COPERTINO (LE). Sabato 21 luglio si terrà la seconda edizione di CupertinumWineMusic&Bar, festa e percorso musicale ed enogastronomico, che si svolgerà tra le vie del bellissimo (e poco [...]
BUCCINO (SA). E’ stata inaugurata presso lo stabilimento della I.B.G. S.p.A. di oltre 12.000 mq coperti, la nuova linea di produzione vetro che completa la versatilità dell’azienda con la [...]
Ancora più articolata la fotografia dell’agricoltura italiana che emerge dai dati definitivi del 6° Censimento Generale dell’Agricoltura. Rispetto ai dati preliminari, vengono mostrate con [...]
BERGAMO. ‘Una pubblicazione che ci riempie di orgoglio.’ecco le parole del Presidente Enrico Rota. ‘Con questo lavoro abbiamo dato il giusto risalto al Valcalepio, il Vino di Bergamo ma [...]
OFFIDA (AP). Torna la seconda edizione di Ciborghi, il Festival delle Cucine dei Borghi più Belli d’Italia. La novità più significativa dell’evento che lo scorso anno debuttò con un [...]
La moda del pesce crudo - proveniente dal Giappone - sta prendendo piede anche nelle nostre zone ed è frequente trovare in un menù da ristorante almeno una portata rappresentata da un crudo di mare.
TROIA (FG). È un altro bagno di folla quello che ha vissuto Troja nella seconda edizione della “Festa del Grano”. Visitatori giunti da tutta la regione hanno gustato l’atmosfera e i [...]
Lo scorso 21 giugno la Goletta Verde ha mollato gli ormeggi per una nuova estate in difesa del mare. Dal 1986 la storica imbarcazione di Legambiente difende l'immenso patrimonio marino e [...]
Per prima cosa laviamo i pomodorini, li tagliamo a fettine e li adagiamo in una teglia foderata con carta forno. Poi condiamo con olio, sale, zucchero di canna, mandole tritate a coltello, [...]
304 pagine, 450 immagini, 100 schede, 1 mappa turistica allegata: sono questi i numeri dell’ultima guida fotografica di Roberto Pellecchia edita da Officine Zephiro nella collana Cart&guide. [...]
La miglior cantina green d’Italia? Ha un “bilancio aziendale” ad hoc per il carbonio, tiene sotto controllo le emissioni di CO2 ed utilizza le energie rinnovabili per produrre vini di [...]
Da settembre partiranno i nuovi corsi di degustazione birra organizzati dall’Associazione Degustatori Birra, per una cultura del bere consapevole e di qualità. Questi i corsi attivati per ora:
ISCHIA (NA). Imparare a cucinare, che passione! Gli ingredienti necessari al raggiungimento di buoni risultati tra i fornelli sono: un pizzico di metodo, studio q.b. e una spolverata di [...]
Tagliate in 2 le zucchine, svuotatele e tritate la polpa. In una padella con olio extra vergine d'oliva fate soffriggere dolcemente per circa 2 min la cipolla e l'aglio, dopodiché aggiungete la [...]
BOLOGNA. Gli oltre 300 produttori che fanno capo al Consorzio delle Buone Idee sono impegnati in questi giorni nella raccolta di Selenella, la patata 100% italiana, salutare e gustosa. [...]
Letteralmente, il vino di Albea sull’altare! Infatti la Cantina-Museo di Alberobello (Ba), di cui è patron il cavalier Dante Renzini, sta rifornendo il Vaticano di un suo speciale vino da [...]
CASTELL’AZZARA (GR). Castell’Azzara sarà capitale del Tartufo dall’11 al 15 luglio, durante il Flower Film Festival. La suggestiva Villa Sforzesca sarà da scenario ad uno dei [...]
CASTEL GANDOLFO (RM). Un pasto da Papa. Letteralmente. Niente descrive meglio l’esperienza di mangiare all’aperto sulla nuova terrazza dell’Hostaria Urbano VIII, affacciata sul Lago di [...]
Togliete il coperchio ai pomodori, svuotateli con un cucchiaino e lasciateli scolare sulla carta assorbente. Tritate la polpa dei pomodori, privata dei semi, e unitela al tonno sgocciolato e [...]
SAN VITO LO CAPO (TP). Prepara la tua ricetta di cous cous e vinci il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo. Si chiama “Bia Chef Moi” il nuovo concorso promosso da Bia Spa, leader in [...]
MILANO. Il Gruppo Trussardi ha annunziato ufficialmente l’inizio della collaborazione con Carlo Cracco per la gestione de Il Ristorante Trussardi Alla Scala e del Café Trussardi. Sotto la [...]
BATTIPAGLIA (SA). Presso l’impianto pilota di compostaggio realizzato nell’Azienda Sperimentale di Battipaglia del CRA-ORT, è possibile visitare fin da oggi e per tutto il mese di luglio, [...]
A chi non è mai capitato di ritrovarsi ad avere in casa del pane raffermo? Certo, mangiarlo così non è molto piacevole, eppure buttarlo via è davvero un gran peccato. Esistono tanti modi [...]
Dopo il successo messo a segno con la prima edizione che ha visto più di 130.000 visitatori in tre giorni, dal 20 al 23 settembre 2012 torna a Firenze, al Parco delle Cascine, EXPO RURALE 2012, [...]
Scolate il tonno e sminuzzatelo. Lessate le patate con la buccia, pelatele e schiacciatele aiutandovi con una forchetta. Unite al tonno le patate, il pan grattato, l'erba cipollina, il [...]