"Le affermazioni della Mongiello sono offensive dell'onorabilità e della trasparenza della pubblica amministrazione. L'iter per lo stato di calamità naturale coinvolge molteplici soggetti e [...]
Il piano del Governo per riportare il nucleare in Italia procede di un nuovo passo: il decreto approvato ieri e che ha avuto alta risonanza nella stampa nazionale, fissa in 33 punti i criteri [...]
Scajola: "Priorità alla sicurezza dei siti, alle esigenze di tutela della salute della popolazione e di protezione dell'ambiente". Dopo 22 anni l'Italia ritorna al nucleare di nuova [...]
Le epidemie dei fitoplasmi della vite - prima fra tutte la flavescenza dorata - hanno avuto larga diffusione in Piemonte con un forte impatto sulla nostra viticoltura.Proprio all'esperienza [...]
Un ulteriore passo avanti nella lotta alla contraffazione sul territorio è stato compiuto con la firma di un protocollo di intesa da parte della Direzione generale per la lotta alla [...]
Maria Teresa Lanza è delegato nazionale Fisar, l'organizzazione dei sommelier ben presente al Nord e che adesso sta prendendo piede anche al Sud, in Campania in particolare: corsi, [...]
Scajola: "Un importante rafforzamento della capacità di azione delle Camere di commercio per la promozione e lo sviluppo delle economie locali".Via libera dal Governo alla riforma delle Camere [...]
"Un approccio convincente, per noi motivo di soddisfazione perché tiene conto di come il lavoro in agricoltura sia molto cambiato e dell'importanza che il settore ha nel creare occupazione, [...]
E' il grido dei vitivinicoltori dell'Astigiano e dell'intero Piemonte. Ingenti danni dalla burocrazia sui controlli. Non si placa la polemica sul sistema di certificazione e controllo per [...]
Redazione di TigullioVino.it Civiltà e cultura olivicola al servizio dello sviluppo e della promozione dei territori. Festeggiati a Spello, in Umbria, i 15 anni di attività [...]
Impegnato in Puglia non ho purtroppo potuto partecipare nei giorni scorsi, in Toscana, tra Montecatini e Firenze, alle assise di Vignerons d’Europe, il raduno di vignaioli di tutta Europa [...]
di Giulia Cannada Bartoli Napoli, 4- 8 dicembre Prima Edizione Evento – Concorso Terra Felix, Enogastronomia in Campania e modello alimentare mediterraneo. Diario di concorso. In [...]
Prende il via la terza edizione di "Elisa", un programma destinato a finanziare progetti per l'innovazione di sistema degli Enti locali.L'iniziativa è coordinata dal Progetto Opportunità delle [...]
Inaugura sabato 12 dicembre alle ore 18 la grande mostra archeologica che rimarrà alla Rocca dei Bentivoglio, a Bazzano (BO) fino al 5 aprile 2010.Bucefalo e Alessandro Magno, Incitatus e [...]
Vitivinicoltori in difficoltà per la burocrazia dei controlli formali. "Da quest'anno, si spreca più tempo per la burocrazia, di quello che si impegna nel vigneto ed in cantina. Con [...]
La mobilitazione e le richieste della Cia hanno ricevuto da molti Enti locali un deciso sostegno. Il confronto tra governo e le varie componenti della filiera è essenziale per dare risposte [...]
Un'iniziativa pilota dedicata all'inserimento dei neodiplomati nel mondo del lavoro. Miani, Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia: "Il Master ha [...]
Ogni giorno nelle cantine italiane entrano circa 20 enti di controllo diversi. C’è l’Icq, l’Utif, i Nas e i Nac, l’Arpa e i Noe senza contare Inps, i vigili urbani e la [...]
Sabato 28 novembre, alle ore 11, è in programma il consueto e molto atteso appuntamento dedicato alla presentazione del "Consuntivo dell'Annata Agraria 2008-2009", elaborato da Coldiretti [...]
Domenica 29 novembre a Offida (AP), all'interno del teatro Serpente Aureo dalle ore 17, saranno resi noti e premiati i 54 vini top marchigiani 'Eccellenze del territorio', laureati campioni da [...]
La Cia Abruzzo sta attivamente partecipando allo stato di mobilitazione dell'agricoltura. La Cia d'Abruzzo intensifica la mobilitazione per portare all'attenzione della società la drammatica [...]
La 41ª edizione in programma sabato 28 e domenica 29 novembre a Veronafiere. Alla mostra, che si svolge nel padiglione 8 del quartiere fieristico,160 espositori da tutte le regioni d'Italia e [...]
Cinquanta prodotti salernitani sbarcano a Tokyo. Si è conclusa con un enorme successo la missione di cinque giorni nella terra del sol levante organizzata da Coldiretti in partnership con la [...]
Marini: "le iniziative della Coldiretti per restituirli a consumatori e agricoltori". Le inefficienze e le speculazioni lungo la filiera agroalimentare nel 2009 insieme all'inganno del falso [...]
Presa di posizione di Cia, Confagricoltura e Copagri di Reggio Emilia. Cia, Confagricoltura e Copagri di Reggio Emilia esprimono rammarico per l'atteggiamento di alcuni Enti locali reggiani, che [...]