La qualità di Caffo vince anche tra i distillati. Al Concours Mondial del Bruxelles Distilleria Caffo fa incetta di riconoscimenti degni di nota. Oltre all'oro assegnato all'Amaro del Capo, [...]
Mario PlazioSi parla spesso e a sproposito di “bordolesi” italici, intendendo con questo dei tagli di cabernet e merlot che si presume ricordino i classici francesi. In realtà conosco ben [...]
So già che incorrerò negli strali del mio amico Andrea Gori, che ne sa un sacco e una sporta: quindi vado a raccontare serenamente questo Blend di Cabernet Franc e Sangiovese, passato in legno [...]
A pensarci bene, con la cucina coreana giocavamo fuori casa e col tifo contro. Al confronto, Israele sa quasi di “casalinghitudine” (cit.) e di abbinamenti col cibo ce n’è per [...]
Quattro serate di degustazione dei vini della cantina accompagnate da spettacoli musicali e teatrali a cura del Gruppo Panta Rei.Degustazioni di vino abbinate a teatro, musica e poesia in [...]
Vin de table lies at the bottom of the administrative heap in France: it’s derided, dirt cheap and sold in supermarkets by the flagon. Paradoxically, however, producers who dare to do [...]
Da uve cabernet sauvignon, un rosato che già dal bel colore buccia di cipolla vuole rifarsi alla tradizione del sud della Francia, il classico rosato provenzale, però con animo [...]
Robert Parker posted his reviews of Bordeaux 2009 yesterday on his subscription web site. In an article entitled “Once Upon a Time (1899, 1929, 1949, 1959, 2009),” he lavished praise [...]
Sapete meglio di me come vanno le degustazioni. C’è chi parla di più e chi meno, chi spara descrittori a raffica e chi per dieci minuti esita tra lampone e ciliegia, chi gli dai un [...]
Immaginate di essere al ristorante, avete appena visto la carta dei vini e fatto la vostra scelta, arriva il sommelier che diligentemente vi presenta l’etichetta e notate che la bottiglia è [...]
Pochi giorni fa sono stato a Stoccarda per una degustazione ufficiale di vini del Baden-Württemberg, durante la manifestazione ArtVinum. Ero in una condizione di vera tabula rasa: non conosco [...]
Una delle cose più divertenti da leggere sono i rider delle star, ovvero, la lista delle cose “veramente necessarie” che non possono mancare in un camerino che si rispetti. Per [...]
E’ vero lo ammettiamo, pecchiamo di continuo. Ma crediamo nella redenzione. Perciò Mr Johnson - faro della nosta vinodipendenza – ci perdoni. Anche noi, frustrati dalla lotta al [...]
La Cantina di Petra è un impressionante edifizio di altro pregio architettonico, una via di mezzo tra un tempio precolombiano e una Stonehenge mediterranea. Investimenti colossali, e serissime [...]
Più che una sterzata, è stato un vero e proprio testa-coda. Finita l’era della coppia un filino valium Gaiter & Brecher, il Wall Street Journal ha messo alla guida delle pagine del vino [...]
“Alcohol delivers flavors.” So writes Lettie Teague in her debut column “Wines that Pack a Little Extra” for the Wall Street Journal on Saturday. What does she mean by [...]
Degustazione > Tenuta Vitalonga - Azienda Agricola MaravalleVitigni: Merlot, Cabernet - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 0409 -Bottiglie prodotte: 60.000 - Prezzo sorgente: € [...]
Vittorio Martini 1866 & Russiz Superiore: se l'oggetto per l'ufficio veste la bottiglia. Nasce Wineline, originale collezione di oggettistica da lavoro rivisitata per il mondo del vino.In [...]
SAN CASCIANO (FIRENZE) - Giacomo Tachis si ritira. A 77 anni il padre dell'enologia italiana ha deciso di dedicarsi totalmente alla sua famiglia e lasciare quel mondo del vino che ha contribuito [...]
In migliaia hanno visitato lo stand dell'azienda parmense e assaggiato il Lambrusco più famoso d'Italia. Entusiasmo per la bottiglia-decanter by Bruni Glass e per le nuove proposte Rock Otello [...]
Ingredienti:un pezzo di lonza di maiale da circa 800 gr.1 litro e 1/2 di latteerbe fresche aromatiche a piacimento, io ho usato: rosmarino, salvia, menta, origano, maggiorana, [...]
Ho degustato lo Chateau Lafite Rothschild 1993, noto chateau francese. Un vino francese che ho definito dall’attacco piatto, vediamo il perchè. Degustazione Chateau Lafite Rothschild [...]
Angelo PerettiA novembre, dando qualche "consiglio per gli acquisti" per chi avesse voluto comprar vino on line, indicavo anche un "piccolo" Bordeaux, il Côtes de Bourg Cuvée Tradition 2006 [...]
Se qualcuno poteva avere ancora qualche dubbio sulla solidità del processo di crescita qualitativa dei vini mantovani, al Vinitaly 2010 si sarà dovuto ricredere. Quella che ha aperto giovedì [...]
Visto che lo scorso febbraio la famiglia Alajmo ha trasformato Le Calandre, una mossa coraggiosa per un locale da anni al vertice della scena italiana, volevamo maneggiare il ristorante veneto [...]