'Rebocuchage' è un termine poco conosciuto, in Italia. Non sono molti, infatti, i vini che possono essere conservati dagli appassionati per oltre 30 anni e che necessitano, quindi, di essere [...]
Il bere al femminile è sempre facile preda dei clichè più scontati ma raccontando alcune delle storie dietro il femminile del vino di scopre un mondo fortemente correlato a come vengono [...]
La giornata è di quelle che ti aspetteresti in Langa d’inverno: il freddo che punge, l’aria ferma, i suoni ovattati. La strada verso Monforte, sembra sfidarti a suon di curve e ghiaccio, [...]
Dal 1400 si fa vini da queste parti, dove ha abitato per anni la famiglia di Monna Lisa del celebre ritratto di Leonardo. Come se non bastassero queste suggestioni ecco che la villa diviene [...]
Per molti che non li frequentano, i ristoranti “stellati” sono visti con sospetto, freddezza e distacco per via delle millemila regole non scritte che spesso sei costretto a subire. [...]
Cercando di raggiungere Licata da Catania potresti incocciare in un poste inagibile, una strada diroccata. Ti perderesti facilmente allora, in quella sorta di Farwèst tra savane e armenti, con [...]
Il vino rosso IGT della Bergamasca debutta alla Scala. Il 'Donna Marta 2006' dell'azienda Le Mojole di Tagliuno di Castelli Calepio verrà servito durante il Gran Galà, curato da chef [...]
Una serata dedicata ai vini di Bordeaux ieri sera a Stoccolma. L'occasione e' stata la visita di Andreas Larsson a Grappe, la cantina che da oltre 20 anni offre ai soci la possibilita' di [...]
Angelo PerettiPrima o poi dovrò decidermi d'andarci a fare un salto al Civettaio. Credo sia il posto giusto per rilassarsi in un fine settimana. Lontano da tutto: la sera, una bottiglia e la [...]
Si riconferma ancora una volta il successo internazionale della Tenuta Sette Ponti, la cantina aretina proprietà dell'imprenditore Antonio Moretti, che con le sue eccellenti etichette ha saputo [...]
Visitare cantine è un’esperienza di vita e io ho visto cose che voi umani vi sognate. Giudicare vini con serenità sotto lo sguardo vigile di una bestia imbalsamata non è roba da tutti [...]
Gli auguri della Firenze del vino quest’anno arrivano il 15 dicembre prima delle ultime corse, una serata per ritrovarsi per God Save The Wine, il festival del vino di Firenze Spettacolo [...]
La tradizionale Festa del Radicchio Variegato di Castelfranco Veneto vedrà per la prima volta protagonisti i vini Breganze DOC della Cantina Beato Bartolomeo.Dal 16 al 19 dicembre torna a [...]
Spesso ci si dimentica (volentieri?) di queste parole di Galileo Galilei qualche secolo fa . Siamo tutti presi, qui a Semplicemente Uva a indagare terreni mineralità e insondabili riferimenti [...]
Tre giorni d'incontri e degustazioni, un pubblico di oltre 1000 persone e, soprattutto, 100 vini: ognuno diverso dall'altro.I vini naturali esprimono un legame forte e diretto con la terra, dove [...]
Il convegno 'Colli Berici tra presente e futuro: dallo studio di zonazione alla sfida della Dop' ha offerto nuovi spunti per la promozione delle produzioni vicentine.Dalla consapevolezza delle [...]
Degustazione > Cascina I Carpini Vitigni: Barbera (85%), fFeisa di Chieri (10%), Cabernet sauvignon (5%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 04/08 - Bottiglie prodotte: 4.657 - [...]
Vi verrà servito il Piatto del Destino e della Fortuna... Sotto il cielo dei Sanvitale, fly lanterns nel parco botanico, arte con la visita guidata al Castello, musica con il Duo Sara Chiussi & [...]
Degustazione > I Balzini Società AgricolaVitigni: Sangiovese (50%), Cabernet sauvignon (50%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 20 WL - Bottiglie prodotte: 26.000 - Prezzo sorgente: [...]
Semmai verrebbe voglia di chiedere cosa ne pensa di questo Perivana chi pensa che il Reggiano non è terra da internazionali. Perchè è rubino, e piega verso un riflesso più terroso e bruno, [...]
Trasferta positiva per i vini padovani e anteprima della Docg Fior d'Arancio al Westin Palace, centinaia di visitatori per 21 aziende in banco d'assaggio.I vini dei Colli Euganei, in trasferta a [...]
Degustazione > Trequanda Azienda AgricolaVitigni: Sangiovese (60%), Cabernet sauvignon, Merlot (40%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 16091 - Bottiglie prodotte: 6.600 (e 100 [...]
test Gragnano, corso sul vino Fisar all'Enoteca Di LevaArriva lingua elettronica anti-frode, sommelier in pensione?Cabernet, la California umilia la FranciaNapoli, pizzeria AcunzoPaestum, 29 [...]
E’ finita. Il presidente del Consorzio del Ciro Gaetano Cianciaruso ciancia vittoria: cabernet, merlot, syrah, malbec e altri vitigni internazionali ora possono entrare per il 10 per cento [...]
In questi giorni sono in corrispondenza con il duo Bettane&Desseauve, colleghi transalpini illustri che per gli appassionati non hanno bisogno di presentazioni. Si tratta di mettere a punto una [...]