di Pasquale Carlo LAZIO Le due chiocciole laziali sono espressione di due precisi vitigni, entrambi a bacca bianca. Da una parte Sergio Mottura, con le inaspettate ed interessanti sfaccettature [...]
Ingredienti per 2 persone 400 gr di cannolicchi 200 gr di scialatielli (pasta fresca senza uovo) 4 pomodori freschi 4 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 spicchio di aglio qualche foglia [...]
160 aziende tutte riunite nei saloni della splendida Reggia di Venaria, qualche volto conosciuto, ma poi tanti piccoli vignaioli, fuori dagli onori delle cronache delle guide tradizionali, [...]
- del Guardiano del Faro - Una volta l’anno si può fare, con cautela , calma e circospezione. Bisogna alzarsi presto, partire piano, solo un caffè lungo verso le otto e poi ad acqua [...]
di Fabrizio Scarpato E guidare come un pazzo a fari spenti nella notte per vedere se poi è tanto difficile morire… La purezza, Frans Praetorius cercava la purezza. Nel suo classico Les [...]
Esaurita la presentazione delle regioni, i ringraziamenti ed i premi speciali, sale sul palco Carlin Petrini il Presidente di Terra Madre e Slow Food International. Petrini riafferma con forza [...]
Ingredienti 320 G di riso Arborio Brodo di carne 50 g di pisellini fini 1 cipolla 1 carota 1 gambo di sedano 1 passata di pomodoro 100 g di macinato di vitello funghi porcini secchi parmigiano [...]
si parla di Chiocciole, il massimo riconoscimento….. la presentazione prosegue, si racconta della Venarìa Reale dove alle 15,00 avrà luogola degustazione dei vini delle 160 aziende [...]
Il palazzetto è ad un quarto dalla capienza, attendiamo l’arrivo di tutti, delegati, premiati e pubblico per la presentazione della prima erdizione della Guida Slow Wine 2011, grande [...]
Campi Flegrei Vigna delle Volpi 2007 di Agnanum Raffaele Moccia, Fiano di Avellino 2008 di Ciro Picariello, Gaja 2008 di Cantina Giardino, Greco di Tufo 2009 di Cantine dell’Angelo, Greco [...]
Contrada Campo San Lorenzo, 14 Tel.0984.579026 www.latavernetta.info Sempre aperto, chiuso lunedì Sila, 24 luglio-26 settembre. Fattorie aperte: alla scoperta dei formaggi calabresiI Ristoranti [...]
“AUTOCTONI CHE PASSIONE!” Tutto è pronto per il premio ai migliori vini autoctoni italiani in rassegna ad Autochtona 2010 Sono già oltre 100 le etichette di vini autoctoni iscritte al [...]
La “zizzona” prodotta a Battipaglia, la città da sempre capitale della mozzarella, è protagonista in questi giorni insieme a Claudio Bisio nel film Benvenuti al sud, che sta sbancando i [...]
Cinquantesimo anniversario passato da qualche mese , era infatti maggio 1960 quando venne inaugurato il Museo Fernand Léger a Biot, villaggio provenzale collocato tra Nizza e Antibes. [...]
MADE IN ITALY, ENJOYED IN HONG KONG TUTTO E’ PRONTO PER IL PRIMO VERTICE MONDIALE DELLA CUCINA ITALIANA Il più importante congresso gastronomico internazionale interamente dedicato alla [...]
di Monica Piscitelli Un’accoglienza familiare e una proposta di pizze variate e piatti della tradizione napoletana creati attraverso l’elaborazione di una materia prima scelta con [...]
Venerdì 22 ottobre alle ore 20,30 presso la Sala Gialla del Lingotto Fiere di Torino, la Rete delle Città Slow ricorda Angelo Vassallo, sindaco per eccellenza. Per non dimenticare Angelo [...]
ETTORE SAMMARCO Uva: piedirosso, sciascinoso e aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: legno Ci sono vini rossi che si stanno togliendo gli schiaffi da faccia. [...]
Ciao Lya Amica mia, da un pò di mesi, come sempre a causa dele tue fatiche estive in hotel a Diamante, non ci siamo sentite, ma ritrovarci è sempre stato facile, una telefonata, un incontro [...]
ENOLABORATORIO ® 2010/2011 Divinoinvigna Enoteca e AIS Napoli DIVINOINVIGNA E ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIERS Delegazione di Napoli con il patrocinio di LUCIANO PIGNATARO WINEBLOG presentano [...]
Cercasi disperatamente barman di talento sovradimensionato, l’uomo frequenterebbe abitualmente la zona Cilento – Costiera Amalfitana confezionando uno dei più grandi Martini cocktail mai [...]
Slow Wine 2011 Presentazione della nuova guida ai vini di Slow Food Le storie dei produttori, i vigneti visitati, i vini raccontati di 1850 aziende ore 10.00 PalaOlimpico (Isozaki), corso [...]
DAI SEMINARI TEMATICI SULLE CINQUE PROVINCE AL GRANDE BANCO D’ASSAGGIO CON 43 ETICHETTE: SI ARRICCHISCE LA PRIMA EDIZIONE DEL GALA’ DEL VINO CAMPANO DI GAMBERO ROSSO La giornata del 31 [...]
La struttura seicentesca ospiterà le elezioni del nuovo Consiglio Nazionale e una degustazione delle DOCG di tutta Italia Mercoledì 27 ottobre la Casina del Principe di Avellino, sita in [...]
Ricetta per 4 persone Ingredienti: 320gr di riso carnaroli (noi consigliamo per qualità il Pila Vecia dei F.lli Ferron) 300g di pesce bandiera sfilettato 300cl di fumetto di pesce n.8 [...]