1 - Questa settimana è arrivata Amflora, la super patata Ogm che la Commissione Europea ha autorizzato a coltivare in Italia. Per favore, fateci uscire dall’incubo, spiegateci chi ha [...]
Il rischio di mettere cibi ogm nel nostro carrello aumenta ogni giorno di più. E’ difficile infatti individuare i prodotti che lo sono, perchè a prima vista sono esattamente [...]
Prandini (Coldiretti Brescia): «Il nostro modello di sviluppo economico e agroalimentare sono in netta contrapposizione con gli interessi delle multinazionali dell'Ogm: siamo contrari [...]
Un corso di Coldiretti per le imprese della filiera agricola tutta italiana. Migliorare l'approccio al cliente, approfondire gli aspetti normativi della vendita diretta per fornire un servizio [...]
Fateci uscire da questo incubo. Spiegateci chi secondo voi ha detto la cosa giusta sulla Amflora, la super patata Ogm che la Commissione Europea ha autorizzato a coltivare in Italia. Sbattuta [...]
Gli OGM rappresentano una falsa soluzione ai problemi della fame nel mondo. A rischio salute e biodiversità. Le patate sono la produzione orticola più importante in Italia, sia per superficie [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: il nostro mondo agricolo è riuscito a tutelare la sua inimitabilità varietà sia grazie all'azione svolta dai produttori che a quella della scienza [...]
"Oltre il 40 per cento degli italiani non conosce il significato della parola Ogm. Tra i giovani (18-24 anni) la quota sale addirittura al 70 per cento, mentre la larga maggioranza dei cittadini [...]
Interesse multinazionali perché è il quarto prodotto piu' coltivato al mondo. Le patate sono la produzione orticola più importante in Italia, sia per superficie coltivata che per quantità [...]
I produttori: non abbiamo paura. Secca presa di posizione della Coldiretti Provinciale sulle patate ogm. I produttori lanciano la loro sfida alla patata prodotta in laboratorio. Vincenzo [...]
Confesso che da quando ho scoperto il blog di Dario Bressanini lo vado a leggere di tanto in tanto con grande soddisfazione: sarà il fatto che quando uno insegna ama leggere spiegazioni chiare [...]
Le associazioni italiane di categoria dell’agricoltura si dividono sulla Amflora, la patata ogm da poco sdoganata dalla Ue. Dopo le reazioni della politica, quelle del mondo agricolo sono [...]
Redazione di TigullioVino.it Il drastico crollo del 12 per cento nei terreni seminati con organismi geneticamente modificati (ogm) in Europa nel 2009 rappresenta una storica inversione di [...]
Sosterremo ogni iniziativa per impedire la coltivazione degli ogm in Italia. "Condividiamo la posizione della Santa Sede che ci incoraggia a sostenere un modello di sviluppo economico e [...]
Il via libera della Commissione Europea a quattro prodotti Organismi Geneticamente Modificati (Ogm) costituisce un serio rischio anche per l'agricoltura modenese.E' quanto sostiene Coldiretti [...]
"Letta la nota dell'Osservatore Romano non posso che rallegrarmi di una presa di posizione sugli organismi geneticamente modificati che si segnala per prudenza e rispetto del cittadino [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: siamo pronti a mobilitarci per un referendum nazionale. Predisporre immediatamente un Piano per le colture proteiche. Non si possono accettare [...]
Il Ministro Zaia si schiera stamane contro gli OGM e la recente approvazione della autorizzazione alla coltivazione della patata Amflora. La sua posizione è nota anche se non è basta a [...]
"Le patate di Montese sono a rischio tipicità per la recente decisione dell'Unione europea che ha autorizzatola una varietà di patata transgenica". La Cia di Modena commenta negativamente il [...]
Dopo il divieto posto anche in Germania nell'aprile 2009, si sono ridotti a soli sei, su ventisette, i Paesi Europei dove si coltivano organismi geneticamente modificati (ogm) con un drastico [...]
Non tutte le patate coltivate sono utilizzate come cibo. Anzi, negli ultimi anni nei paesi occidentali la patata ha perso molta importanza come alimento. Questo però non significa che se ne [...]
La Commissione Ue ha dato il via libera alla coltura in Europa da parte della Basf della patata transgenica Amflora per uso industriale nonche l'utilizzo dei prodotti dell'amido della patata [...]
Tanto tuonò che piovve: dopo la mazzata della Corte di Stato ora quella della Commissione Europea che autorizza la coltivazione della patata OGM Amflora, le cui sementi sono sotto brevetto [...]
"L'autorizzazione della Commissione europea alla coltivazione della varietà di patata transgenica Amflora interrompe un embargo di anni, aprendo una finestra di possibilità nuove per [...]
Con pericolosa fine della moratoria in pieno contrasto con la volontà dei cittadini, la Commissione Europea ha anche annunciato la storica intenzione di presentare entro l'estate una proposta [...]