Ecco le scelte degli italiani per imbandire le tavole. Secondo un'indagine della Cia, 8 su dieci sono per il cibo nazionale, che lo ritengono più sicuro. Attenzione per Dop e Igp che, però, [...]
Gli agricoltori che si riconoscono in Confagricoltura non sono né pro né contro gli Ogm, attendono semmai risposte certe da ricerca e sperimentazione, vogliono libertà di scelta nel rispetto [...]
Il drastico crollo del 12 per cento nei terreni seminati con organismi geneticamente modificati (ogm) in Europa nel 2009 rappresenta una storica inversione di tendenza a conferma che nel [...]
"Il Ministero rispetterà le sentenze della giustizia amministrativa, ma nel contempo attiverà tutte le procedure che la legge mette a disposizione per portare avanti le proprie posizioni, nel [...]
La filiera agricola italiana argine agli enormi ed ingiustificati aumenti dalla produzione al consumo. L'agricoltura sta vivendo un momento difficile. I prezzi riconosciuti ai produttori sono ai [...]
"Faremo tutto ciò che la legge consente per impedire le coltivazioni Ogm. E sono certo, così facendo, di interpretare la volontà della maggioranza dei cittadini italiani che, come gli [...]
"Sarebbe stato un grave danno per le Organizzazioni dei produttori". La Cia esprime soddisfazione per la decisione presa dal neo-commissario allAgricoltura Ue Dacian Ciolos. A fianco di Copa e [...]
I produttori preparano un cesto delle dieci tipicità da salvare. Il carnevale che celebrerà domani, domenica 21 febbraio, il suo ultimo atto a Fano lascerà ai marchigiani quattrocentomila [...]
Dopo la recente sentenza della Corte di Stato che autorizza una azienda a coltivare Ogm in Italia, arriva anche la reazione degli Ecodem, gli ecologisti del Partito Democratico. Reazione [...]
Il Ministero per le Politiche agricole alimentari e forestali ha reso noti i dati relativi al 2009 delle produzioni biologiche italiane. Il settore, nonostante la crisi economica, tiene bene e [...]
Nel 2009 gli affamati nel mondo sono cresciuti del 9 per cento arrivando alla vetta di 1,02 miliardi, il livello piu' alto dal 1970, nonostante il crollo dei prezzi dei prodotti agricoli che per [...]
La storica azienda pioniera del bio in Franciacorta premiata con due ori al primo Concorso Internazionale del vino biologico MUNDUSvini Biofach.I risultati della degustazione sono stati [...]
"Ha ragione il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: c'è bisogno di concertazione e di un migliore coordinamento strategico per garantire la sicurezza alimentare e prevenire [...]
Grazie all'accordo tra Gusto in Scena e Slow Food dall'1 al 3 marzo a Venezia tre grandi chef europei presenteranno il Pomodoro del Piennolo del Vesuvio, la Robiola di Roccaverano e la Gallina [...]
Il 72 per cento degli Italiani è contrario ai cibi geneticamente modificati. Lo scorso 19 gennaio è stata avanzata al Ministero delle Politiche Agricole la richiesta di concludere [...]
MILANO - L'insostenibile leggerezza del basilico mi viene da pensare rileggendo un articolo che mi ha colpito ieri mattina sia per l'argomento, sia per la fonte. Era un servizio per i tipi [...]
Ho letto con una certa curiosità l’intervista a Francesco Sala, biotecnologo e studioso OGM pubblicata ieri da Il Giornale. In sostanza il professore spiega che gli OGM non sono nocivi [...]
Bene il logo comunitario ma serve l'indicazione di origine in etichetta. Dal 1° luglio prossimo, entrerà in vigore il nuovo logo europeo per gli alimenti biologici. E' riconoscibile da una [...]
1 – Ora, a chi vi dà una ripassata sfrangendo con la storia che non siete in grado di fare un piatto di pasta, rispondete che a differenza sua, voi sapete tutto di una nuova tecnica: la [...]
70 vini bio e 7 produttori provenienti da tutto il mondo si riuniranno il 15 febbraio nella "Biodynamic Bonanza", la degustazione organizzata presso la Wimpole Room in One Wimpole Street, nel [...]
Putroppo , dopo le affermazioni del Presidente di Confagricoltura Federico Vecchion, fatte a Fieragricola di Verona,i sulla polenta OGM e sulla sua presunta maggiore salubrità rispetto alla [...]
Il clima da scontro ideologico sugli Ogm, dietro a cui si maschera un dirigismo che vuole limitare la libertà di impresa e l'attività della ricerca scientifica, sta dando i suoi frutti.Nei [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi giudica positivamente l'approvazione, in Commissione Agricoltura della Camera, dell'emendamento (primo firmatario l'on. Susanna Cenni) con il quale si [...]
Coldiretti: bene Barroso sull'autodeterminazione dei territori. E' stata respinta al mittente la prima melanzana modificata geneticamente (ogm) pronta ad arrivare sul mercato.Lo rende noto la [...]
Europa, ortofrutta, Fieragricola di Verona: questi alcuni dei temi del programma del settimanale del Tg3 sull'agricoltura e l'agroalimentare "Agri3", che andrà in onda domani 10 febbraio alle [...]