Grande sorpresa al teatro Mercadante di Napoli, dove si è svolta la premiazione di 50 Top Pizza. Venite a scoprire la classifica ufficiale.
Golosi, mediterranei, solari. Scoprite i trucchi per preparare i pomodori secchi e come conservarli sott'olio, con i consigli dello chef Tommaso Sanguedolce.
Vacanze in Sicilia? Non perdete il festival goloso che accende le strade di Palazzolo Acreide, uno dei Borghi più belli d'Italia, tra sapori locali e tipicità.
Ogni anno vengono consumate più di 750 milioni di tonnellate: è certamente molto, ma quanto ne sappiamo davvero sulla farina di frumento? E come viene prodotta?
I 50 migliori vigneti del mondo, nella lista stilata dalla World's Best Vineyards Academy, che riunisce oltre 500 sommelier e appassionati di vino del mondo.
Un formaggio da tavola dal gusto dolce e delicato. Venite a scoprire le caratteristiche e le ricette con la Casciotta di Urbino.
Un primo piatti di mare con tutta la creatività dello chef Alessandro Ingiulla del ristorante Sàpìo di Catania.
Tradizionale o rivisitato? Scoprite come preparare il brodetto fanese, un classico della cucina marchigiana, nella doppia interpretazione di Antonio Scarantino.
Il ristorante di Carlo Cracco a Milano ha vinto il Grand Award 2019 di Wine Spectator, il riconoscimento per la migliore proposta enologica.
A Lecce, assieme a Francesco Cassiano, il giovane pizzaiolo di 400 Gradi propone una pizza di qualità con ingredienti locali.
Nelle zuppe di legumi o come alternativa ai ceci tradizionali per creare un hummus dal colore particolare. Venite a scoprire i ceci neri.
Il giovane Federico Sgorbini, con Gabriele Tangari, propone gli ingredienti della provincia in chiave gourmet. La supervisione è di Andrea Ribaldone.
Essiccati, sottolio o congelati. I modi per conservare i funghi porcini e utilizzarli in cucina per tutto l'anno.
Sono pesche nettarine nane, raccolte prima che inizi il processo di maturazione e quindi ancora senza nocciolo. Venite a scoprire questa specialità.
Lo chef del ristorante Atman, per anni al fianco di Igles Corelli, racconta la sua concezione di cucina e il lavoro al ristorante di Villa Rospigliosi.
Il 23 luglio, la cerimonia di 50 Top Pizza 2019 sarà trasmessa in diretta su FineDiningLovers. Intanto, scoprite la lista 61-100 e i premi speciali.
Sono ottimi come snack pomeridiano o per rendere croccanti insalate e vellutate. Venite a scoprire proprietà e ricette con i semi di zucca.
Nell’anno di “Matera - Capitale europea della Cultura”, l’evento torna in versione Golden Edition. Attesi più di cento ospiti, tra chef, pizzaioli e sommelier.
Presentata la Guida Gambero Rosso Milano e il meglio della Lombardia 2020. La regione si conferma tra le più vivaci: otto ristoranti premiati con Tre Forchette.
La tradizione emiliana che guarda al futuro nei piatti dello chef stellato Luca Marchini. I 4 piatti che raccontano Lal sua filosofia in cucina.
Una tre giorni per scoprire la DOP Prosciutto di Parma e il territorio che le dà i natali, tra degustazioni, esibizioni di taglio a mano e convegni.
Foglie verdi, verdure croccanti e condimenti a crudo. Scoprite le pizze dell'estate, tra sentori aromatici e note zuccherine.