Sono belli, sono allegri e colorati, ma questi biscotti arcobaleno sono anche buonissimi, grazie alle arachidi e ai cioccolatini colorati nell’impasto. Perfetti a Carnevale, ma anche in [...]
Queste che vedete sono proprio delle ciambelline semplici, che dico… semplicissime. Senza lievito, quando ho visto la ricetta non pensavo potessero venire così buone. Morbide, profumate, [...]
Ecco un’altra ricettina con il pollo, questa volta per gli amanti dell’aceto e del gusto agrodolce. In questo caso ho utilizzato dell’aceto balsamico, che rende bruttino il [...]
Se amate il pollo, ma soprattutto i sapori forti e decisi, queste polpette di pollo fanno al caso vostro. Il nome di questa ricetta su “Il cucchiaio d’argento” è [...]
Dopo le uova e le patate, credo proprio che il pollo sia l’alimento più presente sulle nostre tavole, e questo grazie alle svariate ricette che si possono realizzare con questa tipologia [...]
Ebbene si, questi cupcake ricordano tantissimo i famosi cioccolatini, belli da vedere, buoni da mangiare. Si tratta di piccole tortine al cioccolato che contengono anche nutella [...]
Questi crackers integrali sono un ottimo rimedio contro quei tipici attacchi di fame che arrivano all’improvviso, caratterizzati da una smania di masticare qualcosa e subito. Questi sono [...]
Eccomi ancora una volta a confronto con la farina integrale, questa volta ho voluto provare dei panini semi integrali, “tagliando” la farina integrale con farina cosiddetta bianca, [...]
E no che non lo conoscevo Timmy Time! Lo conosce bene invece il piccolino che ha ricevuto questa torta, cariiiiino!!!! Quando lo vede in tv gli si illuminano gli occhi. lo indica, quasi li [...]
Il baccalà alla siciliana, o meglio baccalà agghiotta, è una preparazione molto saporita di questo pesce, e racchiude in un unico piatto profumi e sapori della tradizione isolana. Procuratevi [...]
I grissini integrali hanno qualcosa in più… Secondo me, eh! Sarà che amo i prodotti con la farina integrale, sarà che la farina integrale presa al mulino ha un profumo [...]
L’ossobuco non è un taglio molto comune dalle mie parti. Quando mi capita di vedere delle belle fette al banco del macellaio non me le faccio scappare. Questa è una ricetta molto comune, [...]
Un liquore al latte che Alba Allotta nel suo libro chiama “rosolio di latte”… Era da un po’ che volevo provarlo, risultato piacevole, agrumato quanto basta, e non vedo [...]
Non avevo mai preparato baccalà e patate, da queste parti è molto amato il baccalà fritto, classico e effettivamente molto buono. Poichè mi sono ritrovata con un bel pezzo di questo [...]
Oggi vi mostro una torta battesimo per femminuccia che ho realizzato un po’ di tempo fa. Ho cercato di riprodurre una carrozzina con la pupa, e posso dire che il risultato è stato molto [...]
Questi cannoli di pasta brioche non sono altro che la versione “leggera” al forno dei cartocci fritti palermitani, una vera golosità. Posso confermare che anche questa versione è [...]
Di bomboloni fritti è pieno il web, tutti belli, buoni, golosi…. Ehhhh… ma col tuppo non lo so se ne esistono eh! Ok, ve lo dico, anzi ve lo svelo…. io non lo sapevo che [...]
Ebbene si, sono cresciuta “a” ciambelle e focaccia dolce…. e quando dico cresciuta non sto esattamente utilizzando una metafora, ecco! Salvo poi dedicarmi tutta la vita alla [...]
Perchè preparare i bomboloni al forno? Perchè “oddio la frittura!”??? No! Perchè “meglio al forno che fritti”? No!!!! Allora perchè??? Semplice, sono buoniiiiiii! [...]
Diciamo la verità, la frittura è tutta un’altra cosa, e per un po’ sono stata restia a provare le chiacchiere al forno, anche perchè avevo idea venissero dei semplici biscottini, [...]
Seguendo il filone della farina integrale, ho voluto provare a realizzare una brioche integrale… niente da fare, ho ottenuto dei panini dolci, buoni, ma non proprio delle brioche. Quando [...]
Io non le conoscevo eh! Quando un’amica mi ha chiesto se ero in grado di realizzarle, io non lo sapevo Naturalmente ho cominciato a documentarmi e le ho viste… devo dire che [...]
Per la serie “esperimenti con la farina integrale”, mi sono cimentata con i cornetti integrali. Ora… non aspettatevi dei cornetti sfogliati e sfogliosi come quelli [...]
Le penne alla pizzaiola sono un primo piatto scovato per caso in un librone sui primi piatti acquistato un botto di anni fa a 1 euro, ad una fiera di vecchi libri invenduti. Da qui arrivano [...]
Era da tanto che volevo preparare il pane integrale! L’occasione mi si è presentata, o meglio non ho potuto esimermi, quando a casa è arrivato un bel paccone di farina integrale presa [...]