Da quando sono iscritto al Registro Pubblico delle Opposizioni, le telefonate a bottega sono aumentate: una media di quattro-cinque al giorno, anche quelle odiosissime, con la voce registrata. [...]
Dal 10 maggio al 10 giugno, in 35 ristoranti di Bergamo e provincia, golose occasioni per degustare menu del territorio.Bergamo, 6 maggio 2011 - È stato presentato oggi nella Sala Giunta [...]
Il progetto è stato illustrato stamattina in Coldiretti Piacenza, alla presenza delle strutture cooperative aderenti a CoopColdiretti e di numerosi imprenditori agricoli."Una mattinata che [...]
Un prodotto su due che finisce sulle tavole si coltiva nei piccoli comuni. E' l'analisi di Coldiretti Ancona in vista di Voler bene all'Italia, la festa promossa in collaborazione con [...]
Giunta alla sua 5ª edizione, quest'anno l'iniziativa sarà dedicata ad ammortizzatori sociali e pensioni d'invalidità. Con l'occasione verrà presentato uno studio sui tempi e i costi della [...]
La buona alimentazione si studierà anche a scuola. Il progetto 'Mangio locale, penso universale' infatti per il prossimo anno propone un percorso didattico aperto a 20 classi delle scuole [...]
Presentata la parte didattica del progetto 'Mangio locale, penso universale'. Dopo aver assaggiato i prodotti a chilometro zero grazie ai menù proposti nelle mense scolastiche, gli alunni [...]
Gianluca Bisol sottolinea quando la società debba puntare sulla sostenibilità e su un serio rilancio di agricoltura e enogastronomia.Gianluca Bisol, invitato domenica 8 maggio all'incontro [...]
Una manifestazione che cresce di anno in anno, arrivata ormai al decennale, diventa piu’ ricca e piu’ interessante. Basta guardare il programma sotto per capirlo, e non [...]
La Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna ha acquisito la distribuzione dei vini di Montalcino Poggio Rubino.La Società Agricola Poggio Rubino si trova nella zona che sovrasta le colline [...]
Le intromissioni della malavita nel sistema di distribuzione e trasporto dei prodotti alimentari, carne e ortofrutticoli mettono a rischio la sicurezza alimentare delle produzioni oltre a [...]
Firenze, Fortezza da Basso, dal 20 al 22 maggio 2011. 'La cura dei beni comuni'. Mentre di fronte a Montecitorio si tiene il sit-in contro lo scippo dei referendum, organizzatori e partner di [...]
Francesco Fucili è il nuovo presidente del Consorzio Agrario di Macerata. Trent’anni anni, imprenditore agricolo di San Severino e attuale presidente della Coldiretti provinciale, Fucili è [...]
Saranno presentati in occasione dell'assemblea nazionale dei giovani di Coldiretti in programma per il 17 maggio all'Auditorium della Musica a Roma.Il 17 maggio a partire dalle ore 10,30 [...]
A rischio gli investimenti produttivi in provincia di Taranto. Una vertenza dalle mille sfaccettature che si aggrava ogni giorno di più e coinvolge gli imprenditori agricoli su tutti i fronti [...]
La Cia costituisce un'unità di crisi per affrontare i gravi problemi provocati dalla batteriosi. Riunione con il presidente Giuseppe Politi e i rappresentati confederali delle regioni [...]
Il presidente nazionale Sergio Marini scrive a Formigoni e De Capitani. Se il problema della Direttiva nitrati non verrà affrontato e risolto nel modo corretto, la zootecnia della Pianura [...]
La Cia commenta positivamente l'annuncio del piano al 2020 della Commissione europea per la difesa degli ecosistemi.La tutela della biodiversità è una responsabilità comune [...]
Approvato il bilancio consuntivo 2010 dall'Assemblea dei soci dell'Ente di Viale del Lavoro. Con un margine operativo lordo di 10,9 milioni di euro, un utile netto di 1,8 milioni e un indotto di [...]
L'esclusiva location a Timoline di Corte Franca (Brescia) ospita un importante convegno sulle nuove tecnologie, in programma mercoledì 4 maggio e promosso dal Consorzio per la Tutela del [...]
L'ARSSA (Agenzia Regionale per lo Sviluppo ed i Servizi in Agricoltura) sta realizzando sul territorio della Regione Calabria un progetto che ha per titolo 'Azioni formative di accompagnamento [...]
Nonostante il tempo incerto migliaia di contribuenti hanno risposto all'appello per le attese elezioni del Consorzio di Bonifica dell'Agro Nocerino Sarnese, infatti sin dall'apertura sei seggi [...]
Gentile Cliente, la informiamo che e' disponibile on-line il suo estratto conto (riferito al codice del rapporto 08568-5242148): potra' consultarlo per creare un suo archivio personalizzato. [...]
Nell'ambito del progetto di sviluppo delle relazioni internazionali fra Italia ed i Balcani, in particolare con Albania e Macedonia, Fiera del Levante Servizi organizza un importante evento a [...]
Il Gal Serre Salentine investe più di 2 milioni di Euro per l'agriturismo ed i prodotti artigianali. Il Gruppo di Azione Locale Serre Salentine diventa ufficialmente operativo.Dopo i primi mesi [...]