Con il suo primo libro ha venduto oltre 120.000 copie. Oggi, la maestra di cucina, il volto più simpatico e genuino della tv, torna con un nuovo libro dedicato alle sue ricette preferite. [...]
Con questo articolo diamo il via ad una serie di contributi relativi al diritto ed alla legislazione alimentare, grazie alla straordinaria disponibilità dell’avvocato Stenio Bove, [...]
Uno studio dell'Università di Bologna realizzato con la collaborazione del CSO e il cofinanziamento della Regione Emilia Romagna, mette a confronto la competitività economica dell'albicocco in [...]
Era il 1762 quando John Montagu, quarto conte di Sandwich, inventò la pausa pranzo con il panino: infatti, per non dover interrompere una partita a carte con gli amici, chiese che la carne gli [...]
La vendemmia, si sa, è uno dei momenti più amati dagli enoappassionati. Forse anche per questo, nelle ultime stagioni, diversi produttori hanno proposto delle iniziative interessanti che, in [...]
In città si vedono solo i colori di vetro, cemento e asfalto? Frutta e verdura non hanno più il sapore di una volta? Gli italiani rispondono riscoprendo il piacere di coltivare e lo fanno in [...]
Torna anche quest’anno, come da ben 105 anni a questa parte, la Mostra del Bitto: la più importante manifestazione enogastronomica della Valtellina. Vanno in scena i prodotti tipici della [...]
La Svizzera ha scelto il suo campione del gusto: è un Vacherin Mont-d’Or DOP il formaggio trionfatore degli Swiss Cheese Award, il più importante riconoscimento caseario elvetico che si è [...]
Essere idealista a volte paga con un oscar, quello della Coldiretti assegnato nella categoria Campagna Amica a Cristina Scappaticci, l’imprenditrice sognatrice che grazie alla sua passione per [...]
SAN VITO LO CAPO (TP). La Francia è il paese vincitore del premio giuria tecnica della 15esima edizione del Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale di San Vito [...]
Siccità e caldo prolungato sono i responsabili di una vendemmia che farà segnare un deciso calo della produzione in tutta Italia. Si prevede – secondo le stime del Conaf - una diminuzione [...]
ALTA BADIA (BZ). In Alta Badia, nel cuore delle Dolomiti, Patrimonio Naturale dell’Umanità Unesco, la vacanza invernale è più di una semplice discesa sugli sci. “Sciare con gusto”, [...]
Sono venuti da varie regioni italiane ed anche dall'estero per seguire i lavori di un incontro che si è tenuto al Teatro Leopardi di San Ginesio in provincia di Macerata, lavori relativi al [...]
AVELLINO. Dopo il rilancio di Taurasi Vendemmia, il calendario delle rassegne vinicole italiane saluta il ripristino di un evento interamente dedicato ai più importanti vini bianchi della [...]
A tavola bisognerebbe starci sempre con piacere, ma per molti non è sempre così. Chi soffre di intolleranze alimentari o allergie ad alcuni alimenti è costretto a rinunciare al piacere di [...]
Nasce dall’incontro di due anime: quella professionale legata al vino e quella personale, di una giovane giornalista curiosa e appassionata, il nuovo progetto Personal Wine Shopper. Un nuovo [...]
SALERNO. La confederazione Italiana Agricoltori denuncia lo stato in cui versano le aziende zootecniche del territorio. I costi per produrre un litro di latte, sia bovino che bufalino, sono [...]
Le più significative insegne della distribuzione italiana per una volta insieme a promuovere i prodotti di commercio equo certificati Fairtrade. Succede dal 13 al 28 Ottobre 2012 con Spesa [...]
L’inizio del nuovo anno scolastico aumenta ulteriormente la spesa economica delle famiglie, mentre le necessità alimentari quotidiane rimangono, così come rimangono i problemi dei genitori [...]
“I dati diffusi dall’Istat ci rammentano ancora una volta lo straordinario valore delle eccellenze dell’agroalimentare italiano. Il mantenimento del primo posto in Europa con 244 prodotti [...]
SALERNO. “Stato generale dell’agricoltura: enogastronomia d’eccellenza e dieta mediterranea”, è stato questo il tema conduttore di una importante riflessione sul settore agricolo e [...]
Da che mondo è mondo, l' "ingrediente" fondamentale nella costruzione di una casa è sempre stato la calce. Tuttavia, c'è chi aggiunge a questa anche qualcos'altro: la canapa. Il MADE Expo [...]
FAENZA. Appuntamento il 29 e 30 settembre per una cena e un pranzo per gourmand e curiosi. La cucina vagabonda di Di Fabio incontra i profumi del sommelier del relais Hisa Franko di Kobarid. [...]
CUSANO MUTRI (BN). Un week-end all'insegna del sole e di temperature quasi estive ha caratterizzato l'avvio della trentaquattresima edizione della 'Sagra dei funghi', evento ospitato nel [...]
La cucina italiana ha conquistato i consumatori di tutto il mondo. E continua a sedurre anche i milioni di turisti che arrivano ogni anno per visitare le bellezze del Bel Paese e per gustarne le [...]