Regione che custodisce un ricco patrimonio di sapori autentici legati alla terra. Tra i suoi piatti simbolo c’è sicuramente il friccò: questa ricetta, pur nella sua [...]
Dopo l’analisi su pesticidi e microtossine nelle merendine al cioccolato che vi abbiamo riportato lo scorso mese, da Il Salvagente arriva una nuova indagine di prodotto. La lente di [...]
La carne coltivata spacca il Vecchio Continente: c’è chi, come il Regno Unito, opta per il semaforo verde dopo avere speso quasi 2 milioni di sterline per valutarne la sicurezza; e chi, [...]
Fra le tante opzioni per la prima colazione o gli snack, da sempre sulle tavole degli italiani troviamo mille tipi di biscotti; quelli alla frutta non fanno eccezione – tipo i Cuor di Mela di [...]
Anche i non carnivori o chi non è un pit master veterano (sono quelli che stanno svegli tutta notte per cuocere la carne al barbecue all’americana, non chiamateli chef che si incazzano), si [...]
Prima che mettiate mano alla tastiera con commenti indignati sull’eccesso di creatività nella birra artigianale, sappiate che quella di aggiungere ingredienti ittici alla birra è una [...]
È un vessillo sempreverde e soprattutto sempre conveniente, quello che vede il bicchiere di vino al giorno alleato della salute. Si tratta di una pillola dorata (ma che si tratti di ottone?) [...]
È notizia di qualche mese fa, e non così tanto sbandierata, che il Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha ufficialmente approvato una modifica [...]
Qualquadra non cosa. Da una parte un fiume sempre in piena di belle parole piene di vento, dall’altra dati e rapporti e numeri che ci ricordano una realtà di ghisa. A poco più di cinque [...]
Negli spazi della Stazione Marittima di Salerno, da sabato 12 a lunedì 14 ottobre, saranno 113 gli espositori e un migliaio le etichette che impreziosiranno l’ottava edizione di In Vino [...]
Arriva una nuova iniziativa permanente da parte della FAO, che avrà sede in Italia dal 2025. Si tratta del Museo e Rete dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, la cui apertura è [...]
Ieri parlando con un importante produttore di mozzarella di bufala casertano mi si sono sentito come uno che va dal medico per un raffreddore ed esce con una diagnosi grave. Il motivo è [...]