Quelli che si vedono in questa foto scattata nel “retro” della mia azienda, sono i cosidetti “baggioli”, ovvero delle pedane di alluminio porta barriques. Ognuno di essi [...]
Giosuè Carducci aveva capito tutto, o quasi. Aveva solo sbagliato pianta. Vi ricordate i 'cipressi che a Bolgheri alti e schietti van da San Guido in duplice filar?'.In realtà il poeta, [...]
Chi produce vino sa bene quanto l’utilizzo del tappo di sughero per chiudere le bottiglie sia necessario ma non esente da rischi. Nonostante la tecnologia di produzione dei sugheri si sia [...]
Ci sono tanti posti remoti e inaccessibili in Toscana e questo una ventina di anni fa doveva esserlo in maniera sublime, al limite dell’incoscienza lo sperare di vederci un futuro da casa. [...]
In occasione della manifestazione “Cantine Aperte” ho avuto l’occasione di visitare il Comune di Caneva ( Pn ) e la cantina Rive col de Fer. Caneva è un paese famoso per i suoi vini, e [...]
Ma cos'è arrivato a casa di Babs?Insomma, ve lo devo raccontare perchè la cosa mi ha divertito e incuriosito. Tempo fa mi arrivò un invito a partecipare ad un "testing panel" per una nuova [...]
Il mese di Giugno 2010 verra' probabilmente ricordato per il maltempo che ha fatto. Tutti a lamentarsi che la stagione era almeno 3 settimane in ritardo e che l'estate non sembrava arrivare [...]
Finalmente è arrivata l’Invaiatura ossia il cambio di colore degli acini, cominciata nel Merlot si è già estesa, anche se con molta calma, anche al Cabernet. Il periodo è praticamente [...]
Robert Parker, 'l'Avvocato del Vino' assegna nuovi favorevoli punteggi all'Arvino e al Gaglioppo rosso dell'azienda di Lamezia Terme.Il temutissimo "The Wine Advocate", Robert Parker, guru del [...]
Merlot, Cabernet sauvignon | 30-40 € Mi sono svegliato all’improvviso, ma non perchè avessi caldo. Il vento era un sussurrio leggero, fuori, e le tende danzavano lievi come se nulla le [...]
Dal sogno un pò ardito ma ormai solida realtà del metodo classico in Toscana fino al Dicatum, sangiovese in purezza di stoffa e classe ma sempre memore delle proprie origini, la storia di [...]
Non sono mai operazioni facili queste. Ovvero prendere un nome affermato e sempre di moda come quello di Luciano Zazzeri, conosciutissimo per la maniacale cura della materia prima e la cottura [...]
Degustazione > Castello Di FonterutoliVitigni: Sangiovese 90%, Cabernet sauvignon 10% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto LC 2464 - Bottiglie prodotte: 80.000 - Fascetta Docg AAL 09447449 [...]
Degustazione > Tenuta BelguardoVitigni: Cabernet sauvignon 90%, Cabernet franc 10% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% Lotto LT 1974 - Bottiglie prodotte: 26.000 Alla vista è limpido, [...]
Degustazione > Zisola Azienda AgricolaVitigni: Nero d’Avola 60%, Syrah 30%, Cabernet franc 10% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto LD0724 - Bottiglie prodotte: 20.000 Alla vista [...]
La domanda è lecita: come fare a bere un bicchiere di vino senza essere necessariamente costretti ad aprire una bottiglia? Ed ancora: come fare, almeno idealmente, a portare quel bicchiere di [...]
Per la campagna 2010/11 si stima una crescita contenuta nei limiti del +5%, che potrebbe riportare i volumi a superare 46 milioni di ettolitri. Sarà comunque da valutare, a fini quantitativi, [...]
Tutti sanno che il pecorino con le fave ci sta da dio , ho pensato a qualcosa di diverso : un piccolo scrigno di pecorino fatto per accogliere un gustoso risotto con la crema di [...]
Angelo PerettiNiente a che vedere con la terragna austerità che mi piace di Pomerol e neppure vi è – ed è curioso - il tratto distintivo del velluto del merlot, vitigno principe [...]
Tasting panel, ricordate? Si tratta si una delle piccole rivoluzioni della rete, la possibilità per un produttore di avere un riscontro immediato, giudizi e impressioni, da una selezione di [...]
Vincenzo Mancino qualcuno lo vorrebbe fare santo gastronomo a 34 anni. Non subito, anche considerati i trascorsi poco ortodossi con l’occupazione di un casale in cui muove i primi passi [...]
Degustazione > Rocche Dei Vignali Società CooperativaVitigno: Marzemino 80%, Cabernet sauvignon 20% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5%. Prezzo sorgente: € 3,95 [...]
Degustazione > Rocche Dei Vignali Società CooperativaVitigno: Merlot 70%, Marzemino 20%, Cabernet sauvignon 10% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% Bottiglia: n° 002502 - Prezzo [...]
Lo confesso: sono tasting panel dipendente. Nel senso che mi getto a capofitto su tutti i tasting panel che vengono organizzati on line: Poggio Argentiera, Zonin, La Maranzana, il burro delle [...]
Lo confesso: sono tasting panel dipendente. Nel senso che mi getto a capofitto su tutti i tasting panel che vengono organizzati on line: Poggio Argentiera, Zonin, La Maranzana, il burro delle [...]