Alta Langa Zero Cantina Maestra Ris. ‘04 Enrico Serafino Barbaresco Camp Gros ’06 Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy Barbaresco Ovello V. Loreto [...]
Mai fidarsi di un cuoco magro. Se questa è la regola, allora è tutto ok, in quanto Ilario Vinciguerra ha proprio tutte le carte a posto, perché possiede certamente la phisique du role. [...]
La vendemmia, per lo studio di consulenza del Winemaker Vincenzo Mercurio, è iniziata alle falde del Pollino con l’azienda agricola dei Fratelli Falvo a Saracena (Cs), già nota per il [...]
Siete più Espresso o più Gambero Rosso? Ecco la tipica domanda che non ha senso alla luce di una valutazione attenta dei fatti. Vorrei tentare una pacata riflessione intorno ad [...]
di Adele Chiagano Provate a cercare notizie su Walter Massa e sui suoi vini, ovunque il suo nome sarà accompagnato ad aggettivi quali eclettico, vulcanico, tenace, meticoloso, pragmatico. [...]
Ecco, stappate adesso il Fiano di Avellino 2009: un anno è sufficiente per sfruttare al meglio le potenzialità dell’uva più interessante della Campania, probabilmente l’unica in grado di [...]
di Giulia Cannada Bartoli Merano Wine Festival 19ma edizione: ritorno alla sobrietà. Il Presidente di MFW Helmut Koecher è arrivato a Napoli per presentare presso La Feltrinelli, insieme al [...]
di Fabrizio Scarpato Cook it Raw, Lapponia, boschi e tundra, muschi e licheni, il cielo terso, il freddo. Il grande cuoco giapponese Yorishihiro Narisawa, inventa un piatto dall’aspetto [...]
di Giulia Cannada Bartoli e Monica Piscitelli Tanti scatti a quattro mani per cogliere tutti i momenti di un’autentica festa dedicata ad amici e addetti ai lavori, descritta da [...]
di Mauro Erro Uscite le “lenzuolate” d’informazioni della nuova guida Slowine, ho notato che la maggior parte delle critiche si è sviluppata su incomprensioni nate da un errore di [...]
Marcello Valentino Debutto ieri sera di Mice en place. Ecco lo slide show Il programma 12 – 13 /ottobre ( 2 giorni / 8 ore) Corso la mattina alle ore 9 ed uno serale alle ore 18. [...]
Questo post-recensione sul Ristorante Le Mandarine del Guardiano del Faro e quello di Rob78 vengono pubblicati contemporaneamente su questo blog e su Passione Gourmet. Prove di network, [...]
Guida delle guide: l'anno di MastroberardinoClara BarraCriticare beneClara Barra curatrice con Giancarlo Perrotta delle guide gastronomiche del GamberoVizzari, Gentili e Rizzari finalmente in rete
Valle d’Aosta Valle d’Aosta Chambave Muscat 2009, La Crotta di Vegneron Valle d’Aosta Petite Arvine 2009, Cave des Onze Communes Piemonte Barbera d’Asti 2009, Cascina Castlet Barbera [...]
Valle d’Aosta Valle d’Aosta Chardonnay 2009, Anselmet Valle d’Aosta Petite Arvine 2009, Château Feuillet Valle d’Aosta Pinot Gris 2009, Lo Triolet Piemonte Barbaresco 2007, Gaja [...]
Valle d’Aosta Valle d’Aosta Blanc de Morgex M. Cl. Extreme Brut 2008, Cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle Valle d’Aosta Donnas 2006, Cave Coopératives Valle d’Aosta Fumin 2008, [...]
Sul sito slowine.it a breve vengono messi on line tutti i vini e le aziende, divisi per regione, a cui è stato assegnato almeno un riconoscimento da Slow Wine, la nuova guida ai vini d’Italia [...]
Ecco tutte le chiocciole italiane. Il riconoscimento si basa su una valutazione complessiva nella quale sono comprese sia la qualità dei vini che l’attenzione per la viticotura [...]
di Alberto Cauzzi Ho accettato con piacere ed entusiasmo l’invito dell’amico Enzo Vizzari. E’ un grande onore godere di questo privilegio, quello di scrivere i cameo per i propri [...]
Ingredienti per 4 persone: 500 gr polipetti 1 litro di passata di pomodoro Sale q.b. Pepe q.b. 6 uova 500 gr. semola Olio extravergine d’oliva q.b. 1 Scarola 10 Olive 6 Capperi 1 [...]
Pornografia a tavolaVallo della Lucania, 31 ottobre. Verticale di MontevetranoCapri, 10 settembre. Montevetrano al Capri PalaceVerticale di Montevetrano 2005-2004-2002-2001Montevetrano 2008, [...]
di Monica Piscitelli Ha inaugurato ieri sera a Napoli la Pizzaria la Notizia, il nuovo locale del pizzajuolo Enzo Coccia che da domani sera apre ufficialmente al pubblico dai nuovi spazi di [...]
TOSCANA Ansonaco dell’Isola del Giglio ’09 Altura Bolgheri Camarcanda ’07 Ca’ Marcanda Bolgheri Rosso Sup. Grattamacco ’07 Podere Grattamacco Bolgheri Sapaio [...]
ELENA FUCCI Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Probabilmente quando il sito Winenews farà, come di consueto ogni anno, la classifica [...]
DIVINOINVIGNA E ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIERS Delegazione di Napoli con il patrocinio di LUCIANO PIGNATARO WINEBLOG presentano Giovedì 14 Ottobre Verticale Rioja Reserva Bodegas Y Vinedos [...]