Redazione di TigullioVino.it Il Consorzio ha deciso: fascetta di Stato obbligatoria su 32 milioni di bottiglie di Bardolino e di Chiaretto a tutela del consumatore. I voti favorevoli [...]
Vinix Live!, il format creato da Filippo Ronco, con la collaborazione di Davide Cocco, ideatore del Baratto Wine Day, sarà di scena a Ferrara, nella prestigiosa sede del Castello Estense, [...]
Se Veneto e Sicilia coordinassero e mettessero in sinergia le iniziative di valorizzazione dei loro vini costituirebbero una potenza commerciale di caratura mondiale, capace di offrire [...]
Comunicato stampa - 17 novembre 2010 I voti favorevoli all’obbligo del contrassegno di Stato, in vigore dal 2011, sono stati pari all’83,5%. Intanto, nel 2010 è stato stabilito un nuovo [...]
Si parla del Bardolino in Corea. Con una pagina intera firmata dall’inviato Jung Yong Cho, il Segye Newspaper, uno dei maggiori quotidiani della Corea del Sud, ha presentato le attrattive [...]
La tavola imbandita con i piatti a base di castagne, il Bardolino e il Chiaretto durante le riprese del Tg1 Terra e Sapori a San Zeno di Montagna. Chi volesse vedere la puntata di Terra e Sapori [...]
Nella puntata di venerdì 12 novembre, la rubrica settimanale Terra e Sapori del Tg1 Rai delle 13.30 è stata interamente dedicata al marrone di San Zeno dop ed ai piatti della rassegna San Zeno [...]
"Nell’epoca del dominio globale dei vini concentrati, tannici ed alcolici, rivendichiamo il diritto alla piacevolezza dei vini da bere. All’estetica autoreferenziale della degustazione [...]
Quella che vedete riprodotta qui sopra è una bottiglia-fiaschetta di Bardolino Bolla dell'annata 1959, in vendita in questi giorni sulla versione statunitense del sito di aste on line eBay: [...]
Ampio servizio dedicato al Bardolino del giornalista americano Ed McCarthy sull'importante wine-magazine statunitense Wine Riview Online, che raccomta di un suo recente viaggio sulla riva veneta [...]
Stefano Buso ci presenta una ricetta semplice, ma dal gusto unico. Una ricetta che onora il pomodoro e un grande vino, il Bardolino. clicca qui
Interessante intervento dedicato al Bardolino e alla sua versione docg da parte del wine-blogger americano David McDuff, prendendo spunto dall'apertura di una bottiglia di Bardolino Superiore [...]
Sette fra i più importanti giornalisti internazionali del settore del vino sono stati in visita nei giorni scorsi alla zona di produzione del Bardolino e del Chiaretto, sulla sponda veronese [...]
Ci sono classifiche che voi umani non potete neanche immaginare. Ho letto or ora l’elenco delle bottiglie consigliate nell’Annuario dei migliori vini italiani 2011 di Sua Maestà [...]
Sviluppare ed incrementare il turismo del vino sul Garda e nel suo entroterra: è l’obiettivo della Strada del Vino Bardolino, che proprio per formare al meglio i produttori a questa nuova [...]
Può essere un'ottima occasione per brindare con il nostro Bardolino Chiaretto Spumante: sabato 6 novembre 2010 alle 11 presso le sale del Palazzo della Ragione di Verona s'inaugura la sesta [...]
Angelo PerettiEcco, questo è uno di quei vini che o ti prendono subito o - temo - non ti prenderanno mai. Vino che discrimina. Che va ascoltato. Ché il rischio, bevendolo con superficialità, [...]
Dal 14 ottobre al 14 novembre 2010 a San Zeno di Montagna (Verona), sul monte Baldo, balcone affacciato sul lago di Garda e patria del marrone di San Zeno dop, la cucina autunnale delle castagne [...]
Nuovo record di presenze per Ciottolando con Gusto, che quest'anno ha mosso più di 1500 persone, giunte a Malcesine dall'Italia e dall'Estero.I numeri lo confermano: la maratona dei sapori [...]
Riecco il simpatico riccetto, mascotte dell'iniziativa "San Zeno, castagne, Bardolino e Monte Veronese". Dal 14 ottobre al 14 novembre, a San Zeno di Montagna (Verona), sul monte Baldo, patria [...]
Costeggiare il Bènaco, con l’accento sulla “e”, può essere un’esperienza dalle sfumature contrastanti. Lo specchio d’acqua chiamato Garda dal nome di uno dei [...]
Si chiama Best of Bergamo, il meglio di Bergamo. Si tratta di un sito in lingua inglese, interamente dedicato alla città e alla sua provincia. Viene diretto da Val Culley, una giornalista che [...]
L'armonia e l'invenzione di Antonio Vivaldi, la cucina sorprendente di Corrado Fasolato e un capolavoro dell'arte del Settecento gli ingredienti di 'Cena di Note' in terra vicentina.Antonio [...]
Redazione di TigullioVino.it Alla scoperta dei sapori del monte Baldo dal 14 ottobre al 14 novembre a San Zeno di Montagna (Verona) patria del marrone di San Zeno dop Tredicesima edizione della [...]
Comunicato stampa – 26 settembre 2010 Tredicesima edizione della rassegna gastronomica che propone interi menù degustazione a base di castagne del Baldo e marroni di San Zeno dop in [...]