Da dicembre ho aggiunto un nuovo podcast ai miei già numerosi appuntamenti con le voci del Post. Si chiama Orazio, la voce è quella di Matteo Caccia e la formula di ogni puntata prevede di [...]
Non è certo privilegio di tutti compiere il proprio percorso universitario all’interno di una reggia, ma è quel che da 90 anni accade a Portici, in provincia di Napoli, dove la prestigiosa [...]
La tazzina è salata, ma non per colpa di qualche scherzo da burlone. Il punto è che il prezzo del caffè non smette di crescere. Non è solo una percezione di chiacchiere (letteralmente) da [...]
“È leviòsa, non leviosà”. I fan piemontesi di Harry Potter da oggi potranno storpiare la celebre citazione di Hermione adattandola al famoso prisma di cioccolato: “È giandujotto, non [...]
Ormai è una cosa che siamo abituati a sentire da un bel po’: il vino italiano è sotto attacco. Una sindrome da accerchiamento di cui il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità [...]
L’annuncio, com’è ormai consuetudine, arriva attraverso la vetrina dei social. Sul palco sale il ministro Francesco Lollobrigida; e l’oggetto è “Agricoltura È”, grande evento [...]
Oggi vi proponiamo la ricetta del giorno facilissima per sfornare un contorno economico ma appetitoso in pochi minuti, seguite i nostri consigli e otterrete un risultato perfetto! Quando si [...]
Giovedì 6 marzo 2025 il Consorzio di Tutela del Cavolfiore della Piana del Sele I.G.P., costituitosi sulla base dei riferimenti normativi vigenti in materia, ha ottenuto il riconoscimento [...]
Il Festival di Primavera celebra una delle eccellenze della cucina siciliana: l’Arancia Rossa di Sicilia IGP e Villa Franciacorta partecipa a questo evento speciale con una proposta [...]
È spuntato un maiale a piazza Montecitorio a Roma. Non uno vero, ma una gigantesca riproduzione di cartapesta che Greenpeace ha piazzato con nonchalance sotto il naso della Camera dei Deputati [...]
“Quel che mangiamo è formato da sostanze nutritive, no? Ecco, queste sostanze ci attraversano e poi possono essere riciclate per aiutare e creare altro cibo. Per me ha senso”. A parlare è [...]
Un Senato che banchetta ad ostriche potrebbe non essere ben visto dalla gente, in effetti. Ed è così che, per fugare ogni possibile accusa di aver costruito una droite huître in [...]
La crisi nel comparto vitivinicolo non risparmia nemmeno la Francia. Nonostante oltralpe il mercato goda di ben altra solidità rispetto al nostro, è pur sempre la prima nazione al mondo come [...]
Ci sono troppe sostanze presenti in quantità eccessive nel miele che spesso compri al supermercato ed al discount. L’ultimo test di qualità mostra risultati a dir poco preoccupanti. Il [...]
Voci dicono che dalle parti di Milano si stiano già pianificando le più redditizie strategie di export. Sciogliere il cappio della siccità con la raccolta della nebbia: ma di che si tratta? [...]
Preoccupazione, risparmio, tradizione e casa. Il Rapporto Coop 2025 scatta, come ogni anno, una fotografia dettagliata delle abitudini degli italiani tra incertezze economiche, tensioni [...]
Questo spezzatino di manzo in salsa, o “Spezzatin de manz in salsa”, è una ricetta lombarda dal gusto ricco, cremoso e squisito. Ed eccoci anche arrivati al mese di marzo: il [...]
Preparatevi a spalancare le porte della campagna e a tuffarvi in un weekend di gusto, tradizione e… trattori scintillanti! L’8 e 9 marzo, Calvisano, in provincia di Brescia, non sarà solo [...]
L’ottovolante dei prezzi del cacao sta creando un grande incertezza nel settore, da cui nemmeno i marchi più grandi e strutturati sembrano essere al sicuro. Dopo almeno tre mesi in cui il [...]
In visita nella contea di Staffordshire, re Carlo si è dilettato a spillare birra e cambiare pneumatici insieme al personale di due aziende locali: il birrificio Tower Brewery e l’azienda di [...]
Tenute Scudieri, con le sue due aziende di punta – la Cantina Abraxas a Pantelleria e la Tenuta La Fratta in Val di Chiana – si distingue come uno dei principali attori nel panorama [...]
“L’abuso di acqua può portare alla morte”. A parlare è un lucidissimo Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura e delle Foreste e di tuttecose, in un intervento agli Stati [...]
Dal 2030 saremo obbligati a ridurre gli sprechi alimentari del 30%. Ma chi? tutti, o quasi: produttori, ristoranti e venditori al dettaglio, ma anche famiglie. Ce lo chiede l’Europa, come [...]
UN BRAND CONSUMATO DAL 97% DEGLI ITALIANI, ALMENO 4 VOLTE A SETTIMANA[1] Parte oggi da Milano il programma di eventi per omaggiare la lunga storia del marchio: 50 anni di ricordi [...]