L'azienda vitivinicola Bolognese rappresenterà l'eccellenza enogastronomica italiana alla rassegna cinematografica del Lincoln Center.New York, 3 giugno 2010 - Umberto Cesari celebra [...]
È stata la verticale più entusiasmante della mia vita. Penso a cinque annate di Château Mouton Rothschild e ho ancora la pelle d’oca. Sputate per modo di dire, sia chiaro. Si sa che [...]
Sulla scena dei concorsi internazionali Umberto Cesari ha interpretato ancora una volta un ruolo da protagonista. Alla già ricca rosa di premi ricevuti dall'azienda si aggiungono ben 11 [...]
Italia: terra di santi, navigatori e ipocriti. In forte aumento gli ipocriti devo dire, ma non mi stupisco più da quando il paese è governato dai difensori a oltranza della famiglia. Essì che [...]
Sebbene il Sudafrica sia ancora considerata una "regione giovane" per la produzione del vino, il suo mercato cresce di anno in anno e la produzione vinicola viene sempe più apprezzata.Il vino [...]
1 – Il modernismo ed il tradizionalismo come categorie del dibattito. Quelli che stanno nel mezzo ci salvano. 2 – Nino Barraco performa un fondamentale spiegone filmato sul vino [...]
Sarà che sono in pieno target ma questa idea del Oneglass wine mi è piaciuta troppo. Si tratta di una serie di quattro vini (tutti Igt con prevalenza rispettivamente di Vermentino, [...]
Ecco una particolare iniziativa dell'azienda vitivinicola "Il Colle" di San Pietro di Feletto (TV) che organizza per il 30 maggio, in occasione di Cantine Aperte, un bus navetta che conduca gli [...]
Il GiulioTremontismo a scuola non è mai stato tra le mie materie preferite e ancora oggi ho massicce difficoltà a capire quell’uomo. Prendi ad esempio la dichiarazione che ha fatto due [...]
L'iniziativa, promossa dalle Cantine Spalletti di Savignano sul Rubicone (FC), permette di seguire passo dopo passo la nascita del "proprio" vino, dalla selezione dell'uva alla scelta del [...]
Degustazioni di vino e arte alla Cantina 47 Anno Domini. Secondo appuntamento della rassegna con il Cabernet Franc e la musica balcanica dei "DI.Ples".Secondo appuntamento venerdi 28 maggio alle [...]
Siamo di fronte ad un ottimo vino del Pauillac, classificato nel 1855 come cinquieme cru m che oggi vale un second cru (come tra l’altro il prezzo lo dimostra). Proprietà famigliare [...]
Cantine Aperte tra arte, cultura, giochi per i giovanissimi e il "battesimo" del nuovo bianco dell'Arnasa al Castello di Roncade, domenica 30 maggio 2010.Cantine Aperte tra arte e gusto, tra [...]
A Montepulciano le cose sono cambiate spesso negli ultimi 20 anni e il disciplinare è stato più volte rivisto fino ad arrivare orse ad un eccesso di uve straniere ammesse nel blend ma del [...]
Last night, the Obamas welcomed President Calderón of Mexico and Mrs. Margarita Zavala to the White House for a state dinner, the second of this administration. As with the first menu, the [...]
Prendete un campione di eno-popolazione tra i 20 ed i 35 anni, siano essi addetti ai lavori o semplici appassionati. Parlate loro di vino, citate nomi e denominazioni a caso ma non mancate di [...]
Ne ho assaggiati solo una minima (anche se selezionatissima) parte ma devo concordare con Giampaolo che Les Cave des Pyréne ha un parco aziende impressionante e, soprattutto, vini legati a [...]
Cabernet sauvignon 65%, Merlot 30%, Petit Verdot 5% Ieri scrivevo di quanto sia rimasto un po’ così, con la testa piegata da un lato e lo sguardo perplesso, di fronte al mio blend, [...]
Petit verdot 65%, Cabernet sauvignon 30%, Merlot 5% Avevo già scritto di quanto non avrei voluto essere nei panni dell’enologo. Per fortuna, posso dire oggi. Il mio My Feudo, [...]
di Giovanni Gagliardi In 2 territori distinti del vino calabrese, il Savuto e il Cirò, sono in corso grandi manovre per modificare i disciplinari di produzione di questi 2 grandi vini [...]
Cantine Aperte tra arte, cultura, giochi per i giovanissimi e il "battesimo" del nuovo bianco dell'Arnasa al Castello di Roncade, domenica 30 maggio 2010.Cantine Aperte tra arte e gusto, tra [...]
Vivendo con un paio di settimane di anticipo i disagi procurati al traffico aereo dal quel vulcano islandese il cui nome finisce in …kull, ho avuto la mia buona dose di peripezie nel [...]
Merlot, Cabernet sauvignon, Sangiovese | <10 € Dieci minuti davanti al monitor e non trovare niente da scrivere, che ogni possibile attacco appare a) tendenzioso b) freddo c) forse [...]
La qualità di Caffo vince anche tra i distillati. Al Concours Mondial del Bruxelles Distilleria Caffo fa incetta di riconoscimenti degni di nota. Oltre all'oro assegnato all'Amaro del Capo, [...]
La qualità di Caffo vince anche tra i distillati. Al Concours Mondial del Bruxelles Distilleria Caffo fa incetta di riconoscimenti degni di nota. Oltre all'oro assegnato all'Amaro del Capo, [...]