In questi giorni vi sto un pò trascurando, è vero, ma la famiglia viene prima di ogni cosa! Voglio però farmi perdonare, pubblicando la ricetta dei fagottini ricotta e [...]
Questa semplice e veloce ricetta mi è stata data dalla mia insegnante di francese, quando ero piccola. Ricordo ancora il giorno in cui entrò in classe e ci parlò di [...]
I muffin sono dei tipici dolcetti inglesi (ma anche americani) che vengono serviti a colazione, vicino ad una bella tazza di caffè. Possono essere semplici oppure conditi con [...]
Probabilmente questa è una delle ricette più scontate che potessi condividere con voi, e forse è così. Ma perchè non pubblicarla? ^^ Mio marito, i miei figli e oggi i [...]
La focaccia d’Angelo è un dolce che vi porterà tutti al settimo cielo! I miei nipotini quando lo vedono impazziscono dalla gioia E’ un dolce che si scioglie in bocca ad ogni [...]
dal 12 November 2010 su: www.nonnapina.itIn questo periodo invernale è facile trovare la zucca dal nostro fruttivendolo. Pasta e zucca è un classico primo, ma molto spesso non piace, soprattutto ai più piccoli. Oggi vi scrivo la [...]
Quando si parla in Italia si sushi si pensa subito, e quasi esclusivamente, di pesce crudo. Misaki, però, la mia amica, mi ha spiegato che in Giappone con il termine sushi si [...]
Lo strudel non è solo di mele! Vi consiglio infatti di provare subito a realizzare quest’ottima ricetta: semplice, veloce e saporitissima. Il ripieno che vi propongo oggi per questo strudel [...]
dal 4 November 2010 su: www.nonnapina.itCari lettori, oggi ho preso una decisione, quella di dedicare una sezione del sito alle “Ricette Giapponesi”. Tempo fa conobbi Misaki, oggi una mia cara amica. Nel [...]
Come si fa a non accontentare una fan! ^^ Isabella, dalla pagina di facebook, mi ha chiesto la ricetta della crostata pere e cioccolato, ed essendo uno dei dolci che [...]
Appena letto il titolo di questa ricetta a cosa avete pensato? Gianburrasca o Rita Pavone? =) Entrambi dicevano “Viva la pappa col pomodoro” per esaltare il [...]
Avete mai assaggiato la Burrida? E’ un tipico piatto sardo e vi assicuro che è una vera prelibatezza! Esistono molte varianti di questa ricetta; io oggi vi propongo [...]
Ho scoperto questo piatto molto tempo fa, quando dei miei amici romani mi invitarono a pranzo e me lo fecero assaggiare. Mi raccontarono che il piatto è originario di [...]
Ecco a voi un dolcino sfizioso e buono, ottimo come dessert se accompagnato da cioccolato, crema o panna, oppure un simpaticissimo ornamento per le vostre torte o creazioni [...]
Dopo il successo dei Fusilli e zucca, vi propongo una nuova ricetta che vede sempre come nobile protagonista la zucca. Mi auguro che questo nuovo connubio sia di vostro [...]
Oggi voglio darvi alcuni consigli, frutto della mia esperienza costruita negli anni grazie a tutti i miei amici pescatori. Voglio parlarvi di pesce e in particolare di come [...]
Probabilmente questa è una delle ricette più scontate che potessi condividere con voi, e forse è così. Ma perchè non pubblicarla? ^^ Mio marito, i miei figli e oggi i [...]
Queste zucchine ripiene sono un piatto facile e rapido da realizzare, oltre che un modo simpatico ed originale per far mangiare un pò di verdura a figli e nipotini. Ecco gli ingredienti per [...]
E’ ormai arrivato il periodo dell’anno in cui si possono mangiare le buonissime castagne. Dopo un bel pranzo, le castagne al forno, sono quel tocco in più che rende completo il [...]
Comincio col dirvi che mia nipote va matta per questo piatto. Voi forse conoscete solo quella che ama le tagliatelle, ma io ho una nipotina, la più piccola, che va ghiotta per tutti i tipi di [...]
La mia amica Daniela, dalla pagina di Facebook, mi ha chiesto un piccolo favore, la ricetta degli gnocchi fritti. Potevo mai dirle di no? Gli gnocchi fritti sono un piatto tipico emiliano e [...]
E’ molto probabile che questa ricetta veloce e appetitosa sia già arrivata sulle vostre tavole, ma vorrei proporvi la ricetta tradizionale, così anche chi la conosce già può [...]
La crema pasticcera, soprattutto al cioccolato, è un ingrediente che quasi sempre entra a far parte dei nostri dolci, tanto che diventa indispensabile saperla fare bene. Per questo vi giro la [...]
Dite la verità, quanti di voi avete adesso del parmigiano a casa? Credo tutti! Noi italiani andiamo matti per il parmigiano, ma spesso lo usiamo solo come condimento o contorno. Avete mai [...]