Krianza a Villaricca Corso Europa, 157 – 80010 Villaricca (NA) Tel 081 18286108 Aperto la sera, chiuso il martedì di Antonella Amodio Non conoscevo lo chef Fabio Borruso prima di entrare [...]
A Roma c’è fame di Calabria che l’apertura di Forte – Terra, Sole e Passione non ha placato. Così Giuseppe Marturano fa il bis e apre Forte Street Sud, dedicato al cibo da [...]
"Ho voglia di dolce al cioccolato!"Quante volte lo avete sentito? In casa mia è una frase ricorrente, mio figlio adora il cioccolato!Così con la rubrica L'Italia nel piatto abbiamo pensato di [...]
Vi ho già presentato la manifestazione Bollcine in villa che si svolgerà a Villa Farsetti (via Roma, Venezia) il 21 e il 22 marzo 2020. Leggi al [...]
Gli innovatori del food hanno finalmente una casa: In Cibum Lab, tra i pochi incubatori in Italia a fare sintesi tra servizi di accelerazione imprenditoriale e opportunità di sperimentazione di [...]
A Grumo Nevano c’è Grumè, la prima bracepizzeria in Italia: un modo innovativo, ispirato alla cucina coreana, di unire la pizza napoletana alla carne cotta a fuoco vivo. Qui nasce la [...]
Una lunga e accorata lettera indirizzata al sindaco di Milano Giuseppe Sala e un chiarimento, da parte della Regione Lombardia, che negli ultimi minuti sembra poter rasserenare gli imprenditori [...]
Secondo una recente ricerca della Coldiretti, il food in Italia vale 538 miliardi di euro, il 25% del Pil. Non solo, l’Italia è il paese europeo con il maggior numero di startup tecnologiche [...]
Da Barcellona arriva la bistecca vegetale stampata in 3D. Per la serie: Usi alternativi delle stampanti in 3D e dove trovarli. Con le stampanti in 3D ormai si fa un po’ di tutto, dai [...]
In ambito alimentare, da tempo l’allevamento dei suini è al centro dell’attenzione e delle polemiche, specialmente in merito alla sicurezza e al benessere dei capi allevati per la [...]
Conoscete la Cosacca? E' una delle pizze classiche a cui siamo più legati, scrive Salvatore Salvo. "Affonda le sue radici nel lontano 1845, quando lo zar Nicola I venne in visita a [...]
A Torino chiude La Mela Stregata, uno dei bar più noti: il locale abbasserà le serrande per sempre. Al suo posto aprirà una gastronomia siciliana. Il locale si trova, anzi, si trovava in [...]
Alberto Tasinato, Valerio Trentani e Giuseppe Postorino accolgono la clientela nel ristorante e lounge bar di Milano in cui i piatti sono un magico equilibrio.
Siamo in incognito alla Pasticceria Poppella, nella sede storica della Sanità, a Napoli. Da qui proviene uno dei tormentoni cittadini degli ultimi anni: il fiocco di neve. La nostra recensione, [...]
Indice Se l’Emilia-Romagna può essere considerata a pieno titolo patria del mangiar bene, Parma e la bassa parmense ne rappresentano un indiscusso fiore all’occhiello. Non a caso [...]
Saranno le alte temperature di questo folle mese di febbraio, o più semplicemente lo spiccato desiderio di una stagione più mite, ma di sicuro al ristorante del Turin Palace Hotel, il [...]
Pupillo Pura Pizza Viale Giuseppe Mazzini, 220 03100 Frosinone Tel 331/9610793 www.pupillopurapizza.it di Floriana Barone Andiamo dritti al punto: oggi Luca Mastracci è uno dei pizzaioli più [...]
Pronti per le frittelle di Carnevale? Si tratta di un dolce tipico di questa festività, fatto in quasi tutte le regioni e amato da grandi e piccini. Esistono moltissime varianti e noi ci siam [...]
Carlo Giambertone, chef del Paradise di Iesi, si è aggiudicato la Master Burger Cup by Braciamiancora. Ha sfidato, e sconfitto, Michele Cammarata, chef de La Mangiatoia di Alassio. I [...]
Ha dato una data questa mattina Umberto Montano, patron di Mercato Centrale: il progetto arriverà a Milano l’8 aprile. Durante un dibattito sul tema della rigenerazione dei quartieri [...]
Fritti, al forno, ripieni, croccanti, zuccherosi, appiccicosi, dorati, fragranti. I dolci di Carnevale rappresentano in senso gustativo l’eccesso legato ai festeggiamenti, e proprio per [...]
A Palermo è stato inaugurato il primo museo della Sicilia dedicato alla Rivoluzione Informatica, con annesso ristorante di alta cucina. Si chiama MEC Museum lo spazio culturale ricavato [...]
Questa volta a parlare di Coronavirus è l’Assolatte che lancia l’allarme: è possibile un calo dell’export dei formaggi italiani verso la Cina. A parlare è Giuseppe Ambrosi, [...]
Giuseppe Da Re, padre dei famosi grissini Bibanesi e fondatore dell’azienda panificatrice che porta il suo nome, è morto a Bibano di Godega Sant’Urbano. Circa mille persone hanno [...]
Indice Maschere, coriandoli e stelle filanti. Come ho già avuto modo di raccontarvi a proposito del menù di Carnevale, questa festa mi ha sempre messo tanta allegria. Chi lo dice, poi, [...]